Articoli pubblicati da:
Saresella, DanielaRisultato della ricerca: (23 titoli )
L''affaire' De Lorenzo e l'operazione stabilizzatrice |
Il ponte - 1999
Gli anni della svolta: la politica del Partito Comunista Italiano e la percezione degli Stati Uniti dal 1944 al 1947 |
Nuova rivista storica - 1996
Cattolici e protestanti nel Novecento, tra sfida globale e dimensione italiana |
Memoria e ricerca - 2019
I Cristiani per il socialismo in Italia |
Studi storici - 2018
Il "dialogo alla prova": valdesi e cattolici negli anni sessanta e settanta |
Memoria e ricerca - 2019
E. Gentile, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell'Italia fascista, Bari, Laterza, 1993, pp. 326, L. 32.000 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1994
La fede armata. Cattolici e violenza politica nel Novecento [recensione] |
Italia contemporanea - 2023
La fine dell'unità politica dei cattolici e la nascita della Rete |
Studi storici - 2013
'Il caso Lazzati' (1987-1988): lo scontro tra Comunione e liberazione e il mondo cattolico democratico [Nella sezione monografica 'Sperimentando con Bourdieu. Ricerche di storia e scienze sociali'] |
Italia contemporanea - 2022
Le iniziative editoriali di Romolo Murri (1896-1906) |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2009
Jacopo Cellini, Universalism and liberation. Italian catholic culture and the idea of international community (1963-1978) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2018
Lega Nord: between mistrust of the Church, traditionalist sympathies and neo-pagan alternatives (beginnings) |
Journal of modern Italian studies - 2023
Libri e problemi. Il potere del papa [Recensione di: Andrea Riccardi, Il potere del papa da Pio XII a Paolo VI. Bari, Laterza, 1988] |
Il ponte - 1989
Lucio D'Angelo, Patria e umanità. Il pacifismo democratico italiano dalla guerra di Libia alla nascita della Società delle nazioni [Recensioni] |
Italia contemporanea - 2017
Massimo De Giuseppe, La diplomazia della città. Giorgio La Pira e la Federazione mondiale delle città unite [recensione] |
Italia contemporanea - 2023
Mimmo Franzinelli, Stellette, croce e fascio littorio. L'assistenza religiosa a militari, balilla e camicie nere 1919-1939 [recensione] |
Spagna contemporanea - 1995
Miti e ideologia nella politica estera della DC. Nazione, Europa e Comunità atlantica (1943–1954), by Paolo Acanfora [Recensione] |
Journal of modern Italian studies - 2017
Partito comunista nella società umbra [Recensione di: Renato Covino, Partito comunista e società in Umbria. Foligno, Editoriale umbra, 1994] |
Il ponte - 1995
Il progetto cattolico: dibattito su rifondazione, rinnovamento o secondo partito (1974-1975) |
Mondo contemporaneo - 2014
Riforme e istituzioni fra Otto e Novecento, a cura di L. Cavazzoli e C. G. Lacaita, Manduria-Bari-Roma, Piero Lacaita Editore, 2002, pp. 439, E. 20,00 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2002
Le riviste cattoliche italiane di fronte alla guerra d'Etiopia. |
Rivista di storia contemporanea - 1990
Sul rapporto Chiesa cattolica-mondo moderno [Recensione di: Daniele Menozzi, La Chiesa cattolica e la secolarizzazione. Torino, Einaudi, 1993] |
Il ponte - 1994
Teocons e «atei devoti»: tra Stati Uniti e Italia |
Memoria e ricerca - 2023