Autori: Romano, Francesco, Fioravanti, Chiara
Titolo: Il lessico delle discriminazioni nei testi normativi: metodi di analisi informatica
Periodico: Informatica e diritto
Anno: 2014 - Volume: 40 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 143 - Pagina finale: 180

Da alcuni anni è sempre più alta l’attenzione verso l’utilizzo da parte dei media italiani di un linguaggio definito “discriminatorio” verso i cittadini di Paesi terzi presenti in Italia, tanto da far sorgere nel 2008 la necessità di redigere uno specifico protocollo deontologico della professione giornalistica in tema di immigrazione e asilo (la cosiddetta “Carta di Roma). Corposa risulta inoltre la letteratura recente che si occupa del tema del linguaggio discriminatorio dei media e numerosi autori indicano veri e propri prontuari di parole che in alcuni contesti possono stigmatizzare determinati gruppi di persone. Questo articolo indica la lista di queste parole, motivando la loro scelta in base alla bibliografia analizzata e propone alcune applicazioni informatiche, da un lato per misurare la presenza nel lessico normativo e amministrativo di tali parole, all’altro per progettare strumenti di supporto al drafting amministrativo e normativo o comunque di testi giuridici che tengano conto dei “pericoli” presenti in alcuni termini.




SICI: 0390-0975(2014)40:1<143:ILDDNT>2.0.ZU;2-L

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico