Al Big Show di New York i nuovi trend del retail |
Bowlpros l'innovazione nella colazione che è sempre più sana |
I brand e le relazioni con il terzo settore |
Ca' Zampa nuovo posizionamento e focus sullo sviluppo rete |
Cashierless: gli italiani sono pronti. E le insegne? |
Coerenza per coniugare bisogni e lavori |
Comunicazione qualità e dialogo con il consumatore: il filo rosso del pomodoro |
Consumi volatili alla ricerca di un centro di gravità permanente |
Cortilia al giro di boa |
Credit management, attività chiave per la corretta gestione di un centro commerciale |
Il digitale accelera l'evoluzione di retail e servizi |
Direttore di centro commerciale, figura poliedrica |
Distanti ma vicini, nuove logiche per la gestione assortimentale |
L'eCommerce di health & pharma vale 1,2 miliardi |
Feed Economy: il comparto è in cerca di maggiore notorietà |
Fondazioni, asset sempre più strategico per le imprese della gdo |
Food court e centri commerciali. L'attrazione passa per il cibo |
L'improvvisazione come fuga dalle bias |
Indoors escapism: ecco come il desiderio di evasione ora entra in casa |
L'innovazione del modello di business nelle piattaforme di food sharing |
Insetticidi e insettorepellenti l'approccio dei consumatori sul web |
Il mercato del largo consumo alla sfida commerciale |
Molestie e discriminazioni: richiamo alla consapevolezza |
Un mondo fatto di valori emotivi |
Noleggio operativo strumento di rilancio del franchising |
Oltre il burro c'è di più |
Ottimizzare l'advertising per costruire una media attention efficace |
Parità di genere. Stare al passo con i tempi e migliorare la competitività aziendale |
Pomodoro. Un mercato conserviero sostenibile ed export oriented |
Quando il brand si fa life-centric |
Il retail 5.0 punta alla crescita e alla competitività del Paese |
Scatole di latta un secolo di packaging |
Il senso della sostenibilità per Roncadin |
Sostenibilità: parallelismi senza convergenze |
Trasformazione pomodoro fra marca e mdd |
Vertical farming gli operatori conquistano investitori |
Visione circolare. I pack sostenibili e l'economia del riciclo in Ferrero |
Brand hacking: collaborazione e contaminazione di marca |
Cancelleria, cresce l'interesse online |
Cartoleria: delineati i nuovi orizzonti di mercato |
Cibo per gatti, pack alla ricerca del benessere felino |
Digital Experience la sfida è ancora la personalizzazione |
Erogazione banco servito e take away, a ciascuno il suo ruolo |
Essere brand è la sfida oggi per il retail ma niente più personalismi |
Experience strenghts, ecco come affrontare il futuro della customer experience |
Export e traduzione in lingua italiana delle etichette |
Festivalizzazione: un'opportunità per il retail |
Filiera moderna. Il benessere animale e la salute del consumatore |
Le filiere di recupero opportunità per l'industria |
Formaggi l'impatto dell'inflazione condiziona le scelte |
Futuro il mondo caseario alle prese con la sfida della sostenibilità |
Giocattoli, la cultura del gioco si diffonde ulteriormente |
L'inclusione guida la crescita in un mercato sempre più esigente |
Investire: unica strada per uscire dalla crisi |
Make IT a Case: l'eccellenza italiana tra tradizione e tecnologia |
Marca del distributore vola con la crescita dell'agroalimentare |
Un nuovo look per aggiornare l'estetica e il retail mix |
Obiettivo 100 milioni di euro |
Pagamenti digitali: la spesa ora anche con i buoni pasto |
Pasta l'Italia è il Paese dei primati |
Progettazione più retail-oriented, con il ritorno al non-food |
Il retail accelera l'innovazione del punto di vendita |
Retail, caleidoscopio del Paese, valore di crescita e innovazione |
Un riposizionamento per un caffè dal brand lifestyle |
Un salotto storico di Roma con respiro internazionale |
Unici e diversi, la forza di Conad è nell'adattabilità |
Unicità della firma e della forma: espressioni del carattere di brand |
Virtual influencer: quali opportunità per i brand? |
Un altro modo per dire 'acqua minerale' |
AperiTime, i salumi partecipano ai grandi tornei di tennis |
Bio & Benelux. Accoppiata vincente per l'agroalimentare italiano |
Biometano. La nuova frontiera dell'autoproduzione energetica |
Brand series: da nicchia a strategia |
Carne. Una frequentazione...estranea. Consapevolezze da conquistare |
Centri commerciali. Il futuro è nella nuova responsabilità sociale |
Cibi senza. Alimentazione evoluta, come i propri consumatori |
Competenze digitali, si può fare più e meglio |
Diversificazione dei servizi e dei prodotti, due strade per lo sviluppo |
E se il futuro del management passasse anche attraverso le neuroscienze? |
EquiPlanet. L'Italia gioca d'anticipo sull'Europa |
Etnico. Grande dinamismo e diffusione crescente |
I falsi miti attorno al branding nel b2b |
Formare studenti per una carriera nei centri commerciali |
Free from, è in espansione l'universo degli alimenti a sottrazione |
Haircare targato Made in italy |
L'innovazione dei tempi complessi |
Nulla si cancella, tutto si rinnova |
Packaging. Mezzo successo è attribuibile alla confezione |
Parlare la lingua degli Z per non essere 'cheugy' |
Le prospettive del mercato M&A per l'industria del food |
Il retail a caccia di nuovi modelli di business |
Risonanze Naturali: il ritorno alla natura nell'arte e nel design |
La rivoluzione dell'Ai nella narrazione di marca |
La rivoluzione narrativa dell'automotive, dal machismo alla quotidianità |
Sfide e sogni per vivere la casa |
Lo stop alla 'sbornia da resi' aiuta economia e sostenibilità |
Surfing sui dati per trasformare il retail |
Tempo di scelte flessibili e veloci, essenziali per stare sul mercato |
La trasformazione ecodigital richiede più debito europeo |
Il welfare aziendale come asset strategico di reclutamento |
Accessibilità digitale di prodotti e servizi. Significati e rischi |
Ai e cloud a supporto delle aziende del retail |
Autosufficienza. L'agrifood europeo alla sfida dalle dipendenze esterne |
Caffè Borbone punta alla vetta nel mono porzionato |
Cantieri la sicurezza è anche un fatto culturale |
Centri commerciali focus solo sui (pochi) centri prime |
Come il meteo impatta sul business |
Commercio conversazionale, l'ultima frontiera |
Costruire brand più umani |
Creatività al crocevia tra intelligenza umana e artificiale |
Croissant il principe del risveglio creato e lanciato alla corte austro-ungarica |
Dai temporary shop agli spazi non convenzionali |
Free food. Sottrarre per evolvere l'alimentazione è più leggera |
Gen Ai non inventa ma prevede, analizza ma non crea, dà risposte ma non fa domande |
Health & Wellbeing. Sostenibilità e salute al centro delle strategie |
Intelligenza artificiale come cambiano i centri commerciali |
Investimenti nella transizione, spinti dal Pnrr |
Lavoro e retail sfide di oggi e di domani |
Look-alike al limite della concorrenza sleale |
Mappa uno sguardo dettagliato sui consumi con NIQ-Gfk |
Marketing inclusivo i primi passi verso una rivoluzione culturale |
Il mercato del free from sempre più interessante |
Mergers and Acquisitions nel largo consumo: scenari e strategie |
Metamemorie ricorrenti: un ingrediente per riequilibrare lo sguardo tra passato e futuro |
Il movimento della bellezza |
I nuovi trend nei consumi in un Paese divergente |
Il nuovo spirito di Selected Stores |
Offerta sempre più concentrata |
La pasta fresca punta alla qualità |
Polenghi investe sul succo di limone |
Produttori sui rialzi di listino lo spazio si sta esaurendo |
Prosperità sostenibile, ispirazioni di sviluppo green per le aziende |
Prospettiva Igd: una strategia in 4 pillar |
Protezione connessione e digitalizzazione per la sicurezza della casa |
Ricambi auto sempre più gli acquisti online |
Ridurre i ritardi dei pagamenti è una priorità |
Riduzione dei consumi e fonti energetiche alternative |
Ritorno al futuro progetto avveniristico per l'healthy food |
Il segreto del successo di Alì? Sta tutto nella gentilezza e nel rispetto degli altri |
Il sottile potere della cucina: la gastrodiplomazia |
Sport marketing valori, territorio e targetizzazione |
Stati Uniti grandi prospettive di crescita per l'industria alimentare italiana |
Toys acquistare non è un gioco |
Trend che convertono: la ricetta vincente |
Viaggio nel mondo dell'export con Brunella Saccone |
L'alternative retail come percorso di sviluppo |
Brand journey: dove la promessa della marca si trasforma in esperienza |
Brooklyn. Quel ponte funzionale, nel rispetto dell'ambiente |
I centri commerciali si preparano per le rinnovabili |
Chiaro Luce, la potenza green dell'alluminio |
Come cambia lo sports apparel |
Core food. L'alimentazione si costruisce pro-capite |
Dalle private label a premium brand |
La digital innovation rimodella il retail |
L'eCommerce cresce ma mancano gli attori italiani |
Everli. Il personal shopper per il grocery |
Far evolvere la private label in brand |
Focus giovani. Nuovo target di riferimento del settore vinicolo |
Il futuro del retail in Italia: tra investimenti selettivi e sostenibilità |
Giardinaggio: tendenze, preferenze e opportunità dal web |
Gusto dello Sport. La crescita oltreconfine guarda alle Olimpiadi |
Insaporitori. La cucina televisiva arricchisce la dispensa |
Lavoro e GDO. La sfida è essere garante dei diritti |
Legge 198/21. Quali limiti nell'autonomia contrattuale? |
Linea sport. L'atleta e il brand, intesa perfetta |
No-Lo. La sostenibile leggerezza dei vini, convitato di pietra del Vinitaly 2024 |
La nuova via degli ingredienti alimentari |
Orgoglio Discount per una MD al femminile |
Pay or Consent. Una guida per il manager |
Il pet food che parla italiano |
Sempre più referenze per ingelosire il cliente |
La sfida del nuovo concetto adaptive: rinaturalizzare |
Sport nutrition. Opportunità e insidie di un comparto in salute |
Uffici e scali ferroviari al centro dei nuovi progetti |
Verso un futuro sostenibile: sfide e possibilità nell'era digitale |
Agrofood. Le nuove sfide alimentari, con più luci che ombre |
L'AI generativa come asset nel recruitment |
Animali. Così vivono realmente nelle case italiane |
Caffè. Il futuro della filiera legato alla produzione sostenibile |
Conoscenza. La riscoperta di sé oppure dell'animal instinct |
Dal retail lineare al retail ecosistemico |
Distinzione. Comunicare il caffè: tra storia e nuove tendenze |
La donna delle 'nastriadi' si racconta |
L'economia della cura e gli angeli custodi |
L'evoluzione alimentare verso i plant based |
Evolvere è possibile lasciando i personalismi al passato |
L'ideale? 'Tornare al passato con gli strumenti di oggi' |
Multicanalità. Meglio la copertura logistica diretta |
Natalità, prezzi e... le sfide aperte da affrontare |
Oral care. Materiali rinnovabili e prevenzione per uno sviluppo sostenibile |
Gli outlet di Percassi ampliano Gla e offerta |
Pet food che parla italiano |
Petcare gestito a tutto tondo |
Possiamo ancora perderci? La rivincita dei non-luoghi |
Uno Shopping Resort di nuova generazione |
Strategie di loyalty e pricing per generare valore |
Il tech trasforma il vending |
Tendenze e strategie di vendita online per l'haircare |
Trasformare il customer journey: dall'advocacy all'awareness con una nuova loyalty |
Turismo. Come valorizzare il brand Italia |
Virtual travel influencer: strategia vincente o hype del momento? |
Zoomark punto di riferimento per il mercato pet globale |
Alimentazione sana e sostenibile: la nuova frontiera del consumo consapevole |
Avocado un progetto di economia circolare con il nuovo olio |
Brand emergenti e brand affermati: chi brilla di più? |
Centri commerciali grandi e integrati nelle città, i preferiti |
Cioccolato prodotto che potrebbe aiutare a salvare il mondo |
Come possono crescere le marche |
Creatività, tradizione e innovazione nella stessa pentola |
Dalla Cina col pallone |
Dalla sostenibilità ai trend così cresce la reputation di Fiorani |
Dietro le quinte nella sfida dell'integrazione in Unieuro |
Essere impresa al tempo dell'Ai |
L'evoluzione dei modelli di business del grocery |
L'evoluzione di Amazon Fresh nel mercato italiano |
Franchising: un'opportunità di crescita per il retail specializzato |
Greenwashing: rischi e consigli per i retailer |
Italianità quella alimentare all'estero non coglie le sue potenzialità |
Il mercato digitale nella selva di norme |
Mission: detergenza su tutti i fronti |
Il mondo in un piatto il cibo etnico in Italia |
Una nuova promessa di benessere |
Nuove frontiere dello strorytelling: dagli sport tv a racconti multicanale |
Ottimizzazione quotidiana attraverso gli Extended Benefits |
Pasta le nuove strategie di filiera supportano la premiumizzazione |
Phygital per ridefinire la Cx |
Una piattaforma integrata di sviluppo e gestione |
Il retail tra sfide generazionali e voglia d'innovazione |
La sostenibilità è anche fornire soluzioni, non solo greenizzare immobili |
Strategie di DE&I tema strategico per il retail anche per attrarre nuovi talenti |
Verso un mercato ibrido: l'incontro tra lusso e consumo di massa |
Acqua nella morsa fra pioggia, perdite e siccità |
Ai: quando gli effetti speciali diventano effetti sociali |
Approccio empatico per un pubblico che matura |
Assobioplastiche Prime regressioni delle compostabili |
Atmosfera nel retail: quale impatto nel retail journey? |
Carne c'è carenza di specialisti per le vendite al banco |
Circolarità La nuova visione produttiva di Tonno Zero Spreco |
Coltivata? C'è un'apertura di base, italiani molto pragmatici |
Conserve ittiche Italiane le più sostenibili d'Europa |
Contesto e scelte di marca: il driver invisibile nel comportamento dei consumatori |
La contraffazione? Cresce più dell'economia mondiale |
Così la demografia può cambiare volto ai consumi |
D.Lgs 198/91: diverse visioni a confronto |
Da problem solver a innovatore: il ruolo del Cio secondo Aused |
Dal passato la guida per il futuro: l'heritage marketing |
Dall'Academy per farmacisti alle attività media |
Il digitale trasforma il packaging |
L'era del creator marketing |
Forum Palermo risparmia energia con Simon |
Il grande cinema in regalo con gli Stardust Pass |
Lidl Italia innovazione e sostenibilità al centro del futuro |
Localismi Il vento dell'oceano spinge il gin galiziano |
Marketing operativo in Italia, un comparto in crescita |
Medi-Market: acceleratore sullo sviluppo |
Non dire falsa testimonianza |
Le nuove frontiere del retail |
Le nuove tendenze Dall'Ai agli spazi fisici degli IP Owners |
Il pack di tè e tisane racconta di luoghi lontani |
Per essere sostenibili bisogna essere ambiziosi |
Preparati Funziona l'elevato contenuto di servizio |
Il ruolo crescente del digitale nel mercato del fai da te |
Il ruolo guida del retail contro lo spreco alimentare |
La società invecchia l'industria risponde |
Strategia non solo finanziaria per i centri commerciali |
Valorizzare la tradizione produttiva italiana |
