Autore: Buratti, Andrea
Titolo: Governo, maggioranza e opposizione nel procedimento legislativo e nella programmazione dei lavori parlamentari.
Periodico: Diritto e società
Anno: 2002 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 243 - Pagina finale: 312

Il saggio propone un 'analisi della forma di governo vigente in Italia sotto il profilo dei rapporti tra i soggetti protagonisti del procedimento legislativo. Dopo aver ricostruito le linee di tendenza delle modifiche intervenute nel rapporto governo- maggioranza nel corso degli anni ottanta, l'attenzione viene posta in particolare sulla prassi attuale della programmazione dei lavori parlamentari e sulla riforma del regolamento della Camera dei deputati del 1977. La seconda parte è dedicata ad una riflessione circa lo " statuto dell'opposizione ", elemento proprio della forma di governo maggioritaria così come sperimentata in Inghilterra. Dopo aver identificato diversi modelli di regolazione dei rapporti maggioranza-opposizione negli ordinamenti francese d inglese, specie riflettendo sulla disciplina di diritto parlamentare, il saggio si sofferma sullo statuto dell'opposizione vigente in Italia a seguito della riforma regolamentare del 1997 e della relativa prassi applicativa. In conclusione, vengono presentate alcune ipotesi di ricerca per una più vasta riflessione sulla natura dell'opposizione parlamentare, anche nel tentativo i attribuirle una funzione di garanzia del principio discorsivo nella dialettica parlamentare.




SICI: 0391-7428(2002)2<243:GMEONP>2.0.ZU;2-S

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico