Articoli pubblicati da:
Melossi, DarioRisultato della ricerca: (25 titoli )
1977, da Bologna a Berkeley |
Studi sulla questione criminale - 2013
"Carcere e Fabbrica" rivisitato: penalità e critica dell'economia politica tra Marx e Foucault |
Studi sulla questione criminale - 2017
Carcere e invenzione della delinquenza: Foucault in Attica (e Durkheim) |
Studi sulla questione criminale - 2011
Carcere e invenzione della delinquenza: Foucault su Attica (e Durkheim) |
Studi sulla questione criminale - 2011
La criminalizzazione dei migranti: un'introduzione |
Studi sulla questione criminale - 2007
Criminologia critica, discorsi "del sud", e espansione imperialista |
Studi sulla questione criminale - 2024
Il diritto della canaglia: teoria del ciclo, migrazioni e diritto |
Studi sulla questione criminale - 2010
Figli e figlie dell'immigrazione, devianza, controllo sociale: una ricerca in Emilia-Romagna |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2009
Il giurista, il sociologo e la 'criminalizzazione' dei migranti: che cosa significa 'etichettamento' oggi ? |
Studi sulla questione criminale - 2008
In a Peaceful life : a proposito di multiculturalismo e sicurezza |
Inchiesta - 2004
John Irwin (1929-2010): in memoriam |
Studi sulla questione criminale - 2010
M. Gibson, Italian Prisons in the Age of Positivism, 1861-1914, Bloomsbury, London 2019 |
Studi sulla questione criminale - 2021
Marx e Foucault tra penalità e critica dell'economia politica |
Aut aut - 2017
Minori stranieri tra conflitto normativo e devianza: la seconda generazione si confessa? |
Sociologia del diritto - 2008
Mister B. e il controllo sociale |
Studi sulla questione criminale - 2011
Omicidi, economia e tassi di incarcerazione in Italia dall'Unità a oggi. |
Polis - 1998
Paura, lotta di classe, crimine: quale 'realismo'? |
Studi sulla questione criminale - 2006
Pena e processi migratori in Europa e negli Stati Uniti: una "less eligibility" transnazionale? |
Ragion pratica - 2012
Pena e struttura sociale tra migrazioni, globalizzazione e crisi |
Rassegna italiana di criminologia - 2014
Penalità e 'governo delle popolazioni' tra Marx e Foucault |
Aut aut - 2006
Ripartire da una sconfitta |
Studi sulla questione criminale - 2008
Simposio - Carcere e fabbrica: una nuova edizione quarant'anni dopo |
Studi sulla questione criminale - 2020
Sociologia della pena, economia e criminalità: un'introduzione. |
Polis - 1998
Etnografia e ricerca qualitativa - 2010
Stati forti e definiti della coscienza collettiva e l'idea di una "responsabilità condivisa" |
Iride - 2001