Articoli pubblicati da:
Giannola, AdrianoRisultato della ricerca: (90 titoli )
Ancora sull'alternativa alla politica economica |
Economia pubblica - 1976
L'andamento della produzione vendibile agricola a livello regionale |
Rivista di economia agraria - 1980
Aspetti dimensionali e territoriali dell'efficienza bancaria: il puzzle italiano |
Rivista di politica economica - 1996
L'autonomia finanziaria delle regioni e gli effetti delle politiche di riequilibrio della finanza pubblica |
Studi economici [1950] - 1995
Autonomismo, centralismo e sviluppo nel dibattito dell'Assemblea Costituente |
Sviluppo economico - 2002
Le aziende confiscate alla criminalità organizzata: quali opportunità da temporary management e sistema bancario? |
Rassegna economica [1955] - 2014
Banca, sistema produttivo e dualismo in Italia; continuità e mutamenti strutturali. Una riflessione di lungo periodo |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2011
Banche, imprese e la crisi del mercato del credito meridionale |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1999
Il Centro di portici: un'occasione mancata |
QA : La questione agraria - 2008
Circuit theory and loanable funds |
Storia del pensiero economico - 2006
Climate and energy transition, sustainability, mobility: role of the South in the Eu context for sustainable development and decarbonisation |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2022
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
La contabilità tra territori come strumento di conoscenza, non di rivendicazione |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2020
Il contributo delle Regioni meridionali ai Piani per il Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
La convergenza dello sviluppo finanziario tra le regioni italiane dal 1890 ad oggi |
Rivista di politica economica - 2013
Cost VS profit efficiency, nontraditional activities and financial capital: a european perspective. |
Università degli studi di Roma "Tor Vergata". CEIS. Quaderni - 1998
Il credito del Sud: il caso Banco di Napoli |
QA : La questione agraria - 2002
Credito e Dualismo in Italia: analisi logica del consolidamento bancario |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2023
Il credito nel Mezzogiorno. Questione risolta? |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2003
I dati dello sviluppo economico nel decennio 1965-1974 |
Economia pubblica - 1976
La debolezza dei processi di formazione e di crescita delle imprese meridionali |
Economia Marche - 1993
Dipendenza, sviluppo, crescita. Profili, concetti, evidenze |
Meridiana - 2010
Il disegno di legge C. 1665 Governo approvato dal Senato: un pacato, necessario Processo alle intenzioni |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
Dualismo Nord-Sud e Unione europea. Dove va il Sistema Italia? |
QA : La questione agraria - 2009
Dualismo, trasferimenti e perequazione: dove va il Sistema Italia. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
Gli effetti territoriali del consolidamento bancario in Italia: un bilancio critico |
Economia Marche - 2010
Efficienza ed equilibrio economico nelle imprese del Mezzogiorno |
Rassegna economica [1955] - 1998
Energia, crescita e sviluppo |
Rivista di studi sulla sostenibilità - 2011
Esaurita la risorsa-emergenza rimane la questione meridionale |
Politica ed economia [1970] - 1994
L'estensione del settore delle imprese in mano pubblica; la sua funzione, storica e prospettica, per lo sviluppo |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2015
Federalismo e dualismo. Ieri, oggi, domani |
Rivista di politica economica - 2002
Filiere Territoriali Logistiche e ZES, strumenti di attrazione: brevi notazioni |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
L'impiego dei fondi del NGEU e il PNRR nel Meridione d'Italia |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2023
Imprenditoria locale e sviluppo del terziario nel mezzogiorno d'Italia: una nuova politica per il sud? |
Rivista di politica economica - 1984
Impresa cooperativa ed analisi neoclassica. Una critica della recente letteratura |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1973
Le imprese e lo sviluppo: problemi e prospettive nel Mezzogiorno |
Rassegna economica [1955] - 1998
In ricordo di Gerardo Bianco |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
The industrialization, dualism and economic dependence of the Mezzogiorno in the 1970s |
Review of economic conditions in Italy - 1982
L'industrializzazione differenziata: terziario e Mezzogiorno |
Politica ed economia [1970] - 1984
Industrializzazione, dualismo e dipendenza economica del Mezzogiorno negli anni '70 |
Economia italiana - 1982
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
Interventi al seminario SVIMEZ sul documento 'Linee essenziali del modello econometrico bi-regionale per l'economia italiana |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2000
Interventi in occasione della presentazione del volume 'I conti economici delle regioni italiane dal 1970 al 1998' |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2000
Interventi su 'Riforma agraria e azione meridionalista' e 'Scritti sul Mezzogiorno' |
QA : La questione agraria - 2004
Interventi sul 'Rapporto 2000 sull'economia del Mezzogiorno' |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2000
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2013
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
Lavoro e futuro del Paese: contrasto alla precarietà e valorizzazione del capitale umano, a sostegno dello sviluppo sostenibile e della coesione economico-sociale |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
Mercato, distretti, crisi del sistema Italia |
EyesReg (Online) - 2013
Il Mezzogiono nell'economia italiana. Nord e Sud a 150 anni dall'Unità |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2010
Mezzogiorno, cambiamenti istituzionali e sviluppo |
L'industria - 1996
Meridione - 2002
Mezzogiorno tra crisi economica e intervento pubblico |
Economia pubblica - 2017
A Note on the Post-2020 Cohesion Policy Reform |
Scienze regionali - 2018
La nuova programmazione : Evoluzione e restaurazione |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2000
Le nuove relazioni in Italia tra le regioni del Nord e quelle del Sud |
Inchiesta - 2019
Orthodoxy and etherodoxy in graziani's thought |
Studi economici [1950] - 2014
'Perchè all'Italia serve il Sud' |
Limes - 2019
Perché il disegno di legge Calderoli ostacola l’attuazione del federalismo simmetrico e cooperativo della legge delega n. 42 del 2009 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024
Piccole e medie imprese nel Mezzogiorno |
Politica ed economia [1970] - 1986
Il Pnrr, l’Autonomia e l’Italia che verrà |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
Il Pnrr, l’Autonomia e l’Italia che verrà |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
Politica economica, debito pubblico, trasferimenti e squilibri territoriali in Italia: una rivisitazione di lungo periodo |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2021
Politiche dell'offerta, della domanda e programmazione dello sviluppo. Il dualismo dimenticato |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2007
Presentazione dell'iniziativa |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
Problemi e prospettive di sviluppo nel Mezzogiorno d'Italia |
Politica economica - 1987
Può crescere l'Italia se non cresce il Mezzogiorno? Forum con Fabrizio Barca, Francesco Benigno, Maurizio Franzini, Adriano Giannola, Alfio Mastropaolo e Carlo Trigilia / coordina Rocco Sciarrone |
Meridiana - 2012
Quando le banche si incontrano. Dall'interbancario al mercato interno dei capitali |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2009
Questione meridionale e questione nazionale. Il meridionalismo è morto? |
QA : La questione agraria - 2014
Razionalità e filantropia nella scienza di Gaetano Filangieri |
Studi economici [1950] - 2015
Recenti sviluppi dell'economia italiana: Il Mezzogiorno alla vigilia dell'Unione Monetaria: aspetti del dualismo Nord-Sud e prospettive dell'integrazione europea |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1998
Residui fiscali, bilancio pubblico e politiche regionali |
Economia pubblica - 2017
Residui fiscali regionali e riforma federalista. Quanto residuerà delle politiche regionali e redistributive? |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2011
Reti, distretti, filiere. Le problematiche fondamentali dello sviluppo italiano |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2011
Il ruolo delle piccole e medie imprese nel recente sviluppo industriale italiano |
Economia Marche - 1989
Scenari evolutivi del sistema bancario italiano tra redditività ed efficienza |
Economia e società - 1999
Scuola economica scozzese e Scuola napoletana rispetto alla teoria dell'informazione di Ermanno Bocchini |
Il nuovo diritto delle Società - 2018
Si indicano politiche, ma non un disegno |
Meridione - 2001
Spending Review e divari regionali in Italia |
Economia pubblica - 2015
Le «straordinarie» Transizioni del Sistema Italia |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2022
La struttura finanziaria delle imprese industriali meridionali |
Meridiana - 1991
Sul Mezzogiorno moderno/7 |
Politica ed economia [1970] - 1984
Lo sviluppo possibile: vincoli e opportunità per la crescita delle imprese nel Mezzogiorno : atti del convegno: Napoli, 1 giugno 1998 |
Rassegna economica [1955] - 1998
La teoria dell'impresa autogestita |
Politica ed economia [1970] - 1989
Il traumatico impatto della conquista regia, il «nuovo» ordine e le garanzie negate dei diritti alla radice di «un Paese a metà». Il nesso conflittuale tra istituzioni e sviluppo nelle riflessioni di Antonio Sassu |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2022
Valorizzare le autonomie e ridurre le disuguaglianze: un federalismo fiscale solidale per l'unità del Paese |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2019
Vigilanza prudenziale, consolidamento del sistema bancario e divari territoriali |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2007