Articoli pubblicati da:
Pioggia, AlessandraRisultato della ricerca: (45 titoli )
Ai lettori e alle lettrici |
Diritto pubblico - 2024
L'amministrazione pubblica in forma privata. Un confronto con la Francia e una domanda: che fine ha fatto il 'pubblico servizio' in Italia? |
Diritto amministrativo - 2013
L’assistenza alle persone anziane non autosufficienti nella legge delega 33 del 2023: una “pericolosa” Risposta sociale alle carenze del sistema sanitario?. Care for non self-sufficient elderly in law 33 of 2023: a “dangerous” social response to the shortcomings of the health care system? |
Sistema salute - 2024
La carriera alias : identità accademica e genere |
Giornale di diritto amministrativo - 2024
Consenso informato ai trattamenti sanitari e amministrazione della salute |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2011
Consenso informato e rifiuto di cure: dal riconoscimento alla soddisfazione del diritto (commento a TAR Lombardia, Milano, sez. 3., sent. 22 gennaio 2009, n. 214) |
Giornale di diritto amministrativo - 2009
Considerazioni sul rapporto tra scienza e diritto. Considerations on the relationship between Science and Law |
Sistema salute - 2022
Il decreto " Rilancio ". Sanità e sicurezza [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
Di cosa parliamo quando parliamo di diritto alla salute? |
Le istituzioni del federalismo - 2017
Dichiarazioni anticipate di trattamento ed amministrazione di sostegno: uno strumento di tutela che rischia di sacrificare l'autodeterminazione del malato ([Nota a] Trib. Firenze, decreto 22 dicembre 2010) |
Giurisprudenza costituzionale - 2011
La differenziazione regionale in sanità . L'organizzazione [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2019
Direttore generale e autonomia dell'Azienda sanitaria: alcuni spunti per una riflessione |
Sanità pubblica e privata - 2015
Direzione e dirigenza nelle Aziende Sanitarie. Una analisi della distribuzione del potere decisionale alla luce degli ati aziendali |
Sanità pubblica e privata - 2008
Diritti umani e organizzazione sanitaria |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2011
Il diritto alla salute e la 'direttiva Sacconi' sull'obbligatorietà di nutrizione e idratazione artificiali (commento a T.A.R. Lazio, Roma, sez. 3. quater, sent. 12 settembre 2009, n. 8650) |
Giornale di diritto amministrativo - 2010
La disciplina in materia di procreazione e la riconquistata legittimità della fecondazione eterologa: un altro passo avanti per una legge che resta indietro |
GenIUS - 2014
Dopo quaranta anni la riforma di servizi psichiatrici contiene ancora una importante lezione sul servizio pubblico e sul suo ruolo |
Le istituzioni del federalismo - 2018
Le fasi della disciplina del lavoro pubblico: storia di una trasformazione e di una frattura che forse è possibile ricomporre |
Diritto amministrativo - 2022
Forum: il Diritto e le Scienze della Vita. Quali sono le caratteristiche del rapporto fra diritto e scienze della vita? |
Biolaw journal - 2014
Funzione amministrativa e giudice del lavoro |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2007
Giudice amministrativo e applicazione diretta della Costituzione: qualcosa sta cambiando? |
Diritto pubblico - 2012
Il giudice e la funzione. Il sindacato del giudice ordinario sul potere privato dell'amministrazione |
Diritto pubblico - 2004
Giudici e legislatori, con interventi di |
Diritto pubblico - 2016
Giudici e legislatori, con interventi di Cesare Pinelli, Giuseppe Ugo Rescigno, Aldo Travi, Marco Bombardelli, Vittorio Angiolini, Pietro Ciarlo, Alessandra Pioggia, Stefano Civitarese Matteucci, Gaetano Azzariti, Francesco Bilancia, Paolo Carnevale, Domenico Sorace |
Diritto pubblico - 2016
L’aiuto al suicidio: quale spazio per la legislazione (e l’amministrazione) regionale in assenza di una normativa statale? |
Le regioni - 2024
L'obiezione di coscienza nei consultori pubblici |
Le istituzioni del federalismo - 2015
Per una 'ridrammatizzazione' della questione dell'interesse legittimo |
Diritto pubblico - 2016
Le persone come risorsa strategica nell'amministrazione dello sviluppo sostenibile. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2002
Il potere pubblico e il suo diritto nella regolazione dei farmaci: storia di un arretramento verso una regolazione senza diritti |
Diritto pubblico - 2021
Problemi attuali dell'ordinamento sanitario. A proposito di un recente saggio di Guerino Fares |
Sanità pubblica e privata - 2014
Quale sostenibilità per il servizio sanitario italiano? |
Diritto amministrativo - 2024
Questioni di bioetica nell'organizzazione delle strutture sanitarie |
Diritto pubblico - 2008
Recensione a: Giovanni Acquarone, la denuncia di inizio attività. Profili teorici. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2003
La retribuzione delle mansioni superiori irregolarmente assegnate (Commento a Corte cass., sez. un., 11 dicembre 2007, sent. n. 25837) |
Giornale di diritto amministrativo - 2008
Salute, diritti e responsabilità medica: una storia italiana |
Diritto amministrativo - 2018
La sanità italiana di fronte alla pandemia. Un banco di prova che offre una lezione per il futuro |
Diritto pubblico - 2020
La sanità nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza [ PNRR - Missione 'salute' ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2022
Il Sindaco vieta la chiusura di reparti sanitari: un uso 'politico' del potere emergenziale? (comm. a Tar Puglia, Lecce, sez. II, sentenza 23 gennaio 2013, n. 92) |
Giornale di diritto amministrativo - 2013
Lo stato del benessere: dalla redistribuzione al riconoscimento |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2015
La strumentalità della domanda di annullamento rispetto al risarcimento e vizio di incompetenza [Commento a Tar Campania sez. 4. 23 maggio 2005, n. 3780]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2005
Diritto pubblico - 2024
Tutela dal mobbing nell'impiego pubblico non privatizzato: prove di evoluzione del sindacato sul pubblico potere |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
La tutela degli interessi legittimi e dei diritti nella ricostruzione del giudice amministrativo |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
La valutazione della dirigenza nel percorso delle riforme: limiti e prospettive |
Il diritto del mercato del lavoro - 2017
La valutazione negli enti locali e la nomina dell'organo indipendente di valutazione [Nota a sentenza: Tar Campania, 28 marzo 2012, n. 350] |
Diritti lavori mercati - 2012