Articoli pubblicati da:
Scarponi, StefaniaRisultato della ricerca: (42 titoli )
Gli accordi transnazionali a livello di impresa: uno strumento per contrastare il social dumping? |
Lavoro e diritto - 2011
Gli accordi transnazionali sulle ristrutturazioni d'imprese |
Lavoro e diritto - 2010
L'appartenenza confessionale delle donne lavoratrici davanti alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2018
L'appartenenza confessionale delle donne lavoratrici davanti alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea |
Daimon - 2018
Un'arancia meccanica: l'accordo separato alla Fiat-Mirafiori e le rappresentanze nei luoghi di lavoro. Quali prospettive? |
Lavoro e diritto - 2011
La convenzione Oil n. 190/2019 su violenza e molestie nel lavoro e i riflessi sul diritto interno |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2021
Criteri obiettivi di selezione e valutazione del personale e discriminazione indiretta |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1990
Diritti a termine. Donne nella flexicurity |
Leggendaria - 2012
Discriminazione per età, ricambio generazionale, discriminazione di genere nei recenti orientamenti della Corte di Giustizia Ue |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2011
Gli Enti bilaterali nel disegno di riforma e nuove questioni circa la funzione dei 'sindacati comparativamente più rappresentativi'. |
Lavoro e diritto - 2003
I giudici e il divieto di discriminazione |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1990
Globalizzazione e responsabilità sociale delle imprese transnazionali. |
Lavoro e diritto - 2006
Imprese multinazionali e autoregolamentazione transnazionale in materia di lavoro |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2018
Lavoratori 'parasubordinati' e rappresentanza sindacale. Presentazione. |
Lavoro e diritto - 1999
Lavori flessibili, autonomia collettiva tra diritto comunitario e interno. |
Lavoro e diritto - 2002
Il lavoro a tempo parziale. |
Lavoro e diritto - 2004
Il lavoro a termine nelle amministrazioni pubbliche e la contrattazione collettiva dopo la riforma Fornero |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2012
Il lavoro delle donne e le recenti riforme legislative |
Inchiesta - 2013
Il lavoro delle donne fra produzione e riproduzione: profili costituzionali e citizenship. |
Lavoro e diritto - 2001
Leggendo Giuristi del lavoro di Umberto Romagnoli |
Lavoro e diritto - 2019
Luci e ombre dell'accordo europeo in materia di lavoro a tempo parziale. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 1999
Il lucido disincanto di Umberto Romagnoli |
Lavoro e diritto - 2023
Madri e padri al lavoro: le ambiguità irrisolte del quadro normativo nazionale |
Lavoro e diritto - 2023
Mario Napoli e l' orgoglio del diritto del lavoro |
Jus - 2016
Orario di lavoro a turni e work-life balance genitoriale: poteri del giudice e autonomia collettiva |
Economia e società regionale - 2024
Precarietà e tutela del lavoro femminile |
Lavoro e diritto - 2010
Lavoro e diritto - 2010
La 'privatizzazione' delle norme internazionali di tutela del lavoro: codici etici di responsabilità sociale, accordi sindacali internazionali |
Lavoro e diritto - 2009
Le procedure di controllo degli accordi di quadro |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
Profili problematici della riforma del rapporto di lavoro a tempo parziale in relazione alla giurisprudenza in tema di art. 36, primo comma, della costituzione. |
Il diritto del lavoro - 2003
Quale autonomia per il sistema sindacale italiano? |
Lavoro e diritto - 2016
Rapporti ad orario ridotto e promozione dell'uguaglianza. Introduzione |
Lavoro e diritto - 2005
Il rapporto tra legge e contrattazione collettiva a livello aziendale o territoriale |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2015
La rappresentatività sindacale nel settore pubblico e nel settore privato fra autonomia e convergenze. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
La recente disciplina legislativa in materia di orari di lavoro: l'inizio di una riforma? |
Lavoro e diritto - 1998
Le regole sulla rappresentanza e rappresentatività poste dall'autonomia collettiva |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1989
La riforma della struttura degli organismi di rappresentanza sui luoghi di lavoro. |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
La sentenza della Corte costituzionale n. 231/2013: la quadratura del cerchio? |
Lavoro e diritto - 2013
La sentenza 'Marshall' sui sistemi di quote: continuità e discontinuità rispetto a 'Kalanke'(Corte di Giustizia delle Comunità Europee, 11 novembre 1997)(Il testo della sentenza è pubblicato in q. Riv. n.3/4 1997, p.325 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 1998
Statuto, rappresentanza e contrattazione collettiva |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2020
Tempo di lavoro e disciplina degli orari. Presentazione |
Lavoro e diritto - 1998
Tre questioni in tema di rappresentanze sindacali unitarie |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2006