Autore: Merenda, Francesco
Titolo: Legalità, algoritmi e corruzione: le tecniche di intelligenza artificiale potrebbero essere utilizzate nel e per il sistema della prevenzione della corruzione?
Periodico: Rivista italiana di informatica e diritto
Anno: 2022 - Volume: 4 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 23 - Pagina finale: 38

L’articolo vuole ragionare su quali potrebbero essere i vantaggi e i rischi legati all’impiego delle tecniche di intelligenza artificiale (IA) nel sistema italiano della prevenzione della corruzione. In particolare, ci si sofferma sul processo di gestione del rischio, quale momento cruciale per l’adozione delle misure amministrative di prevenzione della corruzione. L’utilizzo di tecniche IA potrebbe, infatti, perfezionare queste fasi, velocizzare la procedura e garantire maggiore imparzialità nella scelta delle misure. Al contempo però l’adozione di tecniche IA, parziali o totali, porterebbe con sé sia alcuni aspetti problematici sia un significativo ridimensionamento del sistema vigente. Una seconda riflessione è dedicata a quei settori o strumenti che, sebbene non siano da reputare strettamente interni al sistema della prevenzione, potrebbero contribuire alla causa preventiva stessa. Nella parte finale si ragiona sulle conseguenze più difficili che l’applicazione dell’intelligenza artificiale nel campo della prevenzione potrebbe comportare in termini di partecipazione e legalità.




SICI: 2704-7318(2022)4:2<23:LAECLT>2.0.ZU;2-4
Testo completo: https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/131

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico