Autore: Borghese, Pasquale
Titolo: Ferdinando Bosso
Periodico: Resistoria
Anno: 2021 - Volume: Q - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 27 - Pagina finale: 32

Nacque a Napoli il 1/6/1878 da genitori romani che si trasferirono poco dopo a Sanremo. Qui crebbe e partecipò alla vita politica cittadina ricoprendo ruoli amministrativi. Fu artigiano ebanista, politico e giornalista, di fede socialista e massone. Esule in Francia per sfuggire alle persecuzioni fasciste, come iscritto al PSI ebbe rapporti con Turati, Nenni, Saragat e Pertini. A Parigi partecipò alla campagna di mobilitazione contro il fascismo e fu attivo nella Lega Italiana dei Diritti Umani (LIDU). Costantemente controllato dall'OVRA, fu anche presidente dell'"Associazione dei veterani Italiani". Durante l'occupazione nazista di Parigi, visse in clandestinità. Nella capitale francese rimase nel dopoguerra e lì morì il 13/2/1967.




SICI: 0392-2421(2021)Q:1<27:FB>2.0.ZU;2-J

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.