Articoli pubblicati da:
Michelini, LucaRisultato della ricerca: (56 titoli )
Affari e politica. Prime riflessioni sul caso Monte dei Paschi |
Il ponte - 2013
Antonio Labriola e la scienza economica. Marxismo e marginalismo |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1999
Arturo Labriola tra marxismo e marginalismo. |
Pensiero economico italiano - 2001
La Coalizione sociale di Landini [Agenda politica] |
Il ponte - 2015
Cooperazione e minicipalizzazione : due aspetti della 'questione sociale' |
Pensiero economico italiano - 1995
La cronaca, la storia e la teoria della lotta di classe alla prova dei fatti: Luigi Einaudi e il 'controllo operaio' |
Pensiero economico italiano - 2010
Il ponte - 2013
Dal lavoro astratto al 'general intellect': l'utopia sociale di Marx e di Engels |
Studi storici - 2005
Dall'Imprenditore-Stato al Banchiere-Stato: Draghi e il Governo di unità nazionale |
Il ponte - 2021
Dalla dottrna 'Krugman-Stiglitz' alla dottrina 'Keynes-Marx' |
Studi economici [1950] - 2011
Dallo Stato imprenditore all'imprenditore Stato |
Il ponte - 2009
Delle elezioni e dei referendum |
Il ponte - 2011
La destra di governo e il neofascismo [Agenda politica] |
Il ponte - 2018
La dinamica economica nel pensiero di Maffeo Pantaleoni |
Storia del pensiero economico - 1993
Divisione del lavoro e differenziazione dei talenti: una rilettura delle 'Interdizioni israelitiche' di Carlo Cattaneo |
Storia in Lombardia - 2006
L'economia cattolica alla conquista dello stato: nazionalismo, neomercantilismo e questione sociale in Jacopo Mazzei, 1913-1925. |
Pensiero economico italiano - 2018
Economia di guerra e Covid - 19 [Agenda economica] |
Il ponte - 2020
Gli economisti italiani e la fine dell' Unione Sovietica |
Il ponte - 2023
L'egualitarismo anticapitalista di Filippo Buonarroti |
Il pensiero politico - 2012
Europeismo e socialismo nel 'Manifesto di Ventotene' [Recensione di: Altiero Spinelli-Ernesto Rossi, Il manifesto di Ventotene. Prefazione di Eufenio Colorni. Milano, Mondadori, 2006] |
Il ponte - 2006
La Francia contro l'Italia |
Il ponte - 2011
La guerra e gli economisti italiani. |
Pensiero economico italiano - 2016
L'homo distrectualis: crisi economica, imprenditorialità e socialismo [Recensione a: Giacomo Becattini, Per un capitalismo dal volto umano. Critica dell'economia apolitica] |
Il ponte - 2010
Idealismo e marginalismo (1897-1924). Lettere di Maffeo Pantaleoni a Benedetto Croce |
Pensiero economico italiano - 1998
Innovazione e sistemi economici comparati: il contributo di Enrico e il pensiero economico italiano (1894-1924) |
Società e storia - 2005
Je suis Charlie [Agenda politica] |
Il ponte - 2015
Keynes o Marx? Sulle origini e i rimedi delle crisi |
Studi economici [1950] - 2011
La Lega e le sorti della sinistra |
Il ponte - 2008
Liberismo e fascismo : il Cile di Pinochet , l' Italia di Mussolini , il sovranismo di oggi [Agenda politica] |
Il ponte - 2020
Maffeo Pantaleoni (1857-1924). Biografia scientifica, storiografia e bibliografia |
Pensiero economico italiano - 1997
Maffeo Pantaleoni: teoria del valore e antisocialismo antisemita |
Pensiero economico italiano - 2020
Marginalismo come antisocialismo : il giovane Pantaleoni (1882-1887) |
Pensiero economico italiano - 1996
Marginalismo e socialismo nell'Italia liberale, 1870-1925 |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1999
Marginalismo e socialismo nell'Italia liberale, 1870-1925 / a cura di Marco E. L. Guidi e Luca Michelini |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1999
Pensiero economico italiano - 2018
Mercati, socialismo e autogestione |
Il ponte - 2002
Il ponte - 2011
La modernizzazione secondo Pantaleoni e Pareto (1887-1905) |
Pensiero economico italiano - 1997
Il ponte - 2024
Il ponte - 2010
Il ponte - 2010
Orizzonti senza luce [Agenda politica] |
Il ponte - 2017
Il pensiero di Maffeo Pantaleoni tra economia politica e politica militante |
Società e storia - 1992
Per una storia degli studi economici italiani sul crollo dell' URSS [Nella sezione monografica: 'Dieci anni di speranze per una nuova Europa: i rapporti tra Bruxelles e Mosca nel decennio della transizione (1985-1994) a cura di Elena Dundovich e Simone Paoli'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2021
Perché il liberismo non tramonta |
Il ponte - 2012
Il programma economico e sociale di Fratelli d' Italia [Agenda economica] |
Il ponte - 2022
Rosa Luxemburg interprete del nazionalismo economico [Agenda politica] |
Il ponte - 2019
Una scienza contro la democrazia: l'economia. Da Buonarroti a Marx |
Quaderni stefaniani - 2016
Lo sfruttamento del lavoro e il bicentenario di Marx [Agenda economica] |
Il ponte - 2018
Sismondi: il compito della scienza economica, le diseguaglianze la decadenza italiana. |
Pensiero economico italiano - 2017
Società senza lavoro e metamorfosi del lavoro : a proposito di un post di Beppe Grillo [Agenda politica] |
Il ponte - 2018
Sovranismo e nazionalismo[Agenda politica] |
Il ponte - 2018
La storia del pensiero economico come storia 'Etico-civile'. Intervista ad Aurelio Macchioro. |
Pensiero economico italiano - 2002
Su Berlusconi e sulla Terza Repubblica |
Il ponte - 2011
Sulla disfatta del PD e di LeU |
Il ponte - 2019
Sulla disfatta del Pd e di LeU [Agenda politica] |
Il ponte - 2018