Articoli pubblicati da:
Pedrotti, FrancescoRisultato della ricerca: (35 titoli )
Gli accertamenti basati su indagini bancarie e finanziarie nel reddito di impresa |
Rivista di diritto tributario - 2016
Contabilità finanza e controllo - 1999
Aspetti fiscali del trasferimento delle posizioni giuridiche soggettive nella scissione societaria |
Rassegna tributaria - 2025
Aspetti tributari relativi a un contratto di cointeressenza propria stipulato con una società non residente. |
Bollettino tributario d'informazioni - 2004
Aspetti tributari relativi ad un contratto di 'call option'. |
Bollettino tributario d'informazioni - 2002
Aspetti tributari relativi ad un'operazione di permuta di partecipazioni. |
Bollettino tributario d'informazioni - 2002
Brevi note in merito al trattamento dei dividendi in valuta ai fini Ires |
Rivista telematica di diritto tributario - 2020
Buona fede e affidamento, decadenza dal potere di accertamento in caso di perdite fiscali e 'plusvalutazione' degli incrementi patrimoniali in una recente sentenza di legittimità [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 gennaio 2024, n. 223] |
Rivista telematica di diritto tributario - 2024
Conferimenti di azienda in societa di capitali |
Contabilità finanza e controllo - 1999
I conferimenti 'domestici' di partecipazioni sociali nel reddito di impresa |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
Conferimento di ramo d'azienda e successiva cessione di quote attribuite al soggetto conferente. |
Bollettino tributario d'informazioni - 2003
Criticità di applicazione dell'art. 113 del T.U.I.R. nella conversione di crediti bancari in strumenti partecipativi |
Corriere tributario - 2016
La deducibilità del componente negativo di reddito in sede di cessione di crediti nelle operazioni di cartolarizzazione. |
Diritto e pratica tributaria - 2005
La detrazione dell'Iva e il principio di inerenza ricavabile dall'art.19 comma ! DPR n.633/1972: note critiche all'orientamento prevalente della giurisprudenza di legittimità [nota a Cassazione, sez. trib., n.11425/2015] |
Rivista di diritto tributario - 2015
La non elusività dell'operazione ai fini delle imposte di registro e ipocatastali: il conferimento di azienda e la successiva vendita delle quote attribuite al soggetto conferente |
Bollettino tributario d'informazioni - 2012
Note in merito al requisito di inerenza dei componenti del reddito di impresa, al presupposto oggettivo irpef e irap e al presupposto soggettivo iva in un caso 'patologico' di conferimento aziendale |
Diritto e pratica tributaria - 2018
Note intorno ad una discutibile tesi giurisprudenziale in merito all'ambito applicativo della fattispecie reddituale di destinazione di beni 'a finalità estranee all'esercizio dell'impresa" [Nota a ordinanza: Cass., sez. tribut., 23 luglio 2020, n. 15753] |
Rassegna tributaria - 2021
Note minime sulel permute 'domestiche' di partecipazioni sociali nel reddito di impresa alla luce della riforma tributaria. |
Bollettino tributario d'informazioni - 2004
Le operazioni 'strettamente connesse' a un'operazione esente Iva [nota a Corte di Giustizia, 4 maggio 2017, causa C-699/15] |
Rivista di diritto tributario - 2018
Le permute di partecipazioni sociali nel reddito di impresa. |
Diritto e pratica tributaria - 2007
Prassi amministrativa - Operazioni societarie - Il difficile rapporto tra fusione inversa e norma antielusiva generale |
Corriere tributario - 2006
Prassi amministrativa - Redditi d'impresa - Fiscalmente neutro il conferimento non proporzionale |
Corriere tributario - 2006
Prime osservazioni in merito all'abrogata imposta sulle transazioni digitali e all'imposta sui servizi digitali introdotta dalla L. 30 dicembre 2018, n.145 |
Rivista di diritto tributario - 2019
Il principio giurisprudenziale dell'abuso del diritto nell'imposizione diretta |
Diritto e pratica tributaria - 2010
I regimi fiscali applicabili alle plusvalenze su cessioni di partecipazioni in società italiane da parte di società non residenti senza stabile organizzazione nel territorio dello Stato: possibile contrasto di tali regimi con le libertà fondamentali previste dal Tfue |
Rivista di diritto tributario - 2014
La rettifica del corrispettivo conseguito in occasione di cessione di azienda sulla base del valore dell'azienda ceduta definito ai fini dell'imposta di registro |
Diritto e pratica tributaria - 2010
Riflessioni di natura tributaria sulla trasformazione societaria omogenea evolutiva |
Rivista di diritto tributario - 2014
Riflessioni intorno al conetto di 'soggiorno' nello Stato estero nel contesto dell'art. 51 comma 8-bis del Tuir |
Rivista di diritto tributario - 2017
Riflessioni sui profili tributari dei conferimenti non proporzionali ex art.2346 c.c. |
Rivista di diritto tributario - 2007
Ripartizione delle spese infragruppo |
Contabilità finanza e controllo - 1999
Royalties pagate a societa non residenti: ritenute applicabili |
Contabilità finanza e controllo - 2000
Sviste giurisprudenziali in tema di fiscalità societaria, tra ammortamenti del conferente e affrancamenti gratuiti dei disavanzi da annullamento |
Bollettino tributario d'informazioni - 2010
Il trasferimento di complessi aziendali inclusivi di partecipazioni aventi i requisiti PEX |
Rassegna tributaria - 2022
I valori 'in ingresso' in Italia a seguito di operazioni straordinarie con l'estero |
Rassegna tributaria - 2023
La valutazione delle attività e passività in valuta estera. |
Rassegna tributaria - 2005