Problemi dell'informazione - annata 2022
Risultato della ricerca: (24 titoli )
Il «bingeability value»: inventare una storia vera. SanPa e Veleno: due docuserie che cambiano gli stilemi dello storytelling televisivo italiano applicato alla realtà |
Problemi dell'informazione - 2022
La comunicazione pubblica alla prova del Covid-19. Innovazioni e resistenze delle culture organizzative italiane |
Problemi dell'informazione - 2022
Problemi dell'informazione - 2022
Framing pandemic news. Una ricerca sulla rappresentazione del Covid-19 nei news media italiani |
Problemi dell'informazione - 2022
I mass media e il dibattito pubblico sulla corruzione: i risultati del progetto PolitiCAnti |
Problemi dell'informazione - 2022
Oggettivamente di parte. Il giornalismo sull'immigrazione come istituzione discorsiva |
Problemi dell'informazione - 2022
Ripensare la gamification: i newsgames e la svolta ludica nel giornalismo |
Problemi dell'informazione - 2022
Solidarietà criminale. Il ruolo dei media nella delegittimazione delle ONG su Twitter |
Problemi dell'informazione - 2022
Dalla stampa aziendale al giornalismo d'impresa |
Problemi dell'informazione - 2022
Problemi dell'informazione - 2022
Dialoghi di sostenibilità. La comunicazione tra aziende italiane, stakeholders e consumatori |
Problemi dell'informazione - 2022
The Discursive Construction of an Ultra-Right Party in Italy's «Corriere della Sera». Legitimizing Anti-Democratic Actors? |
Problemi dell'informazione - 2022
L'informazione locale social e il readers engagement |
Problemi dell'informazione - 2022
New powers, new responsibilities. A global survey of journalism and artificial intelligence |
Problemi dell'informazione - 2022
«Warned by the algorithm». Platform labour ed esperienza della mediazione algoritmica tra gli host di Airbnb |
Problemi dell'informazione - 2022
Covid-19, la «dittatura sanitaria». Uno studio comparativo della narrazione antivaccinista in Italia e Francia |
Problemi dell'informazione - 2022
Problemi dell'informazione - 2022
Donne giornaliste: la generazione del cambiamento |
Problemi dell'informazione - 2022
Gender-based Violence in Political Journalism in France |
Problemi dell'informazione - 2022
Guardare oltre. Percorsi di empowerment femminile nel giornalismo radiotelevisivo italiano |
Problemi dell'informazione - 2022
Il potere delle piattaforme (e come gli editori resistono) |
Problemi dell'informazione - 2022
The Role of Journalists in Mediating Gender Tensions. A Case Study of Dorothy Barclay |
Problemi dell'informazione - 2022
La sfida di essere donna e giornalista. Introduzione |
Problemi dell'informazione - 2022
Valutazione del rischio di disinformazione delle testate italiane online |
Problemi dell'informazione - 2022