Articoli pubblicati da:
Verza, AnnalisaRisultato della ricerca: (19 titoli )
Aggredire attraverso l'immagine. Cristallizzazioni tecnologiche, genere e diniego di tutela nella logica disciplinante neoliberale |
Ragion pratica - 2017
Amico porno, nemica pornografia: la tattica dell'arrocco |
Ragion pratica - 2005
Anti-sessismo e anti-xenofobia: una falsa alternativa. Alcune riflessioni un anno dopo il "Capodanno di Colonia" |
Politica del diritto - 2017
Automatismi comportamentali e radicalizzazioni misogine nel web a partire da un'analisi del fenomeno '#gamergate' |
GenIUS - 2023
La compattezza etico-sociale e il ciclo delle civiltà. Cultura occidentale e multiculturalismo contemporaneo alla luce della lezione di Ibn Khaldun |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2017
Da Rawls all'era digitale: il capovolgimento di un paradigma filosofico-giuridico di giustizia |
Ragion pratica - 2024
Dal profondo del web. Pedofilia e pedopornografia nella legge 172/2012 |
Sociologia del diritto - 2013
Il danno "culturale" prodotto dalla normalizzazione delle pratiche di pedofilia e pedopornografia e i limiti del suo contrasto giuridico |
Politica del diritto - 2013
Discorsi liberatori, o performativi degradanti? Dall’analisi dei primi argomenti femministi pro - pornografia al progetto del post - porno |
Notizie di Politeia - 2023
L'hikikomori e il giardino all'inglese. Inquietante irrazionalità e solitudine comune |
Ragion pratica - 2016
La lettera scarlatta e la presunzione del consenso come forma di Whitewashing culturale. Riflessioni a margine tra l'art. 600-ter e il nuovo art. 612-bis comma 2°, c.p. |
Studi sulla questione criminale - 2014
Le modalitá telematiche di persecuzione nella legge 119/2013. Un'occasione mancata |
Sociologia del diritto - 2014
La parabola del multiculturalismo tra teoria, pratica, e criticità |
Democrazia e diritto - 2019
Una 'patologia della normalità': la violenza contro le donne nell'ambito relazionale-affettivo |
Notizie di Politeia - 2016
Principio di sussidiarietà e universalità dei bisogni : il riaccendersi 'tecnologico' della fiducia |
Notizie di Politeia - 2014
"Quest" identitaria mediata dal web, (cyber)bullismo e stratificazione sociale alla luce di un singolare caso di "devianza" di massa |
Studi sulla questione criminale - 2015
La realistica utopia della giustizia. Addio a John Rawls |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2003
"Sexting" e pedopornografia: i paradossi |
Ragion pratica - 2013
Vulnerabilità e forme 'altre' di radicalizzazione: l'echo chamber delle comunità online di odio misogino e antifemminista |
Notizie di Politeia - 2019