Economia e politica industriale - annata 1999
Risultato della ricerca: (45 titoli )
Anche la qualità sociale per consentire una più efficace regolazione dei mercati |
Economia e politica industriale - 1999
Divisione del lavoro tecnologico e media di condivisione delle conoscenze: alla ricerca di nuove istituzioni |
Economia e politica industriale - 1999
Le esperienze nazionali di fronte ai limiti del mercato: il caso italiano |
Economia e politica industriale - 1999
Le esperienze nazionali di fronte ai limiti del mercato: il caso tedesco |
Economia e politica industriale - 1999
Globalizzazione e instabilità finanziaria |
Economia e politica industriale - 1999
Globalizzazione produttiva e globalizzazione finanziaria come opportunità e come vincoli per lo sviluppo dei mercati |
Economia e politica industriale - 1999
Le istituzioni per la regolamentazione del commercio internazionale |
Economia e politica industriale - 1999
I limiti del mercato nella diffusione di consumi di cittadinanza |
Economia e politica industriale - 1999
Il mercato della ricerca, della tecnologia e delle idee. Commento ai lavori di Gambardella-Rullani e Silva-Ramello |
Economia e politica industriale - 1999
Economia e politica industriale - 1999
Mercato e welfare: le tensioni da ricomporre |
Economia e politica industriale - 1999
Il mercato internazionale del lavoro |
Economia e politica industriale - 1999
Occupazione e disoccupazione in Italia |
Economia e politica industriale - 1999
Osservazioni e commenti ai lavori di Augusto Ninni e Vittorio Valli |
Economia e politica industriale - 1999
Possibilità e limiti dell'economia di mercato, ovvero un'utopia per il mercato: il capitalismo dal volto umano |
Economia e politica industriale - 1999
Economia e politica industriale - 1999
Accumulazione di competenze, forme organizzative e crescita dell'industria italiana. Alcuni commenti sul lavoro di Varaldo et al. |
Economia e politica industriale - 1999
La coalizione a riprodurre microstrutture: perchè è così forte in Italia? |
Economia e politica industriale - 1999
Economia e politica industriale - 1999
La delocalizzazione internazionale: problemi di definizione e di misurazione. Un'analisi per il settore del 'made in Italy' |
Economia e politica industriale - 1999
Le diversità dell'industria italiana nella nuova integrazione economica internazionale: un breve commento allo studio di Varaldo-Bellini-Bonaccorsi e Riccaboni |
Economia e politica industriale - 1999
La diversità italiana alla prova del postfordismo |
Economia e politica industriale - 1999
L'economia della diversità non è antitetica all'economia della ricerca e della scala di produzione |
Economia e politica industriale - 1999
La fioritura della piccola impresa e il ritorno dei distretti industriali |
Economia e politica industriale - 1999
Globalizzazione economica e sviluppo della Cina |
Economia e politica industriale - 1999
Innovazione di prodotto e di processo nell'industria del software |
Economia e politica industriale - 1999
L'innovazione tecnologica nei servizi e nell'industria manifatturiera in Italia |
Economia e politica industriale - 1999
I Lock-in dell'industria italiana e lo sviluppo |
Economia e politica industriale - 1999
Osservatorio: l'attività dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato |
Economia e politica industriale - 1999
La rilevazione statistica dell'innovazione tecnologica nei servizi |
Economia e politica industriale - 1999
Sistemi produttivi localizzati e imprese leader |
Economia e politica industriale - 1999
Struttura gerarchica e cambiamento organizzativo: una verifica quantitativa sull'organizzazione delle imprese italiane |
Economia e politica industriale - 1999
Tra economie e diseconomie da diversità: industria ma non solo nel modello di sviluppo italiano |
Economia e politica industriale - 1999
L'analisi comparata nello studio dei sistemi manageriali asiatici: un modello interpretativo |
Economia e politica industriale - 1999
Comunità virtuali: apprendimento e valore nell'economia delle reti |
Economia e politica industriale - 1999
La diversità dell'industria italiana nella nuova integrazione economica internazionale. Un commento |
Economia e politica industriale - 1999
Effetti delle direttive europee sugli appalti pubblici di servizi nel comparto assicurativo |
Economia e politica industriale - 1999
Modelli reticolari evoluti e strategie di cooperazione tra piccole e medie imprese italiane |
Economia e politica industriale - 1999
Natura dell'impresa e concetto di immagine |
Economia e politica industriale - 1999
Osservatorio: l'attività dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato |
Economia e politica industriale - 1999
Produttività del lavoro, scala e densità dell'utenza nei servizi a rete: la distribuzione elettrica |
Economia e politica industriale - 1999
Prospettive di privatizzazione delle farmacie comunali |
Economia e politica industriale - 1999
Società, politica e istituzioni nella diversità dello sviluppo industriale |
Economia e politica industriale - 1999
Strutture di mercato nelle telecomunicazioni internazionali: un'analisi econometrica |
Economia e politica industriale - 1999
Varietà dei capitalismi nazionali e dimensioni di impresa |
Economia e politica industriale - 1999