Autore: Parisi, Marco
Titolo: La figura dei ministri di culto acattolici delle confessioni "senza Intesa". Gli orientamenti del Consiglio di Stato tra consistenza numerica dei gruppi religiosi e discrezionalità della Pubblica Amministrazione
Periodico: Quaderni di diritto e politica ecclesiastica
Anno: 2014 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 373 - Pagina finale: 386

L'individuazione dei ministri del sacro, nell'attuale società multietnica e pluriconfessionale, si dimostra essere non semplice ed agevole rispetto al momento in cui si registrava la presenza di poche confessioni religiose oggetto di forte seguito sociale. Le difficoltà e le incertezze interpretative sono destinate ad acuirsi soprattutto per le organizzazioni confessionali prive di accordo con lo Stato, a causa della persistente vigenza, solo per esse, della penalizzante legislazione «sui culti ammessi», approvata in epoca fascista. A ciò si aggiungono anche alcuni recenti orientamenti del Consiglio di Stato, concernenti l'approvazione governativa dei ministri di culto, caratterizzati da una eccessiva discrezionalità dei pubblici apparati e da un significativo intervento dirigistico statale.




SICI: 1122-0392(2014)2<373:LFDMDC>2.0.ZU;2-E
Testo completo: http://www.rivisteweb.it/download/article/10.1440/77569
Testo completo alternativo: http://www.rivisteweb.it/doi/10.1440/77569

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico