Autore: Caporali, Giancarlo
Titolo: La conciliazione fra tempi di vita e di lavoro tra diritto costituzionale e normativa comunitaria
Periodico: Diritto e società
Anno: 2009 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 321

Le presenti considerazioni sono dirette ad offrire il quadro generale, a partire da quello sovranazionale ed europeo, in cui si inserisce la delicata ed importante tematica della conciliazione fra tempi di vita e di lavoro. Parità uomo-donna, pari opportunità, sostegno della famiglia sono da considerare lo spazio fondamentale entro cui si sviluppa al citata problematica e che spiegano come essa costituisca una questione cruciale, in special modo per le donne su cui tutt'ora gravano prevalentemente i carichi famigliari. Passo importante per la disamina di questa tematica è quello di offrire una visione sufficientemente completa del tessuto normativo, articolato e complesso, che ne costituisce la proiezione giuridica sia a livello del diritto comunitario, sia del diritto italiano. Nel presente lavoro si è cercato altresì di offrire una ricostruzione nuova ed unitaria sia dell'istituto delle c.d. azioni positive, sia degli strumenti di conciliazione. In particolare nel diritto italiano la conciliazione tempi di vita-tempi di lavoro costituisce e sempre più costituirà il punto di intersezione e di snodo delle politiche pubbliche a sostegno della famiglia e a favore del conseguimento per le donne di pari opportunità, coerentemente con due obiettivi fondamentali imposti entrambi dal diritto costituzionale.




SICI: 0391-7428(2009)2<321:LCFTDV>2.0.ZU;2-T

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico