Autore: Cerasi, Laura
Titolo: Corporazione e lavoro. Un campo di tensione nel fascismo degli anni Trenta
Periodico: Studi storici
Anno: 2018 - Volume: no - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 941 - Pagina finale: 962

Nella cultura politica del fascismo, il riferimento al lavoro come elemento fondativo della dimensione dello Stato prendeva forma attraverso l'esperienza corporativa. L'intreccio tra corporativismo, lavoro e Stato era espressione della congiuntura politica e culturale venutasi a determinare negli ultimi anni Trenta: in momenti sia precedenti che successivi, i fattori dell'intreccio si disponevano secondo altre traiettorie, talora allontanandosi a formare un campo di tensione, di cui qui vengono presi in esame alcuni profili. In particolare, si vuole esaminare l'impronta profonda che la convergenza con lo Stato sub specie corporativa ha marcato in una parte del mondo cattolico - in questo caso il gruppo gemelliano, nella prospettiva dell'attribuzione di una finalità etica e politica alle istituzioni statuali.




SICI: 0039-3037(2018)NO:4<941:CELUCD>2.0.ZU;2-I
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7375/92285
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7375/92285

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico