Articoli pubblicati da:
Macchia, MarcoRisultato della ricerca: (78 titoli )
AI: profili giuridici. Intelligenza Artificiale: criticità emergenti e sfide per il giurista |
Biolaw journal - 2019
Alla ricerca di esperti ... Rimedi alternativi ed esecuzione dell’ appalto |
Giornale di diritto amministrativo - 2024
Ambiti di operativita' del principio di buona fede oggettiva[Commento a Consiglio di Stato, sez. 6, 26 settembre 2003, n. 5945]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2004
Gli amministratori di società pubbliche e il danno erariale (comm. a Corte dei Conti, sez. III giurisdizionale d'appello, 7 agosto 2013, n. 549) |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
L'amministrazione si inganna e ci ripensa, ma il giudice la 'perdona'. |
Giornale di diritto amministrativo - 2005
Amministrazioni statali e affidamenti in house [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2018
L' architettura europea dell' unione bancaria tra tecnica e politica |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2015
L'attività ispettiva dell'amministrazione europea in materia di concorrenza |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2007
Autorità per la privacy e Comitato europeo nel quadro del General Data Protection Regulation [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2018
La Banca d'Italia al centro dello scontro [Editoriale] |
Giornale di diritto amministrativo - 2019
Banche centrali in funzione europea e attuazione della politica monetaria [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
Brevi note in tema di pubblica amministrazione e dovere di informazione [Nota a sentenza: TAR PU - Lecce, sez. I, 10 febbraio 2005, n. 524] |
Servizi pubblici e appalti - 2005
Il 'caso Micula'. Il labirinto amministrativo tra discrezionalità e regole |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2017
La Cassa depositi e prestiti tra i diritti e le reti di nuova generazione |
Munus - 2014
Cessione del credito, privilegi dello Stato debitore e tutela dei diritti economici [ Debiti della pubblica amministrazione ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2022
La compliance al diritto amministrativo globale: il sistema di controllo della convenzione di Aarhus |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
Le concessioni autostradali nella riforma del Codice dei contratti pubblici |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
I contratti di concessione [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50] |
Giornale di diritto amministrativo - 2016
Il contributo alla 'coscienza costituente' di Massimo Severo Giannini |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
Un convegno su Lo stato della costituzione italiana e l'avvio della costituzione europea. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2003
Corte Europea dei diritti dell'uomo e diritto comunitario: un seminario su una recente sentenza |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
Costituzionalizzare l'equilibrio di bilancio: un cambio di registro |
Munus - 2012
La cultura della valutazione della ricerca scientifica in chiave comparata |
Giornale di diritto amministrativo - 2008
La denuncia di inizio attività e la tutela del terzo[Commento a Tar Veneto, sez. 2, 20 giugno 2003, n. 3405]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2004
Di padre in figlio: la strana evoluzione dell’organismo di diritto pubblico |
Giurisprudenza commerciale - 2021
Digitalizzazione dei contratti pubblici e legge della fiducia |
Munus - 2023
Il diritto amministrativo oltre i confini |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2011
L'efficacia temporale delle sentenze del giudice amministrativo: prove di imitazione (comm. a Cons. di Stato, sez. 6, 10 maggio 2011, n. 2755) |
Giornale di diritto amministrativo - 2011
La funzione paragiurisdizionale del pre-contenzioso |
Diritto e processo amministrativo - 2020
Il giudice amministrativo alla prova dell'interpretazione conforme (comm. a Cons. di Stato, sez. VI, 4 novembre 2013 n. 5293) |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
La governance del Piano di ripresa - Decreto legge 31 maggio 2021 , n. 77 convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2021 , n. 108 [ PNRR - Governance e semplificazioni ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2021
Il governo dell'energia : scritti recenti |
Giornale di diritto amministrativo - 2015
Incertezze sulla nozione di controllo pubblico [Corte dei conti, Sez. riunite in sede giurisdizionale, 22 maggio 2019, n.16 - Pres. Pischedda - Rel. Carra - Marche Multiservizi S.p.a.] |
Giornale di diritto amministrativo - 2019
The incidental Legality Review of Regulations in Italy |
Italian Journal of Public Law (Online) - 2013
L'indipendenza delle banche centrali presa sul serio [Corte di Giustizia dell'Unione europea, Grande Sezione, 26 febbraio 2019, cause riunite C-202/18 e C-238/18 - Pres. Lenaerts - Rel. Bonichot - Ilmars Rimsevics e Banca centrale europea c. Repubblica di Lettonia] |
Giornale di diritto amministrativo - 2019
Le 'instabili' fondamenta del bicameralismo costituzionale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2018
Intelligenza artificiale e sfera pubblica: lo stato dell’arte |
Giornale di diritto amministrativo - 2022
L'intervento pubblico a sostegno dell'economia |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2021
Legge regionale incostituzionale e tutela cautelare: l'impatto sull'attività amministrativa (Commento a Cons. Stato, sez. 5., ord. 29 maggio 2007, n. 2700) |
Giornale di diritto amministrativo - 2008
Legittimazione attiva e funzione amministrativa |
Giornale di diritto amministrativo - 2024
La legittimazione delle imprese concorrenti ad impugnare i provvedimenti antitrust[Commento a Consiglio di Stato, sez. 6, 14 giugno 2004, n. 3865]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2005
Luca Bertonazzi, L'istruttoria nel processo amministrativo di legittimità: norme e principi, Milano, Giuffrè, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
Il mandato parlamentare tra 'contrattualizzazione' e rischi di trasformismo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2019
La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 (commento a legge 6 agosto 2008, n. 133). L'impresa e la programmazione (artt. 6, 6-bis. 6-sexies, 38, 43) |
Giornale di diritto amministrativo - 2008
Meccanismo di vigilanza unico : il riparto di competenze tra BCE e Autorità nazionali. Tribunale dell' Unione europea , Sez. IV (ampliata), 16 maggio 2017 , in causa T-122/15 [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2017
Le misure di risoluzione delle banche in crisi: profili di diritto amministrativo |
Giornale di diritto amministrativo - 2016
Le misure generali. Decreto-legge 16 luglio 2020 , n. 76 convertito con modificazioni dalla Legge 11 settembre 2020 , n. 120[Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
Le misure urgenti sulla pubblica amministrazione. (Comm. a d.l. 24 giugno 2014, n. 90). Il processo amministrativo tra riorganizzazione e digitalizzazione |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
Modelli di coordinamento della vigilanza bancaria |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2016
The new public procurement code: a way to simplify? |
Italian Journal of Public Law (Online) - 2024
Gli obblighi di trasparenza per le società pubbliche: prevale il sostantivo o l'aggettivo? |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
Le partecipate statali : società di mercato o semi-amministrazioni? |
Giornale di diritto amministrativo - 2015
La pre-emption inglese, ossia il principio di legalità 'preso sul serio' |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
Il principio di legalità nel diritto amministrativo che cambia: il 53. convegbno di studi amministrativi |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
Il Procedimento amministrativo a trent'anni dalla legge generale |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
Il procedimento di formazione delle leggi-provvedimento (commento a Corte costituzionale, sent. 8 maggio 2009, n. 137) |
Giornale di diritto amministrativo - 2010
La qualificazione delle amministrazioni appaltanti [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2017
'Quando i maniaci rompono le mannaie': gli scritti di Massimo Severo Giannini |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2007
Questione amministrativa e cooperazione dopo Lisbona: un nesso inscindibile. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2012
I rapporti tra burocrazia italiana e burocrazia europea |
Analisi giuridica dell'economia - 2020
Il regime concessorio dei giochi e delle scommesse pubbliche |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2020
Il regime delle spese di committenza delle centrali di funzionamento |
GiustAmm.it - 2016
La regolamentazione degli affidamenti da parte dei concessionari |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2018
La responsabilità civile della Pubblica Amministrazione |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
La revocazione nel processo amministrativo e il ricorso in Cassazione. Consiglio di Stato, Sez. IV, 14 ottobre 2016, ordinanza n. 4244 [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2017
Il ricorso straordinario dà luogo a un processo? (comm. a Cons. di Stato, sez. riunite, parere 7 maggio 2012, n. 2131) |
Giornale di diritto amministrativo - 2013
La riforma degli Administrative Tribunals nel Regno Unito |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2009
Rito abbreviato e provvedimenti connessi[Commento a Consiglio di Stato, sez. 4, 27 marzo, n. 1605]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2003
Il rito della c.d. ottemperanza 'anomala' [Commento a Consiglio di Stato, sez. 5, 16 gennaio 2004, n. 126]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2004
La sanatoria della notifica nulla : effettività e specialità della tutela (commento a Consiglio di Stato, sez. VI, 21 gennaio 2015, n. 219) |
Giornale di diritto amministrativo - 2015
La scuola nazionale dell'amministrazione tra modello francese e prospettive di riforma |
Giornale di diritto amministrativo - 2015
Un seminalrio su Giudici nazionali, CEDE e Corte europea dei diritti dell'uomo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
La società turnaround, ossia per la patrimonializzazione e la ristrutturazione delle imprese in crisi |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2015
Lo strumentario giuridico per le misure di rilancio [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
Sui poteri di autotutela : una riforma in senso giustiziale - La riforma della Pubblica Amministrazione Legge 7 agosto 2015, n. 124 [Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2015
La tutela del terzo controinteressato tra denuncia e dichiarazione di inizio attività (Commento a Cons. Stato, sez. 4., 22 luglio 2005, n. 3916) |
Giornale di diritto amministrativo - 2006
Gli uffici di diretta collaborazione negli enti pubblici |
Giornale di diritto amministrativo - 2007
La violazione del diritto comunitario e l''eccezione disapplicatoria' (Commento a Tar Sardegna, sez. 1., 27 marzo 2007, n. 549) |
Giornale di diritto amministrativo - 2007