Articoli pubblicati da:
Marucco, DoraRisultato della ricerca: (26 titoli )
A proposito della mutevole fortuna del genere biografico nel tempo. Un contributo recente |
Le Carte e la storia - 2005
Alla ricerca di nuove identità |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2011
Alle origini del Ministero del lavoro e della previdenza sociale in italia |
Le Carte e la storia - 2008
Arturo Labriola e l'emigrazione italiana in Svizzera dopo i fatti del 1898 |
Cahiers Vilfredo Pareto - 1968
Classe operaia e scioperi: ipotesi per il periodo 1880-1923. |
Quaderni storici - 1973
Come il paternalismo borghese cerca di formare il buon operaio. |
Rivista di storia contemporanea - 1982
Da operaio a operaio : esperienze dalla parte del lavoratore che dal, Belgio, hanno fatto scuola |
Mezzosecolo - 1983/1984
Del buon uso delle celebrazioni. Sul centenario della Olivetti di Ivrea |
Le Carte e la storia - 2009
Filippo Virgilii: problemi teorici e tematiche sociali |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1999
L'Istituto internazionale di statistica dal 1885 alla crisi del dopoguerra: organizzazione e dirigenti |
Le Carte e la storia - 1998
Luciana Nissim. Il retaggio di doveri dell'esperienza del lager [Recensione a: Alessandra Chiappano, Luciana Nissim Momigliano: una vita] |
Italia contemporanea - 2010
Il movimento sindacale in Italia. Rassegna di studi (1945-1969) |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 1969
Note sulla mezzadria all'avvento del fascismo. |
Rivista di storia contemporanea - 1974
Una nuova vita delle edizioni gobettiane |
Le Carte e la storia - 2024
Organizzazione degli interessi, rappresentanza politica e pubblica amministrazione da Giolitti a Mussolini |
Studi storici - 1990
Recensione a: Elisabetta Palici di Suni, Tra parità e differenza. Dal voto alle donne alle quote elettorali. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2005
Ricordo di Corrado Vivanti |
Le Carte e la storia - 2013
Ricordo di Gian Mario Bravo |
Le Carte e la storia - 2020
La riforma del Senato nel primo dopoguerra: i tentativi di trasformare il Consiglio superiore del lavoro in Parlamento tecnico del lavoro |
Trimestre - 1988
La 'riforma sociale'e le statistiche dell'emigrazione |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 1998
Saperi dello Stato nell'Italia nuova |
Le Carte e la storia - 2011
Il sindacato tra Otto e Novecento. Cenni storici [Relazione presentata al convegno 'Mondovì e i suoi ceramisti. Ricordo di Stefano Paolino a 60 anni dalla morte', Mondovì, 15 aprile 2000] |
Il Presente e la storia - 2000
La statistica internazionale nell'Ottocento. Note per una storia dell'Institue international de statistique |
Le Carte e la storia - 1996
Stato e società in Italia: una questione irrisolta |
Contemporanea - 1999
Teoria e pratica dell'autonomia del mutualismo dell'Ottocento |
Parolechiave - 1994
Vincenzo Giuffrida, funzionario e politico, nella crisi dello stato liberale |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 1987