Wellness tra giovani e aperitivo |
Blockchain e food: non è solo questione di tecnologia |
C'è sempre posto per i panificati della tradizione |
Cogliere le opportunità sotto un cielo di dati |
Come l'AI può rigenerare il retail |
Come si è evoluto l'uso del profumo nel marketing |
Cosa ci dice il cervello? |
Costadoro. Anche lo scarto del caffè ha un valore |
Cresce la sensibilità alla shopping experience e alle mdd |
Dal Timorasso al Derthona, puntando in alto |
Dall'influencer marketing agli influencer brand: istruzioni per l'uso |
Despar Italia. Innovazione e tecnologia al centro della crescita nel retail |
Extravergine d'oliva. Investimenti (strutturali) per uscire dalla commodity |
L'ignoranza della filiera non scusa |
L'impegno sociale al centro della fondazione Conad |
L'importanza della technology roadmap |
Intelligenza artificiale e retail: disegnare il futuro |
Logistica più veloce ed economica con il digitale |
La nuova era del fitness corre sul web |
Il retailer più sostenibile è quello che ha i clienti più sostenibili |
Rivoluzione second hand: sostenibilità e nuovi paradigmi di consumo |
Senza ingaggio non c'è storia |
Sfida agricola. Italia chiamata a una ripresa produttiva |
La sostenibilità alla ricerca della teoria del tutto |
Tech company e holacracy per andare oltre i modelli tradizionali |
Tradizione e storia. Più che leve, veri valori aggiunti |
Transmediali e ingaggianti: per i brand è il momento dei podcast |
Il vissuto dell'olio Evo tra i consumatori italiani: un rapporto complesso |
Un 2025 all'insegna del tempo, dello spazio e della relazione |
Ai, benessere ed esperienza: i pilastri del marketing del futuro |
Atene e Sparta ci insegnano come delineare il futuro dell'Europa |
Il benessere dei lavoratori nel retail: la situazione in Italia |
Cambiamenti intelligenti |
Centri commerciali il ritorno sulla scena del capital market |
Commodities La volatilità del mercato determina le strategie |
Consumatori emotivi e brand trasparenti: le neuroscienze nel marketing |
Consumi che cambiano, retailer che evolvono |
Consumi tra nuovo slancio e approccio prudenziale |
Il cuore oltre l'ostacolo |
Effetto sistemico per il futuro del retail specializzato |
Employer branding: gli italiani lo faranno meglio? |
Futuro mdd La sfida verde dei co-packer sui mercati internazionali sarà sostenibile? |
Game changer Il potenziale trasformativo dell'Ai Generativa |
Innovazione I nuovi prodotti per stare al passo con i tempi |
L'Italia come meta per le insegne europee |
Lavorare sulla fiducia per rilanciare gli acquisti |
Logistica del futuro flussi in cambiamento |
Manager on demand Tra il dire e il fare c'è di messo il ...fare |
Il Metaverso non è sparito e va a spasso con l'Ai |
Milano in volo, 'TuttoFood sarà l'Anuga degli anni pari' |
Parigi, Italia |
Per l'Hr la sfida è attrarre e trattenere talenti |
Perché l'omnicanalità è a forte rischio soufflé |
Piccolo manuale di sopravvivenza per il 2025 |
Le priorità: sostenere consumi e lavoro |
Promo e pricing Strategie a confronto per le principali categorie merceologiche food |
Le quattro declinazioni del futuro real estate |
Il retail del 2025? Focalizzato sul cliente |
Retail e Ai un connubio inevitabile |
Retail in fase di cambiamento |
Il risveglio del mercato |
Serve una visione di lungo periodo |
Il significato del lavoro |
Sostenibilità: l'ascesa inesorabile del consumatore consapevole |
Stati Uniti Quali prospettive di crescita del Made in Italy nell'America di Trump |
Tracciabilità e controllo della filiera: risonanza magnetica nucleare per certificare l'olio |
I trend che modelleranno il marketing |
Vittorio Cino 'Più partnership tra Idm e distribuzione per governare la transizione' |