Articoli pubblicati da:
Ingravallo, IvanRisultato della ricerca: (28 titoli )
Amministrazione territoriale in Kosovo e tutela dei diritti umani: il parere della Commissione di Venezia |
Diritti umani e diritto internazionale - 2011
L'ammissione della Svizzera all'ONU e la questione della neutralita permanente. |
La comunità internazionale - 2003
Attività delle organizzazioni internazionali. Istituti Specializzati delle Nazioni Unite e altre... Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE). Attività dell'Organizzazione nel 2004. |
La comunità internazionale - 2005
Attività delle organizzazioni internazionali. Nazioni Unite. Assemblea Generale (59a Sessione, 2004). |
La comunità internazionale - 2005
Attività delle organizzazioni internazionali Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) |
La comunità internazionale - 2009
L'attuazione in Italia delle liste anti-terrorismo e la loro rilevanza nel processo penale |
Diritti umani e diritto internazionale - 2008
L'azione internazionale per la ricostruzione dell'Afghanistan. |
La comunità internazionale - 2004
Brevi note sull'iniziativa legislativa dei cittadini europei. |
La comunità internazionale - 2010
La Corte di Giustizia e il terzo pilastro dell'Unione Europea. |
La comunità internazionale - 2000
La Corte di Giustizia tra diritto di sciopero e libertà economiche fondamentali. Quale bilanciamento? |
La comunità internazionale - 2008
Il diritto all'assistenza medica e sociale nella decisione del Comitato europeo dei diritti sociali nel caso European Roma Rights Centre |
Diritti umani e diritto internazionale - 2009
Donne, pace e sicurezza secondo l'agenda del Consiglio di Sicurezza dell'ONU |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2016
Equilibrio di genere e azioni positive nella riforma del Tribunale dell'Unione europea. |
Studi sull'integrazione europea - 2017
IlKosovo tra l'amministrazione delle Nazioni Unite e le prospettive di ammissione all'Unione europea |
Studi sull'integrazione europea - 2010
In tema di riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. |
La comunità internazionale - 2001
L' iniziativa dei cittadini europei a dieci anni da Lisbona: luci e ombre |
La comunità internazionale - 2017
Italia e la riforma del Consiglio di sicurezza |
Europa/Europe - 1998
Kosovo e Timor Est nove anni dopo: osservazione sulle Amministrazioni territoriali dell'ONU |
La comunità internazionale - 2008
Lavoro: il diritto alle ferie annuali retribuite non è sostituibile con un' indennità finanziaria. Spetta il ristoro al prestatore d'opera che è andato in pensione dopo la malattia [Nota a sentenza: Corte giustizia UE., sez.V, 3 maggio 2012, causa C-33710] |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
Luca Paladini, Maria Del Angel Iglesias Vazquez (eds.), Protection and promotion of of freedom of religions and beliefs in the European context, Cham, Springer, 2023. [Recensione] |
Studi sull'integrazione europea - 2024
Il ne bis in idem nel processo penale secondo una recente sentenza della Corte di giustizia (Nota a sent. C. giust. CE 11 febbraio 2003) |
Il diritto dell'Unione Europea - 2003
La nuova direttiva sulla tutela consolare dei cittadini europei |
Eurojus.it - 2015
Osservazioni sulla vicenda dell'Ilva alla luce del diritto dell'Unione Europea |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2015
I partiti politici a livello europeo: analisi e prospettive |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
Ramses A. Wessel, Jet Odermatt (eds), Research Handbook on the European Union and International Organizations, Cheltenham, Edward Elgar Publishing, 2019, pp. XII-702 [Recensione] |
Studi sull'integrazione europea - 2020
Recenti sviluppi in tema di partecipazione regionale alla fase ascendente del diritto europeo |
Le istituzioni del federalismo - 2013
La tutela internazionale dei minori dopo l' entrata in vigore del terzo protocollo opzionale alla Convenzione del 1989. |
La comunità internazionale - 2014
Ugo Draetta, Nicoletta Parisi (a cura di), Elementi di diritto dell'Unione europea. Parte Speciale. Il diritto sostanziale, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2018, V ed., pp. XXXVI-389 [Recensione] |
Studi sull'integrazione europea - 2019