Autore: Ragusa, Marco
Titolo: Reti e servizi di pubblica utilita': il caso delle comunicazioni elettroniche
Periodico: Diritto e società
Anno: 2007 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 317 - Pagina finale: 365

L'articolo si compone di due parti. La prima muove dall'interno di ricondurre a sistema le norme disciplinanti la titolarità, l'uso e la gestione delle reti strumentali all'erogazione dei principali servizi economici di pubblica utilità; la seconda verifica la validità della tesi proposta all'interno del settore della comunicazione elettroniche, mediante l'analisi della disciplina, comunitaria e interna, ivi dettata in materia di reti. Tanto nella generale illustrazione del problema, quanto nell'analisi della sua fisionomia settoriale, si mostra in che termini la disciplina delle reti possa apparire, in una prima prospettiva, come nuova formulazione di un regime di proprietà pubblica contraddistinto dalla protezione giuridica della destinazione dei beni strumentali all'erogazione di pubblici servizi. Si illustra poi, come, sotto altra luce, il nuovo quadro normativo possa essere letto alla stregua di un 'applicazione di clausole generali del diritto antitrust. La disciplina prevalentemente sondata è quella relativa ai regimi dell'accesso e dell'interconnessione. Dopo aver messo in evidenzia come simili o addirittura identici principi abbiano trovato specificazione, nel tempo, in regole di contenuto precettivo ,radicalmente differente ( ed abbiano coinvolto la disciplina di utilità che non sono qualificabili come res ma come servi



SICI: 0391-7428(2007)2<317:RESDPU>2.0.ZU;2-5

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico