Articoli pubblicati da:
Baioni, MassimoRisultato della ricerca: (30 titoli )
Antifascismi. Una discussione storiografica |
Memoria e ricerca - 2025
La biblioteca Oriani di Ravenna |
Spagna contemporanea - 1992
Biografie in cammino : vite del Risorgimento e mitografie nazionali |
Passato e presente - 2019
Cagliari 1970: una 'nuova frontiera' del calcio italiano |
Passato e presente - 2022
Celebrare la nazione. Anniversari e commemorazioni nella società contemporanea. Introduzione |
Memoria e ricerca - 2010
Cento anni di storia e memoria risorgimentale 1895-1995. Il Comitato di Torino dell'Istituto per la storia del Risorgimento. |
Rassegna storica del risorgimento - 1997
Costruzione dell'identità nazionale e Risorgimento [Recensione] |
Italia contemporanea - 1994
Dal 'suffragio' alla 'memoria'. Fusignano e la storia del suo cimitero [Recensione] |
Memoria e ricerca - 1997
Demolire il littorio. Tragitti della simbologia fascista nell'Italia repubblicana |
Memoria e ricerca - 2020
Elena Papadia, Di padre in figlio. La generazione del 1915 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2015
Fascismo e Risorgimento. L'Istituto per la storia del Risorgimento italiano. |
Passato e presente - 1997
Fascismo e società italiana. Una riflessione storiografica nel centenario della marcia su Roma |
Memoria e ricerca - 2023
Il fascismo in mostra: celebrazione, rimozione, revisione |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2022
Fascisno e ideologia rurale. Immagini della festa dell'uva in Romagna |
Memoria e ricerca - 1998
Garibaldi's Radical Legacy: Traditions of War Volunteering in Southern Europe (1861–1945) by Enrico Acciai, translated by Victoria Weavil, London and New York, Routledge, 2021 [recensione] |
Modern Italy - 2022
Le guerre degli italiani [Recensione] |
Italia contemporanea - 1990
Identità nazionale e miti del Risorgimento nell'Italia liberale. Problemi e direzioni di ricerca |
Storia e problemi contemporanei - 1998
Interpretations of Garibaldi in Fascist culture: a contested legacy |
Modern Italy - 2010
Italia, Giappone, Germania. Anniversari nella «grande trasformazione» |
Memoria e ricerca - 2024
"Gli italiani sanno morire". Una collana storica per le guerre del fascismo |
Contemporanea - 2015
Maddalena Carli, Vedere il fascismo. Arte e politica nelle esposizioni del regime (1928-1942) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2022
Partigiani e popolazioni. La 'lunga guerra' della pianura ravennate (ottobre 1944-aprile 1945) [Ampliamento della relazione presentata al convegno 'Guerra, guerriglia e comunità contadine in Emilia Romagna, Reggio Emilia, 15-16 dicembre 1995] |
Italia contemporanea - 1999
Il passato in camicia nera. Il fascismo e la storia |
Passato e presente - 2022
La politica monumentale nella Roma postunitaria. |
Passato e presente - 1999
Resistenza, Resistenze: storie e memorie pubbliche tra Italia ed Europa [Recensione a: Resistenza e autobiografia della nazione. Uso pubblico, rappresentazione, memoria, a cura di Aldo Agosti e Chiara Colombini] |
Italia contemporanea - 2014
Storia e problemi contemporanei - 2002
La Romagna in mostra: l'Esposizione regionale romagnola di Ravenna nel l904 |
Memoria e ricerca - 1995
Su guerra civile, letteratura, identità nazionale |
Memoria e ricerca - 2007
Transizioni odonomastiche al confine. Il caso di Trieste (1919-1965) |
Memoria e ricerca - 2025
Trieste 1954: echi italiani della seconda redenzione |
Memoria e ricerca - 2015