Autore: Badalamenti, Valentina
Titolo: Il diritto penale al vaglio dello sviluppo tecnologico in ambito medico: le implicazioni dei dispositivi sanitari intelligenti
Periodico: Responsabilità medica
Anno: 2023 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 377 - Pagina finale: 398

Il presente contributo si pone l’obiettivo di ripercorrere l’evoluzione tecnologica che si registra in campo sanitario, al fine di delineare le nuove sfide che tale sviluppo sottopone all’attenzione del penalista. Alcuni pilastri che governano la materia rischiano, infatti, di scontrarsi con una realtà nuova, inedita: non più un diritto penale del fatto umano, dominabile, causalmente orientato, colpevole, ma una lesione del bene giuridico in apparenza imprevedibile, dal decorso causale ignoto, “imputabile” in prima battuta solo ad una macchina. In altri termini, gli studiosi si stanno interrogando sulla compatibilità delle categorie tradizionali del diritto penale con lo sviluppo di strumenti che godono di un grado di autonomia tale da rendere imprevedibile il loro agire futuro, e di cui sono parte integrante anche i dispositivi sanitari dotati di intelligenza artificiale. Posto che una parte di questo armamentario è già operativo all’interno degli enti ospedalieri, e numerosi device sono al centro di sperimentazioni e ricerche scientifiche che, verosimilmente, faranno la loro comparsa sul mercato nel breve termine, il giurista è chiamato ad analizzare i rischi che si profilano all’orizzonte.




SICI: 2532-7607(2023)4<377:IDPAVD>2.0.ZU;2-N

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico