Autore: Vecchiato, Tiziano
Titolo: Verso nuovi diritti e doveri sociali: la sfida del welfare generativo.
Periodico: Diritto e società
Anno: 2014 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 153 - Pagina finale: 161 - Parte: ATTUALITA

L'articolo sintetizza la proposta contenuta nel volume "Vincere la povertà con un welfare generativo. La lotta alla povertà. Rapporto 2012" , e ulteriormente sviluppata nel rapporto successivo " Rigenerare capacità e risorse. La lotta alla povertà. Rapporto 2013" , entrambi editi dal Mulino, in cui la Fondazione Zancan promuove una rivisitazione dei meccanismi che attualmente governano i sistemi di welfare. In particolare l'articolo si concentra sulla diversa configurazione del rapporto tra riconoscimento dei diritti sociali e adempimento dei valori di solidarietà sociale ed economica, evidenziando come sia costituzionalmente necessario concepire il welfare in termini " generativi" , ovvero come investimento, in cui le risorse umane ed economiche sono funzionali a promuovere la corresponsabilità di istituzioni, formazioni sociali ed assistiti nel perseguire obiettivi di sviluppo personale, sociale e di solidarietà. In questo senso si sostiene la proposta di concepire i diritti sociale come diritti a corrispettivo sociale, ovvero diritti " condizionati" non con riferimento alle risorse economiche disponibili, ma anche dalla loro attitudine a generare effetti positivi a vantaggio di tutti i consociati, non solo degli individui cui tali diritti sono attribuiti.




SICI: 0391-7428(2014)1<153:VNDEDS>2.0.ZU;2-#

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico