Articoli pubblicati da:
Colombo, Massimo G.Risultato della ricerca: (40 titoli )
L'accesso al credito bancario da parte delle start-up tecnologiche italiane |
Rivista di politica economica - 2005
Accordi di cooperazione, complessità relazionale ed organizzazione degli oligopoli internazionali |
Economia e politica industriale - 1989
Gli accordi nei settori high tech |
L'impresa - 1989
Accordi tra imprese e ciclo di vita del settore |
Sviluppo e organizzazione - 1989
Acquisizioni internazionali e posizione delle imprese Europee |
Economia e politica industriale - 1993
Le acquisizioni internazionali nel quadro dell'integrazione europea |
L'impresa - 1993
L'allargamento dei ranghi manageriali nelle giovani imprese: il caso delle start-up ad alta tecnologia |
L'industria - 2011
Le alleanze delle giovani imprese italiane nei settori ad alta tecnologia: il ruolo degli sponsor [Nel numero monografico 'Per tornare allo sviluppo. Vecchi e nuovi protagonisti dell'industria italiana'] |
L'industria - 2007
Le alleanze delle giovani imprese italiane nei settori ad alta tecnologia: il ruolo degli sponsor |
L'industria - 2007
L'allocazione del potere decisionale nelle imprese open source. Un'analisi empirica |
Economia e politica industriale - 2010
Cambiamenti strategici in risposta alla crisi e crescita delle giovani imprese ad alta tecnologia |
Economia e politica industriale - 2012
Il capitale umano dei fondatori e la crescita delle nuove imprese italiane ad alta tecnologia |
Studi organizzativi - 2004
The changing patterns of venture capital investments in Europe |
Economia e politica industriale - 2019
Crescita d'impresa nei settori high-tech: uno studio sul capitale umano dei fondatori e sull'accesso a finanziamenti di venture capital |
L'industria - 2008
La delega dell'autorità decisionale nelle acquisizioni di NTBF: l'impatto sull'innovazione |
Economia e politica industriale - 2010
Le determinanti dell'inerzia strutturale della gerarchia manageriale: fattori tecnologici ed organizzativi |
Economia e politica industriale - 2000
La dimensione iniziale delle nuove imprese ad alta tecnologia: il ruolo del capitale umano e delle fonti di finanziamento |
Economia e politica industriale - 2003
La dinamica diffusiva dell'automazione flessibile |
Economia e lavoro - 1988
Diverse tipologie di venture capital e relazione tra investimenti e cash flow |
Economia e politica industriale - 2009
Economia digitale : la nascita delle nuove imprese |
Economia e politica industriale - 2001
L'effetto moderatore delle caratteristiche dei partner sulle performance delle giovani imprese ad alta tecnologia |
Economia e politica industriale - 2011
Efficacia e persistenza dell'effetto dei sussidi pubblici sulla rimozione dei vincoli finanziari delle giovani imprese ad alta tecnologia |
Economia e politica industriale - 2011
Finanziamento tramite venture capital e crescita delle giovani imprese high-tech: un'analisi longitudinale sul ruolo della tipologia di investitore |
Rivista italiana degli economisti - 2010
Giovani imprese ad alta tecnologia di fronte alla crisi. Quali strategie di reazione? |
Economia e politica industriale - 2010
Le giovani imprese italiane ad alta tecnologia: fatti stilizzati e implicazioni di politica tecnologica |
Economia e politica industriale - 2005
Gruppi di imprese e proprietà |
Politica economica - 1994
The impact of patenting on the size of high-tech firms: the role of venture capital and product market regulation |
Economia e politica industriale - 2016
L'innovazione di processo nell'industria italiana |
L'industria - 1987
Innovazione e diffusione: il caso dell'automazione flessibile |
L'industria - 1987
Un nuovo paradigma multimediale |
L'impresa - 1997
Open innovation, value creation and value capture: an introduction |
Economia e politica industriale - 2023
Organizzazione industriale ed efficienza nei servizi di telecomunicazione |
Rivista di politica economica - 1995
La partecipazione delle giovani imprese ad alta tecnologia ai progetti collaborativi finanziati dall'Unione europea: un confronto Europa-Italia |
Economia e politica industriale - 2012
Regimi tecnologici e diffusione dell'innovazione nell'industria bancaria |
L'industria - 1993
Le start-ups accademiche. Teoria ed evidenza empirica sul caso italiano |
L'industria - 2008
Struttura gerarchica e cambiamento organizzativo: una verifica quantitativa sull'organizzazione delle imprese italiane |
Economia e politica industriale - 1999
A survival model for the study of the diffusion of multiple technologies |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1995
Telebanking, il futuro è nella personalizzazione |
L'impresa - 1996
Un test sulle determinanti dell'allocazione del potere decisionale nelle imprese italiane. |
L'industria - 2001
Venture capital and the delegation of decision authority in startups: an exploratory study |
Economia e politica industriale - 2024