Articoli pubblicati da:
Legnante, GuidoRisultato della ricerca: (39 titoli )
L'agenda tematica dei telegiornali italiani |
Il Mulino - 2003
'And the winner is ...': considerazioni sull''election night' del 14 aprile |
Comunicazione politica - ComPol - 2008
L'astensionista intermittente, ovvero quando decidere di votare o meno è lieve come una piuma. |
Polis - 2001
Berlusconi ha perso. Ma chi ha vinto? le elezioni comunali di maggio. |
Politica in Italia - 2012
Brogli immaginari e sindrome della cospirazione |
Il Mulino - 2007
Cambiamento politico e stabilità elettorale |
Il Mulino - 2000
Le campagne elettorali italiane in televisione. Cercando la logica politica in un contesto di mediatizzazione |
Comunicazione politica - ComPol - 2014
Candidates in a negative light. The 2013 Italian election campaign in the media |
Rivista italiana di scienza politica - 2013
Collegio, Parlamento e comunicazione. I luoghi della rappresentanza negli orientamenti dell'élite parlamentare italiana all'epoca del (quasi) maggioritario |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2005
Come i media e il giornalismo rappresentano il capitalismo della sorveglianza |
Problemi dell'informazione - 2024
Competizione politica e conflitto in Ucraina. Media, informazione e partiti politici nel sistema politico italiano |
Comunicazione politica - ComPol - 2023
Comunicazione, elettori allineati e una campagna di mobilitazione |
Rivista italiana di scienza politica - 2006
Crisi-Covid e comunicazione politica. Un acceleratore di tendenze già in atto? |
Comunicazione politica - ComPol - 2021
Cristopher Cepernich. Le campagne elettorali al tempo della networked politics |
Comunicazione politica - ComPol - 2018
Dal sindaco dei partiti al partito dei sindaci? |
Politica in Italia - 1998
Diete mediali vecchie e nuove |
Comunicazione politica - ComPol - 2014
I dilemmi dell'uomo delle certezze : l'offerta politica di Silvio Berlusconi |
Comunicazione politica - ComPol - 2004
Le due facce del voto alla Camera |
Il Mulino - 2001
Economic Crisis and European Elections: an Alteratin of the Electoral Cycle? |
Quaderni di scienza politica - 2010
Elezioni, competizione, consenso. L'Italia da una riforma elettorale all'altra |
Rivista italiana di scienza politica - 2006
Le elezioni comunali: cambiamento o alternanze? |
Politica in Italia - 2003
Le elezioni comunali del 1999 e la disfatta della sinistra a Bologna. |
Politica in Italia - 2000
Le elezioni locali 2003 e la sconfitta (prima locale, poi nazionale)della Casa delle libertà. |
Politica in Italia - 2004
How Do "Easy" and "Tough" Media Shape Candidates' Evaluation? Effects of Visibility and Tone on Voters during the Election Campaign |
Comunicazione politica - ComPol - 2021
Intermittent abstentionism and multi-level mobilisation in Italy |
Modern Italy - 2009
Introduzione. Media, temi e leader nella campagna elettorale italiana 2013 |
Comunicazione politica - ComPol - 2014
Niente di nuovo sul fronte mediale. Agenda pubblica e campagna elettorale. Le divergenze parallele. L'Italia: dal voto devoto al voto liquido. Un territorio inesplorato. Le elezioni del 4 marzo 2018. Il voto del cambiamento. Le elezioni politiche del 2018. Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018. Vox populi. Il voto ad alta voce del 2018. La società nelle urne. Strategie comunicative, attori e risultati delle elezioni politiche 2018. |
Comunicazione politica - ComPol - 2020
Offerta politica e visibilità in Tv: un confronto tra le elezioni 2006 e 2008. |
Polena - 2009
Paolo Mancini. Il post partito. La fine delle grandi narrazioni |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
Parlamentari e rappresentanza |
Il Mulino - 2001
Political Information Exposure and Populist Attitudes in the "Laboratory of Populism". An Exploratory Analysis of the 2018 Italian General Election Campaign |
Comunicazione politica - ComPol - 2019
I rapporti fra forze politiche e sociali visti dai parlamentari |
Polis - 2003
Sistemi di governo stabili, responsabilità più chiare |
Amministrazione civile - 2004
I telegiornali italiani di fronte alla politica |
Il Mulino - 2009
Trent'anni, 253 autori, 14422 pagine di scienza politica |
Rivista italiana di scienza politica - 2001
Vorrei ma non posso : la comunicazione politica vista dai parlamentari italiani |
Comunicazione politica - ComPol - 2003
Il voto comunale : locale, ma con alcune cause nazionali |
Il Mulino - 2003
Il voto locale e la politica nazionale |
Il Mulino - 2004
Il voto nelle città ancora una sconfitta per il centro-destra. |
Politica in Italia - 2005