Autore: Salustri, Simona
Titolo: «Noi non vogliamo donne all'università ma le vogliamo nude distese sul sofà». La presenza femminile nei Gruppi fascisti universitari
Periodico: Annali di storia delle università italiane
Anno: 2022 - Volume: 29 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 45 - Pagina finale: 60

Il saggio è incentrato sulla storia delle studentesse universitarie a partire dagli anni Trenta, quando furono create le sezioni femminili dei Gruppi universitari fascisti. Concentrandosi sul ruolo delle donne nelle università italiane durante il regime fascista, il testo mostra i primi risultati di una ricerca sul rapporto tra le donne e il potere fascista e come questo rapporto si leghi al tema dell’emancipazione femminile italiana. Scoraggiate dal fascismo e dall’opinione pubblica che considerava l’istruzione superiore inadatta e dannosa per l’intelletto femminile, le giovani italiane istruite, un’élite di ragazze particolarmente dotate, figlie di buone famiglie in grado di entrare nel mondo accademico ristretto e maschile, cercarono di trovare un modo per esprimere la loro aspirazione ad affermarsi come donne moderne, coniugando sviluppo personale, impegno sociale e missione materna. Senza alcun leader politico, senza l’appoggio del Partito nazionale fascista e spesso derise da colleghi uomini che le ritenevano inferiori, le universitarie usarono lo sport e la loro partecipazione agli eventi pubblici per guadagnarsi un posto nella vita universitaria, anticamera della vita adulta, e nel 1938 finalmente poterono cogliere l’occasione di partecipare, in sezioni separate solo per le donne, ai Littoriali della cultura e dell’arte




SICI: 1127-8250(2022)29:1<45:«NVDAM>2.0.ZU;2-9
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/104322
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/104322

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico