Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza(PNRR)rappresenta la più ragguardevole iniezione di risorse pubbliche nell’economia italiana dalla ricostruzione post-bellica. In questo articolo, presentiamo la genesi, la struttura e l’organizzazione del Piano evidenziando le scelte compiute dal policymaker in relazione all’attuazione del piano stesso. L’obiettivo del lavoro è anche descrivere lo stato di avanzamento del PNRR, prestando particolare attenzione alla dimensione territoriale. Riflessioni critiche vengono proposte in relazione alla valutazione complessiva del ‘metodo PNRR'
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.