Questo studio analizza empiricamente le determinanti della probabilità che un'impresa UE riceva e porti a termine un'offerta pubblica di acquisto. La nostra strategia di identificazione si basa sulla metodologia logit, utilizzando acquisizioni transfrontaliere e dati di bilancio a livello aziendale per gli anni 2008-2018. Scopriamo che una maggiore produttività aumenta la probabilità di acquisizione, ad eccezione delle grandi imprese. Anche una maggiore liquidità dell'impresa e lo status di società quotata in borsa aumentano la probabilità di un'acquisizione transfrontaliera
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.