Afghanistan che fare: La Nato come l'Armata Rossa |
Al fronte libico: Disinformacija: l'uso strategico del falso nel caso libico |
Alla prova del Medio Oriente: La Nato in Afghanistan: ognuno per sè nessuno per tutti |
Anche Berlino ha perso Kiev |
Un anno dopo. Che cosa è diventata la guerra in Ucraina |
Arma contro Arma: l'Italia senza bussola divide i militari |
BlackRock, il Moloch della finanza globale |
Il contesto: fra Asia e America: Musharraf-Karzai, l'asse degli zombie |
Così l'Italia tenta di non finire nel mirino |
La crisi della deterrenza nucleare |
La cultura strategica quale fattore geopolitico |
La diplomazia italiana supera il test siriano |
Il dollaro, l'altro pilastro della supremazia americana |
Dossier Germania: Il ritorno di Sigfrido |
Dossier Pakistan/Afghanistan: L'Afghanistan: dai sogni di gloria al trionfo del caos |
Fenomenologia di Beppe Grillo |
Giochi proibiti sulla pelle dei greci |
Una grande opportunità per l'Italia |
La grande Turchia e le paure dell'occidente: L'Afghanistan è vicino |
Guerra fredda 2.0: esiste una minaccia russa alla sicurezza europea? |
La guerra in Ucraina riscalda il Mediterraneo |
La guerra scombina i piani sauditi |
Le guerre afghane: La guerra (quasi) segreta degli italiani |
'I perchè di una strana guerra' (in appendice: Nicola Cristadoro - La guerra in Ucraina: il ruolo dei paramilitari e Mirko Mussetti - Caspio e il sistema dei Cinque Mari) |
In Afghanistan Obama prepara una trappola per Pechino |
Israele divide l'Italia |
L'Italia agli esami di maturità |
L'Italia alla finestra |
L'Italia alla prova dello stato d'eccezione |
L'Italia di fronte a Global Britain |
Italia-Francia, il match infinito |
L'Italia fuori da Schengen? |
L'Italia ha perso una grande occasione |
Italia, junior partner della Turchia? |
L'Italia nel pantano libico |
Italiani, allineati e coperti |
Italiani e africani: Italia-Usa-Vaticano: le sinergie della cooperazione |
Jevromajdan, gli italiani preferiscono i russi |
Londra riscopre il Mediterraneo |
Il mesto tramonto del fair play |
Il muro della discordia |
I neocon e l'America di George W. Bush |
Non sarà l'immigrazione a rilanciare l'Italia |
Paghiamo ora la vittoria contro l'Urss |
Pechino e Mosca non possono sposarsi |
Perché ci serve il Vaticano |
Perchè è come siamo andati in Afghanistan (in appendice: Alberto De Sanctis - L'Italia in Afghanistan: 2001-2021) |
Perchè l'Italia difende la Spagna |
Percheé sottovalutiamo la Turchia |
Pronti a combattere? |
Pronti a combattere anche da soli? |
Una questione capitale: roma rifiutata |
Qui Roma, messaggio non pervenuto |
Renzi tenta il rilancio ma ora paga dazio |
Roma, per ora, sta con Berlino |
Il rompicapo di Obama |
Una Russia, molte Europe: I Baltici nella terra di nessuno |
Se la guerra ci bussa alla porta |
Il senso della Francia per il Mediterraneo |
Il senso di Roma per la Cina ha spiazzato gli Usa |
Lo smart power obamiano |
Soli e male armati |
Una strategia per il dopo-Charlie |
Tra guerre ed emergenze: Guerra all'italiana, ovvero a chi affittiamo la nostra forza? |
Tra Roma e Ankara nulla è più scontato |
Il Trimarium danneggia l'Italia |
Trump alla Casa Bianca, un'altra opportunità per l'Italia |
Turkiye first |
La valenza geopolitica del complotto |