Nuova rivista storica - annata 1986
Risultato della ricerca: (64 titoli )
A. Barrios García. Estructuras agrarias y de poder en Castilla: El ejemplo de Avila (1085-1320), Ediciones Universidad de Salamanca, 1983, 2 voll. pp. 302+277 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
Branda Castiglioni nella Lombardia del suo tempo |
Nuova rivista storica - 1986
Catalunya, la fábrica d'Espanya. Un segle d'industrializació catalana 1883-1936, Barcellona, Ajuntament de Barcelona-Generalitat de Catalunya, 1985, pp. 196, ill. f.t. [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
Il comune di Perugia tra originalità e paradigma (Discussioni e orientamenti dal Convegno perugino del novembre 1985) |
Nuova rivista storica - 1986
Crema 1185. Una contrastata autonomia politica territoriale (Crema, 25/26 ottobre 1985) |
Nuova rivista storica - 1986
Dentro lo 'Stado italico'. Venezia e la Terraferma fra Quattro e Seicento, a cura di G. Cracco e M. Knapton, Trento, Gruppo culturale Civis-Biblioteca Cappuccini, 1984, pp. 223 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
Gazzetta del Museo teatrale alla Scala, storia della musica e dello spettacolo, rivista trimestrale, 1, 1986 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
L'Italia industriale nel 1881. Conferenze sulla Esposizione nazionale di Milano, a c. e con un saggio introduttivo di Enrico Decleva, prefazione di Mario Talamona, Milano, Banca del Monte di Milano, 1984 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
M. De Biasi, Milano città imprevista, presentazione di Domenico Porzio, testi di Katia Bagnoli e Roberta Cordani, Milano, Cordani editore, 1985 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
Il paesaggio pavese, Campagne, Lomellina e Oltrepò, attraverso le fonti catastali della metà del '500 |
Nuova rivista storica - 1986
Parma romana: strutture amministrative e socio-economiche |
Nuova rivista storica - 1986
I philosophes e la giuria penale |
Nuova rivista storica - 1986
Progetti e sventure di un 'intellettuale contadino' ai primi del Seicento |
Nuova rivista storica - 1986
Storia vissuta del popolo cristiano, direzione di Jean Delumeau, ed. italiana a cura di Franco Bolgiani, Torino, Società editrice internazionale, 1985, pp. 36-1120 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
Sul commercio siciliano di transito nel quadro delle relazioni commerciali di Venezia con le Fiandre (sec. 14.-15.) |
Nuova rivista storica - 1986
Sulla linea dei cistercensi. Accordi per la costruzione di una roggia in un documento milanese del 1266 |
Nuova rivista storica - 1986
Il tempo vissuto: percezione, impiego, rappresentazione (Gargnano, 9-11 settembre 1985) |
Nuova rivista storica - 1986
L. Weckmann, La herencia medieval de México, Ciudad de México, Centro de estudios históricos, El Colegio de México, 1984, 2 voll. pp. 837 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
Y. Grisé, Le suicide dans la Rome antique, Montréal-Paris, Bellarmin-Les belles lettres, 1982, pp. 325; AA.VV., Du châtiment dans la cité. Supplices corporels ..., Rome, 1984, pp. 571 (Collection de l'Ecole française de Rome, 79) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
A. M. Rao, L''amaro della feudalità'. La devoluzione di Arnone e la questione feudale a Napoli alla fine del '700, Napoli, Guida, 1984, pp. 382, L. 35.000 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
A proposito di storia e società novaresi: i documenti del 'Codex Vetus' dell'Ospedale della Carità |
Nuova rivista storica - 1986
Clero e società locale nel secondo '500: la ristrutturazione borromaica in una pieve della Brianza |
Nuova rivista storica - 1986
Due opere di Melantone tradotte da Ludovico Castelvetro: 'I principii de la Theologia di Ippophilo da Terra Negra' e 'Dell'autorità della Chiesa e degli scritti degli antichi' |
Nuova rivista storica - 1986
L'epoca delle signorie. Le corti, in Le sedi della cultura in Emilia Romagna, coordinamento scientifico di Giorgio Chittolini, Milano, Silvana Editoriale, 1985, pp. 237, con numerosissime illustrazioni nel testo e fuori testo, s.i.p. [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
'Fabularum patria'. Angera e il suo territorio nel Medioevo (Rocca di Angera, 10-11 maggio 1986) |
Nuova rivista storica - 1986
La fascia costiera del Hormuzgan: storia e territorio |
Nuova rivista storica - 1986
Federico Borromeo, De pestilentia, a cura di A. Torno, Libreria Bocca, Milano, 1984, pp. 101, s.i.p. [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
G. Cresci Marrone-G. Mennella, Pisaurum, 1., Le iscrizioni della colonia, Pisa, Giardini Editori, 1984, L. 95.000 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
Libros, libreros y lectores, 'Annales de la Universidad de Alicante', 4, 1984, pp. 442 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
M. Galluppi, Intellettuali e agenti dell'imperialismo in Estremo Oriente, Francis Garnier e la conquista dell'Indocina (1860-1873), Napoli, Istituto universitario orientale (Dip. Studi asiatici), 1984, pp. 162, L. 12.500 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
Note sulla Zecca di Genova nel 1476-77 attraverso il 'Manuale scribanie ceche' di Lorenzo De Novi |
Nuova rivista storica - 1986
Olavide e le 'Nuevas poblaciones' della Spagna settecentesca nel giudizio di alcuni letterati europei |
Nuova rivista storica - 1986
Panorama de l'historiographie medievale française: 1980-1985 |
Nuova rivista storica - 1986
Piemonte medievale. Forme del potere e della società. Studi per Giovanni Tabacco, Torino, Einaudi, 1985, pp. 15-289 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
R. Morozzo Della Rocca, La politica estera italiana e l'Unione Sovietica (1944-1948), Roma, La Goliardica Editrice Universitaria, 1985, pp. 431, L. 25.000 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
Ricerche per una nuova storia della Repubblica Ambrosiana |
Nuova rivista storica - 1986
Roberto il Guiscardo tra Europa, Oriente e Mezzogiorno (Potenza-Melfi-Venosa, 19-23 ottobre 1985) |
Nuova rivista storica - 1986
A. A. Settia, Castelli e villaggi nell'Italia padana. Popolamento, potere e sicurezza tra 9. e 13. secolo, Napoli, Liguori Editore 1984, pp. 550 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
A pane e acqua. Peccati e penitenza nel Medioevo. Il Penitenziale di Burcardo di Worms, a cura di Giorgio Picasso, Giannino Piana e Giuseppe Motta, Novara, Europìa, 1986, pp. 200 (Medioevo. Facciamo parlare i protagonisti) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
A proposito del dibattito fra Alessandra Bulgarelli e Francesco Caracciolo sul libro di quest'ultimo Sud, debiti e gabelle. Gravami, potere e società nel Mezzogiorno in età moderna |
Nuova rivista storica - 1986
A proposito della recensione di A. Bulgarelli Lukacs al libro di F. Caracciolo, Sud, debiti e gabelle. Gravami, potere e società nel Mezzogiorno in età moderna, Napoli, E.S.I., 1983, pp. 404 |
Nuova rivista storica - 1986
A proposito di A. I. Pini, Città, comuni e corporazioni nel Medioevo italiano (Editrice Clueb, Bologna 1986, pp. 314) e di altri studi |
Nuova rivista storica - 1986
Bolzano Vicentino. Dimensioni del sociale e vita economica in un villaggio della pianura vicentina (secoli 14.-19.), a cura di Claudio Povolo, Bolzano Vicentino, Comune di Bolzano Vicentino, 1985, pp. 15-611 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
Le cascine del suburbio di Milano tra 12. e 14. secolo |
Nuova rivista storica - 1986
Cinquanta anni di immagini della più importante industria italiana, testi introduttivi di A. Arbasino e G. Bulgari, Roma 1984, pp. 286, s.i.p. [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
Dalla corrispondenza dei legati veronesi: aspetti delle istituzioni veneziane nel secondo Quattrocento |
Nuova rivista storica - 1986
L'evoluzione delle città italiane nell'11. secolo (Trento, 8-12 settembre 1986) |
Nuova rivista storica - 1986
F. Caracciolo, Sud, debiti e gabelle. Gravami, potere e società nel Mezzogiorno in età moderna, Napoli E.S.I. 1983, pp. 404 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
Francesco Cognasso (16 dicembre 1886-14marzo 1986) |
Nuova rivista storica - 1986
G. de Beer, Luis Cabrera, un intelectual de la Revolución Mexicana, Mxico, Fondo de cultura económica, 1984, pp. 180 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
G. Greco, La parrocchia a Pisa nell'età moderna (secoli 17.-18.), Pisa, Pacini, 1984, pp. 268, L. 32.000 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
Giovanni di Salisbury, Policarticus, a c. di M. T. Beonio Broccheri e L. Bianchi, Milano, Jaca Book, 1985 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
La grande industria tedesca e l'avvento di Hitler |
Nuova rivista storica - 1986
La 'Iohannis' di Corippo fonte storica dei fatti d'Africa del 546-548 |
Nuova rivista storica - 1986
J. R. Weinberg, Introduzione alla filosofia medievale, Bologna, Il mulino, 1985, pp. 315 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
M. Gross, Poceci moderne Hrvatske. Neoapsolutizam u civilnoj Hrvatskoj i Slavoniji 1850-1860 (Le origini della Croazia moderna. Il neoassolutismo nella Croazia e nella Slavonia civili) Zagabria, Globus, 1985, pp. 521 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
P. Vismara Chiappa, Il 'buon cristiano'. Dibattiti e contese sul catechismo nella Lombardia di fine Settecento, Firenze, La nuova Italia Editrice, 1984, pp. 193, L. 16.400 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
Pierre Mendès France e il mendesismo |
Nuova rivista storica - 1986
Poteri ed eresia in Valcamonica nel Seicento |
Nuova rivista storica - 1986
Stato società e giustizia nella Repubblica veneta (sec. 15.-18), a c. di G. Cozzi, vol. 2, Roma, Jouvence, 1985 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
Nuova rivista storica - 1986
La Toscana nel secolo 14. Caratteri di una civiltà regionale (Centro di studi sulla civiltà del tardo Medioevo, Firenze, S. Miniato, 1-5 ottobre 1986) |
Nuova rivista storica - 1986
La tradizione e l'innovazione. Setificio e cotonificio in Friuli dalla dominazione veneta al secondo conflitto mondiale |
Nuova rivista storica - 1986
'Virtus morum' e 'virtus signorum': la teoria della santità nelle lettere di canonizzazione di Innocenzo 3. |
Nuova rivista storica - 1986