Autore: Gorgoni, Guido
Titolo: La responsabilita' come progetto. Primi elementi per un'analisi dell'idea giuridica di responsabilita' prospettica
Periodico: Diritto e società
Anno: 2009 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 243

Questo studio teorico-giuridico si propone di fornire alcuni elementi per l'analisi della nozione giuridica di responsabilità intesa in senso prospettico. In senso retrospettivo la responsabilità riguarda un fatto già accaduto; in senso prospettico essa riguarda una situazione futura. Di fronte ai nuovi problemi posti dallo sviluppo tecnologico l'idea tradizionale di responsabilità si trova messa in crisi: sul piano etico e filosofico si è avuta l'affermazione del "principio responsabilità" da parte di Hans Jonas. Su quello della sua imputazione giuridica, si è progressivamente affermato il principio di precauzione, il quale mira a realizzare un modello di regolazione ex ante della responsabilità distinto dai tradizionali meccanismi giuridici di responsabilità,invitando così ad una riconsiderazione della stessa nozione giuridica di responsabilità. A partire da queste premesse, delineate nella prima parte, lo studio ripercorre alcune delle più influenti ricostruzioni del concetto giuridico di responsabilità, analizzando quindi più in dettaglio alcune proposte teoriche che meglio di altre sembrano valorizzare la dimensione prospettica della responsabilità giuridica. In particolare, l'analisi della dimensione prospettica della responsabilità giuridica è condotta discutendo la nozione di "responsabilità per ruolo", elaborata da Herbert Hart, e sviluppandola in relazione ad alcune delle più recenti analisi della responsabilità in campo teorico-giuridico.




SICI: 0391-7428(2009)2<243:LRCPPE>2.0.ZU;2-V

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico