Studi di sociologia - annata 1999
Risultato della ricerca: (34 titoli )
Il bello delle storie di vita |
Studi di sociologia - 1999
C. Mongardini: 'Economia come ideologia. Sul ruolo dell'economia nella cultura moderna', F. Angeli, Milano 1997, Un volume di pp. 224. [Recensione] |
Studi di sociologia - 1999
Campo biografico e intelligibilità longitudinale |
Studi di sociologia - 1999
Culture promozionali e marketing politico: riflessioni sul caso italiano |
Studi di sociologia - 1999
D. Bertaux ; P. Thompson (eds): 'Pathways to Social Class', Clarendon Press, Oxford 1997, Un volume di pp. 334. [Recensione] |
Studi di sociologia - 1999
Diversi tipi di scambio sociale. Homans, Becker e Parsons. Utilitarismo e scelta razionale in sociologia |
Studi di sociologia - 1999
Media, comunicazione e diffusione dei valori ambientali: la prospettiva dei leaders ambientalisti genovesi |
Studi di sociologia - 1999
La mobilitazione ambientale. Comitatismo e associazionismo nell'area genovese |
Studi di sociologia - 1999
L. Russo: 'Segmenti e bastoncini. Dove sta andando la scuola?', Feltrinelli, Milano 1998, Un volume di pp. 143. [Recensione] |
Studi di sociologia - 1999
L'uso delle storie di vita nella ricerca sociologica |
Studi di sociologia - 1999
F. Barbano; 'La sociologia in Italia. Storia, temi e problemi 1945 - 1960', Carocci, Roma 1998. Un volume di pp. 610. [Recensione] |
Studi di sociologia - 1999
Note e commenti: Il lavoro femminile nella prospettiva dei gender studies |
Studi di sociologia - 1999
Note e commenti: La donna tra famiglia e lavoro: il caso italiano |
Studi di sociologia - 1999
P. Bourdieu; 'Meditazioni pascaliane', Feltrinelli, Milano 1998. Un volume di pp. 270. [Recensione] |
Studi di sociologia - 1999
Saggi: Da Husserl a Schutz: la fenomenologia e le scienze sociali |
Studi di sociologia - 1999
Saggi: Le radici del futuro. L'università nella costruzione della nuova Europa |
Studi di sociologia - 1999
Temi in discussione: L'incerta mobilità |
Studi di sociologia - 1999
Temi in discussione: La mobilità intergenerazionale in Lombardia agli inizi degli anni Novanta |
Studi di sociologia - 1999
Temi in discussione: La scelta dell'università e la situazione di occupato regolare interpretate mediante un modello statistico |
Studi di sociologia - 1999
Note commenti: Sociologia e società nei paesi dell'Est: bilancio di una coesistenza tormentata |
Studi di sociologia - 1999
Note e commenti: Identità, differenza, confine. Il fondamento teorico e concettuale della ricerca sulla etnicità |
Studi di sociologia - 1999
Note e commenti: La formazione come risorsa |
Studi di sociologia - 1999
Temi in discussione: Approccio morfogenetico vs teoria della strutturazione. La critica di M.S. Archer ad A. Giddens |
Studi di sociologia - 1999
Temi in discussione: Il contributo teorico di M.S. Archer |
Studi di sociologia - 1999
Temi in discussione: 'Ontologia' e teoria dell'agire sociale in Margaret S. Archer |
Studi di sociologia - 1999
G. Sola, 'Storia della scienza politica. Teorie, ricerche e paradigmi contemporanei', Nis, Roma, 1996, Un volume di pp. 895. [Recensione] |
Studi di sociologia - 1999
J. Tomlinson, 'Globalization and culture', Polity Press, Cambridge 1999. Un volume di pp. 238. [Recensione] |
Studi di sociologia - 1999
Note e commenti: Alle radici del comportamento sociale. Per una sociologia dei sentimenti e delle emozioni |
Studi di sociologia - 1999
Note e commenti: Sviluppo e crisi in Est - Asia. Un bilancio sociale con luci ed ombre |
Studi di sociologia - 1999
Note e commenti: Un frammento molto tradotto |
Studi di sociologia - 1999
Saggi: Famiglia, televisione e rapporti intergenerazionali: la negoziazione continua |
Studi di sociologia - 1999
Saggi: Nuovi attori tra economia e società: i giovani artigiani |
Studi di sociologia - 1999
Saggi: Responsabilità e agire economico. Una pista di Lavoro |
Studi di sociologia - 1999
U. Beck, 'Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria', Carocci, Ed., Roma 1999, Un volume di pp. 198. [Recensione] |
Studi di sociologia - 1999