Autori: Taddei Elmi, Giancarlo, Marchiafava, Sofia
Titolo: Sviluppi recenti in tema di Intelligenza Artificiale e diritto: una rassegna di legislazione, giurisprudenza e dottrina
Periodico: Rivista italiana di informatica e diritto
Anno: 2022 - Volume: 4 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 123 - Pagina finale: 139

Sono riportati i più significativi atti europei e la giurisprudenza nazionale a partire dalla Risoluzione del Parlamento europeo P8_TA-PROV (2017) 0051, Norme di diritto civile sulla robotica, del 16 febbraio 2017 recante raccomandazioni alla Commissione concernenti norme di diritto civile sulla robotica (2015/2013 (INL)). Data la grande quantità di dottrina prodotta in tema di IA dal 2017, in questa rassegna, sono inseriti esclusivamente i contributi di commento e analisi dei testi normativi proposti in materia di IA, contenuti nella Risoluzione del Parlamento europeo del 20 ottobre 2020 (P9_TA(2020)0276) recante nell’allegato B) una proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla responsabilità per il funzionamento dei sistemi di intelligenza artificiale, nella proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio europeo che stabilisce regole armonizzate sull’IA (Legge sull’IA) pubblicata dalla Commissione il 21 aprile 2021 (COM(2021) 206) e nella proposta per una direttiva del Parlamento e del Consiglio sull’adeguamento delle norme sulla responsabilità civile extracontrattuale dell’intelligenza artificiale (Direttiva sulla responsabilità dell’IA), pubblicata dalla Commissione europea il 28 settembre 2022 (COM(2022) 496). La rassegna è articolata in cinque sezioni rispettivamente dedicate a: (i) Unione europea e Intelligenza Artificiale; (ii) Il Consiglio d’Europa: Carta etica e raccomandazione; (iii) L’Italia e il Programma strategico nazionale per l’Intelligenza Artificiale; (iv) La giurisprudenza nazionale su Intelligenza Artificiale e diritto; (v) La dottrina su Intelligenza Artificiale e diritto limitatamente ai testi normativi proposti in materia di IA a partire dalla Risoluzione del Parlamento europeo del 20 ottobre 2020.




SICI: 2704-7318(2022)4:2<123:SRITDI>2.0.ZU;2-V
Testo completo: https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/125/103

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico