Autore:
Casadei, Thomas Titolo:
Educare alle differenze, promuovere parità. Saperi, istituzioni, pratiche (Diseguaglianze, dinamiche di potere, parità di genere) Periodico:
Diritto e societàAnno:
2024 - Fascicolo:
1/2 - Pagina iniziale:
81 - Pagina finale:
96 - Parte:
SAGGIAssumendo un approccio espressamente giusfemminista, viene proposta un'analisi a partire dalle pratiche sociali, politiche e culturali, nonchè delle interazioni che si verificano all'interno dei contesti familiari, culturali, politici e istituzionali. Quel che si intende mettere in evidenza sono gli stereotipi, i pregiudizi e le varie forme di discriminazione, che a lungo sono stati reiterati dal diritto. La "cultura dell'attraversamento" - per la quale gli uomini debbano porsi determinate questioni, facendosene carico, mettendo al contempo in discussione precisi assetti di potere - e il fatto che un tempo argomenti considerati "fuori tema" oggi siano divenuti il tema (i corpi, la sessualità, le relazioni parentali, la vita affettiva, i rapporti tra sistema del lavoro e sistema riproduttivo sociale) conduce a ragionare sul ruolo che l'Università con le sue molteplici attività anche nell'ambito del cosiddetta "terza missione", può svolgere nella direzione di una cultura del rispetto delle differenze e della promozione della parità tra i generi.
SICI: 0391-7428(2024)1/2<81:EADPPS>2.0.ZU;2-6
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico