Articoli pubblicati da:
Senese, SalvatoreRisultato della ricerca: (31 titoli )
A proposito di Principia iuris di Luigi Ferrajoli |
Questione giustizia - 2008
Brasile 11.: 'nuovo corso'? |
Il ponte - 1975
Considerazioni 'extravaganti' di un giurista empirico |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2008
Corte costituzionale e sovranità |
Questione giustizia - 2015
Diritti umani e costituzionalismo globale. Il mutamento di senso dell'idea di libertà. Conclusioni |
Annali della Fondazione Lelio e Lisli Basso - Issoco - 2008/2009
Diritti umani: una rivoluzione del Novecento [Relazione tenuta al convegno 'Verso la cittadinanza europea'] |
Storia e memoria - 2000
Dopo Perugia, Torino: nella giustizia non c'è solo il nero |
Il ponte - 1973
L'emergere di una coscienza transnazionale: le ragioni per non disperare |
Diritti dell'uomo - 2009
Esposizione a rischio e nesso di causalità nelle malattie a genesi multifattoriale [Relazione al Seminario nazionale avvocati INAIL, Sorrento, 16-18 ottobre 2006] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
Questione giustizia - 2009
Forma di governo, il punto realmente critico |
Il ponte - 1996
Forum. Immigrazione e Costituzione |
Rivista di diritto costituzionale - 2001
La giustizia in Bicamerale |
Il ponte - 1998
Globalizzazione e diritti umani |
Questione giustizia - 2010
Identità del giudice : Il Congresso di Magistratura Democratica: Prosecuzione di una ricerca |
Il Tetto - 1986
L'insanabile contraddizione tra guerra e tutela dei diritti umani [Relazione svolta nel convegno 'Pace: tregua subito', Roma, 15 maggio 1999] |
Questione giustizia - 1999
Leggi e istituzioni - Il potere, la vita, la politica [Relazione svolta al Convegno 'Le forme del dissenso tra riformismo e globalizzazione. Magistratura, associazionismo, movimenti e informazione tra dissenso e pensiero unico', Napoli, 10-11 maggio 2002] |
Questione giustizia - 2003
Leggi e istituzioni - La Costituzione è ancora attuale? [Relazione svolta dall'A., Presidente dell'Associazione per la storia e le memorie della Repubblica, alla cerimonia tenutasi in San Giuliano terme, 25 aprile 2003] |
Questione giustizia - 2003
Memoria e giustizia. La sanzione internazionale della violenza |
Questione giustizia - 2005
Modello di Stato e riforma dell'ordinamento giudiziario [Relazione tenuta nel corso del Seminario organizzato dal Dottorato di ricerca su 'Giustizia costituzionale e diritti fondamentali', svoltosi all'Università di Pisa, 17 marzo 2004] |
Questione giustizia - 2005
Obiettivo 1: Prime riflessioni su riforma costituzionale e 'giusto processo'. Inserimento dei principi del giusto processo nell'articolo 111 della Costituzione |
Questione giustizia - 2000
Ondata repressiva contro i magistrati di sinistra |
Il ponte - 1972
L'Onu. I poteri possibili di un organismo debole. |
Passato e presente - 1997
Osservatorio internazionale - Guerra e nuovo ordine mondiale |
Questione giustizia - 2002
Per un'Italia 'bonificata' tutte le componenti |
Il ponte - 1996
Pluralismo etnico e democrazia |
Critica marxista - 1993
La protezione internazionale dei diritti umani |
Questione giustizia - 2000
La protezione internazionale dei diritti umani [Relazione tenuta al convegno 'Diritti umani e ragion di stato'] |
Storia e memoria - 1999
Quando il potere 'perde la faccia' |
Il ponte - 1973
La trasformazione delle strutture giuridiche in America Latina |
Il Mulino - 1976
La vicenda culturale e politica di Magistratura democratica |
Questione giustizia - 2024