Autore: Puppini, Laura
Titolo: Romano Marchetti mazziniano e partigiano
Periodico: Storia contemporanea in Friuli
Anno: 2021 - Volume: 50 - Fascicolo: 51 - Pagina iniziale: 216 - Pagina finale: 230

L'articolo ripercorre gli ideali di Romano Marchetti, seguace di Mazzini, dal quale derivano l'idea di un'Europa dei popoli, il suo essere un repubblicano e sposare il pensiero e l'azione, la propensione per le forme della cooperazione. Si ripercorre così la crescita di una coscienza antifascista, che parte dall'invettiva di un operaio sulla piazza di Maiaso, dall'avversione per quanto visto e sentito sui fascisti, e dalle esperienze dell'adolescenza e giovinezza, per concretizzarsi poi nel corso della vita in Africa e da militare, fino alla sua attività come organizzatore della Resistenza osovana, che vive come una rinascita morale.




SICI: 1127-0977(2021)50:51<216:RMMEP>2.0.ZU;2-H

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico