Autore: Ardone, Giuseppe
Titolo: Il superamento del limite di finanziabilità nel mutuo fondiario. In attesa delle Sezioni Unite ([Commento a], Tribunale di Arezzo, 22 dicembre 2021)
Periodico: Banca borsa e titoli di credito
Anno: 2022 - Volume: 75 - Fascicolo: 6 - Pagina iniziale: 836 - Pagina finale: 846 - Parte: 2

La sentenza analizza l'istituto del mutuo fondiario e le conseguenze in caso di superamento del limite di finanziabilità. La nota di commento ripercorre gli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza sul punto ed esamina, in particolare, le ragioni alla base dell'ordinanza di rimessione con cui la questione è stata recentemente posta all'attenzione delle Sezioni Unite. L'autore giunge alla conclusione di escludere la natura pubblicistica dell'art . 38 Lu.b. e, di conseguenza, la nullità del mutuo fondiario eccedentario, propendendo per una rilettura qualificatoria del contratto ad opera del giudice che sterilizzi le agevolazioni, per lo più processuali, attribuite al mutuo fondiario e alla sua esecuzione. The case note analyzes the land loan and the consequences of the bank borrowing money exceeding the financial limit set forth by the law. The essay illustrates the opposing opinions of the case law and commentators which are currently under scrutiny of the Sezioni Unite of the Corte di Cassazione . The author favors the solution recognizing private of art . 38 t.u.b. and therefore the invalidity of the loan exceeding the legal limit; as consequence , the invalid contract , although qualifying a valid private loan , main not take benefit of its qualifications as land loan.




SICI: 0390-9522(2022)75:6<836:ISDLDF>2.0.ZU;2-2

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico