Autori: Costantini, Federico, Montessoro, Pierluca
Titolo: Il problema della sicurezza tra informatica e diritto: una prospettiva emergente dalle "Smart Cars"
Periodico: Informatica e diritto
Anno: 2016 - Volume: 42 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 95 - Pagina finale: 114

Se la sicurezza ha sempre rappresentato una sfida aperta nel campo dell’informatica, maggiori preoccupazioni sono poste dalle tecnologie dell’intelligenza artificiale, considerata la loro imprevedibilità. Il saggio presenta un modello tripartito basato su un quadro teorico ispirato dalla cibernetica: il primo schema riguarda l’interazione fra sistemi controllati dall’uomo, il secondo si applica ai sistemi umani e a quelli artificiali, il terzo considera solo i sistemi artificiali. Come premessa, vengono presentati i risultati empirici alla base della ricerca e viene approfondita la definizione di “sicurezza” in termini probabilistici. Dopo aver concentrato l’attenzione sul concetto di sicurezza applicato al campo delle ICT, il modello proposto viene spiegato con l’aiuto di alcuni esempi che riguardano i veicoli a guida autonoma




SICI: 0390-0975(2016)42:1<95:IPDSTI>2.0.ZU;2-L

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico