Autore: Mariuz, Giuseppe
Titolo: Dai Guf alla militanza comunista. Il pensiero politico del giovane Pier Paolo Pasolini 1939-1949
Periodico: Storia contemporanea in Friuli
Anno: 2022 - Volume: 51 - Fascicolo: 52 - Pagina iniziale: 83 - Pagina finale: 109

Il saggio descrive la vita del giovane Pier Paolo Pasolini dal momento della sua iscrizione all'Università di Bologna nel 1939 fino alla sua militanza comunista in Friuli e alla sua partenza verso Romano agli inizi del 1950, dopo la sua espulsione dal Partito. La ricerca indaga attraverso pubblicazioni e documenti, lettere e testimonianze, l'evoluzione del suo pensiero politico, dalla partecipazione alle attività culturali dei Guf e iin particolare nella redazione de «Il Setaccio», ai rapporti col fratello Guido combattente partigiano, all'adesione all'autonomismo friulano, fino alla sua partecipazione alle lotte politiche e sindacali del dopoguerra.




SICI: 1127-0977(2022)51:52<83:DGAMCI>2.0.ZU;2-S

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico