Autore: Desogus, Paolo
Titolo: L'opera sommersa di Pier Paolo Pasolini tra il 1947 e il 1952
Periodico: Storia contemporanea in Friuli
Anno: 2022 - Volume: 51 - Fascicolo: 52 - Pagina iniziale: 110 - Pagina finale: 124

Il saggio propone l'analisi di alcune opere di Pier Paolo Pasolini risalenti alla fine degli anni Quaranta e ai primi anni Cinquanta, ovvero al periodo segnato dal passaggio da Casarsa a Roma. I principali punti che vengono affrontati riguardano lo studio dello stile e delle lingua, la costruzione dei personaggi e il rapporto tra biografia e letteratura. Il saggio si propone inoltre di confrontare le pagine dei diari pasoliniani (I quaderni rossi) con la produzione poetica del periodo (Questo è il mio padrone, Douce, L'italiano è ladro, Il disprezzo della provincia)




SICI: 1127-0977(2022)51:52<110:LSDPPP>2.0.ZU;2-R

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico