Articoli pubblicati da:
Corti, MatteoRisultato della ricerca: (118 titoli )
A proposito di un libro di W. Däubler e M. Kittner sulla partecipazione dei lavoratori in Germania : un'opera ricca di spunti interessanti anche per latransizione ecologica |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2023
L'accordo interconfederale del 31 maggio 2013 e il decreto sulla trasparenza e l'integrità nelle P.A. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2013
L'accordo Luxottica: le vie italiane alla partecipazione sono infinite? |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2020
L'accordo quadro per la riforma degli assetti contrattuali del 22 gennaio 2009 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
L'accordo sulla crescita della produttività e della competitività, il secondo decreto 'crescita' e la legge anticorruzione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2013
Active ageing e autonomia collettiva. "Non è un Paese per vecchi", ma dovrà diventarlo presto |
Lavoro e diritto - 2013
Applicazione della disciplina dei licenziamenti collettivi: conta anche la risoluzione consensuale a seguito di una modifica sostanziale delle condizioni di lavoro, disposta unilaterlamente da datore (nota a Cass. ord. 20 luglio 2020, n. 15401) |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
L'attivazione nel reddito di cittadinanza. I rapporti di lavoro nel codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2019
L'attuazione dell'accordo quadro sulla riforma degli assetti contrattuali del 22 gennaio 2009 nel settore privato e in quello pubblico: l'accordo interconfederale del 15 aprile 2009 e l'intesa del 30 aprile 2009 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
The brave new world: il d.d.l. Jobs act approvato dal Senato. Il decreto di riforma della Pubblica Amministrazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2014
Il caso della società europea. La via italiana alla partecipazione di fronte alle sfide europee. (d.lgs. 19 agosto 2005, n. 188) |
Le nuove leggi civili commentate - 2006
Il cd. patto per l'euro e il DEF; il decreto di misure urgenti per l'economia; miscellanea |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
Il coinvolgimento degli stakeholder nelle imprese sociali. Un utile laboratorio partecipativo anche per l’economia convenzionale? Spunti dalle linee guida ministeriali |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2022
Il coinvolgimento dei lavoratori preso sul serio: il caso GKN (nota a Trib. Firenze decreto 20 settembre 2021) |
Diritto delle relazioni industriali - 2022
Concorrenza e lavoro : incroci pericolosi in attesa di una svolta |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2016
Contrattazione collettiva, libera circolazione e concorrenza in Europa |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2007
Contratti di lavoro a tempo determinato nelle poste e temporaneità delle causali si apposizione del termine: qualche riflessione alla luce delle recenti pronunce costituzionali ed europee (nota a Trib. Trani 16 novembre 2009) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2010
Il contratto a termine nell'ordinamento lavoristico tedesco. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2003
Contratto a tutele crescenti e incentivi alle assunzioni: riparte l'Italia? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2015
La conversione del decreto Sostegni-bis e la miniriforma del pubblico impiego |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2021
Conversione ex officio del licenziamento per giusta causa e fattispecie previste dalla contrattazione collettiva. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
Il credito risarcitorio conseguente a demansionamento è assistito dal privilegio generale sui mobili. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2004
Crisi economica e crisi delle relazioni industriali. La conversione del D.L. n. 185/2008 nella L. n. 2/2009. Miscellanea |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
Dal decreto 'Cura Italia' al decreto 'Rilancio': l'Italia prova a ripartire |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
Dalla tutela della professionalità e del posto di lavoro alla formazione continua e ai servizi per l'impiego. I 40 anni delgli art. 13 e 18 St. Lav. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
Le decisioni ITF e LAVAL della Corte di giustizia: un passo avanti e due indietro per l'Europa sociale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
I decreti 'Agosto' e 'Semplificazione' |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
I decreti attuativi del Jobs Act: servizi per l'impiego e politiche attive (rinvio), agenzia ispettiva unica, semplificazioni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
I decreti attuativi del Jobs Act tipologie contrattuali e mansioni (rinvio). Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. La riforma della PA |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2015
I decreti 'Ristori': si consolida il diritto del lavoro dell'emergenza pandemica |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2021
I decreti sulla pubblica amministrazione e sull'istruzione, l'università e la ricerca |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2014
Il decreto anticrisi e il correttivo al decreto legislativo n. 81 del 2008 sulla tutela della salute e sicurezza del lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
Il decreto attuativo della c.d. 'legge Brunetta' sul pubblico impiego |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
Il decreto lavoro 2023: una nuova manutenzione, senza rivoluzione. La nuova disciplina di tutela dei whistleblower |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
Il decreto sull'ingresso e soggiorno di stranieri nell'ambito di trasferimenti infra-societari, il cd. mille proroghe e l'avvio della sperimentazione dell'assegno di ricollocazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
Defiscalizzazione della retribuzione incentivante, conversione in legge del decreto c.d. salva-Alitalia e nuovo regime delle assenze per malattia nel pubblico impiego |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
La direttiva europea sui salari minimi adeguati nell'UE. Le novità giuslavoristiche dei decreti 'aiuti' e la (mini)-riforma 'Cartabia' del processo del lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
Diritto del lavoro e scienza economica. Un dialogo impossibile? |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
La disciplina europea del lavoro interinale tramite agenzia |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
Discussione sul volume Le discipline dei licenziamenti in Europa. Ricognizioni e confronti, a cura di Marcello Pedrazzoli, Franco Angeli, 2014 |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2014
Le disposizioni lavoristiche delle manovre estive, l'attuazione della delega sui congedi, il correttivo del decreto Brunetta |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
Il documento di economia e finanza e il decreto legislativo di attuazione della direttiva europea sul lavoro interinale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2012
L'edificazione del sistema italiano di formazione continua dei lavoratori |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2007
L'ennesimo contrasto giurisprudenziale sulla prescrizione dell'indennità ex art. 2, settimo comma d.lgs. n. 80/1992. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
L'esordio del governo giallo-blu: il decreto dignità (rinvio). La nuova direttiva europea sul distacco transnazionale di lavoratori |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
L'esperienza dei comitati aziendali europei dall'interno: un confronto fra Italia e Regno Unito. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2006
L’eterno ritorno del dibattito sulla partecipazione in Italia. La proposta della Cisl nel quadro comparato |
Diritto delle relazioni industriali - 2023
L'eutanasia del contratto di solidarietà espansiva: il nuovo contratto di espansione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2019
La finanziaria 2010 e il recepimento della direttiva 2006/54/CE sulla parità uomo-donna |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
Frontiere della libertà religiosa. Riflessi dell'Anno costantiniano. Atti del 63° Convegno nazionale di studio dell'UGCI |
Iustitia - 2014
Iustitia - 2013
In attesa della legge di bilancio: il dibattito sul salario minimo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2024
In porto gli ultimi decreti attuativi del Jobs Act |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2015
Inesistenza di limiti alla cessione del t.f.r. in garanzia: la cessione del credito retributivo tra categorie civilistiche e art. 56 Cost. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
L'informazione e consultazione dei lavoratori tra art. 27 della 'Carta di Nizza' e direttiva 2002/14/CE: un diritto 'condizionato' (nota a C.. giust. 15 gennaio 2014, causa C-176/12) |
Diritto delle relazioni industriali - 2014
Intelligenza artificiale e partecipazione dei lavoratori. Per un nuovo umanesimo del lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2024
Il Jobs Act. Atto secondo: la legge n. 183/2014 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2015
Jobs Act e Costituzione: i molti interrogativi di un rapporto difficile |
Quaderni costituzionali - 2016
Il lavoro interinale 'Modell Deutschland'. Dall'europeizzazione al ritorno della regolazione |
Diritti lavori mercati - 2018
Il lavoro nelle Carte internazionali |
Iustitia - 2018
La legge 'concretezza' nella pubblica amministrazione e la nuova disciplina dei contratti a termine nelle fondazioni lirico sinfoniche |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2019
La legge di attuazione del protocollo del luglio 2007; le disposizioni lavoristiche della finanziaria; [...] orario degli autotrasportatori; [...] comunicazioni obbligatorie e dimissioni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
La legge di bilancio 2020 e l'esplosione della crisi del coronavirus |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
La legge di bilancio 2021: fronteggiare l'emergenza, gettando uno sguardo oltre |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2021
La legge di stabilità 2011, il 'milleproroghe', il regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici, circolari su congedi, mercato del lavoro e appalti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
La legge di stabilità 2013 e il decreto sull'apprendimento permanente |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2013
La legge di stabilità 2014 e cenni al Testo Unico sulla rappresentanza sindacale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2014
La legge di stabilità 2017, il correttivo del jobs act, le nuove disposizioni di contrasto al lavoro nero e allo sfruttamento del lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
La legge di stabilità e i nuovi progetti governativi sul lavoro autonomo e lo smart working |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
La legge sul lavoro autonomo e lo smart working. La quarta riforma del pubblico impiego. Le nuove linee guida sui tirocini |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
Legislazione anticrisi e diritto alle ferie: i difficili equilibrismi della Corte costituzionale (nota a C. cost. 6 maggio 2016, n. 95) |
Diritto delle relazioni industriali - 2016
Lento ma inesorabile tramonto della stabilità reale? Qualche riflessione italiana sulla riforma della disciplina nei licenziamenti in Germania. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
Il libro bianco sul futuro del modello sociale e la legge delega sulla produttività del lavoro pubblico e l'efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
la lunga estate calda del diritto del lavoro: dall'accordo interconfederale del 28 giugno 2011 all'art. 8, D.L. n. 138/2011, conv. in L. n. 148/2011 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
La manovra di primavera e il recepimento della direttiva 2006/123/CE (c.d. 'Bolkenstein') |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
La manovra estiva; la partecipazione dei lavoratori in caso di fusione transnazionale di S.P.A.; il decreto salva-Alitalia; il libro unico del lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
La miniriforma della sicurezza sul lavoro e le nuove misure per la promozione delle pari opportunità |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2022
Le misure lavoristiche del primo decreto cd 'crescita' e di quello della spending review e il recepimento della direttiva sui comitati aziendali europei |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2012
Le modifiche in pejus delle condizioni individuali di contratto nelle ristrutturazioni d'impresa in Italia: gli spazi dell'autonomia individuale e di quella collettiva |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
La nuova direttiva 2009/38/CE sui comitati aziendali europei |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
La nuova disciplina del distacco in Italia di lavoratori europei e il decreto contro i 'furbi' del cartellino |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
La nuova legge sul salario minimo in Germania: declino o rinascita della contrattazione collettiva? |
Diritti lavori mercati - 2014
La nuova legge sulle dimissioni; il decreto legislativo di recepimento della direttiva comunitaria sul riconoscimento delle qualifiche professionali; il decreto ministeriale sul DURC |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Le nuove direttive europee sulle condizioni minime di lavoro, sull'Agenzia europea del lavoro, sul worklife balance: si va delineando il pilastro europeo dei diritti sociali |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2019
Le nuove frontiere della partecipazione dei lavoratori in Francia |
Diritto delle relazioni industriali - 2014
I nuovi incentivi per l'assunzione dei giovani nella legge di stabilità. La tutela per i whistleblower |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
Il nuovo lavoro occasionale. I rapporti di lavoro nelle organizzazioni non profit |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
Il nuovo testo unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Onnicomprensività della retribuzione e istituti retributivi indiretti a trent'anni dall'intervento delle sezioni Unite |
Jus - 2010
Il piano triennale per il lavoro, la conversione in legge della cd manovra di primavera, la legge comunitaria e la direttiva sulla parità uomo/donna nel lavoro autonomo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
Le politiche del lavoro del nuovo governo. Il decreto sull'offerta di lavoro congrua |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
Potere di controllo e nuove tecnologie. Il ruolo dei partner sociali |
Labour & Law Issues - 2023
La previdenza complementare in Danimarca |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2012
La previdenza complementare nell'ordinamento giuridico svedese |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2013
I primi mesi del nuovo Governo Monti: piccoli ritocchi al diritto del lavoro in attesa della grande rivoluzione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2012
I primi passi del governo Draghi: PNRR e decreti 'sostegni'. La riforma del diritto sportivo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2021
I primi provvedimenti lavoristici del Governo 'Letta': dal decreto del 'fare' al decreto 'lavoro' |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2013
La raccomandazione UE sul reddito minimo. Le novità giuslavoristiche della legge di bilancio e del decreto milleproroghe |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
Rapporto di medico frequentatore e rapporti di apprendimento atipici tra lavoro gratuito e lavoro subordinato oneroso - nota a cass. 1° agosto 2000 n. 10064. |
Giustizia civile - 2001
La ratifica delle convenzioni OIL sulla salute e sicurezza del lavoro. La soppressione dell'ANPAL. La revisione del regolamento sui concorsi pubblici |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
Il recepimento del diritto europeo in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili e di conciliazione vita-lavoro. Le misure giuslavoristiche dei decreti 'aiuti' |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2022
Il recepimento in Italia della direttiva sulle operazioni transfrontaliere (EU mobility Directive). Suggestioni per un rilancio del dibattito sulla partecipazione? |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
Il reddito di inclusione: un nuovo strumento per l'integrazione sociale e lavorativa |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
Riforma costituzionale e nuova disciplina degli appalti pubblici |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
La riforma del lavoro del 2012: uno sguardo d'insieme |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2012
La riforma delle politiche famigliari e dei congedi, l'attuazione della libertà sindacale per i militari, la semplificazione dei concorsi nella P.A. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2022
La riforma delle politiche passive e attive del lavoro. La nuova CIG, l'avvio di gol e il lancio del piano nuove competenze |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2022
Lo scorrimento della graduatoria a fini di assunzione tra diritto soggettivo e interesse legittimo (nota a App. Bologna, Sez. Lav., 26 aprile 2007) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2007
La sentenza della Corte Costituzionale sul 'jobs act'. Il decreto di accompagnamento al regolamento europeo 'privacy' |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2019
Servizi per l'impiego e nuovo ruolo dell'autonomia collettiva in Italia |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2010
Le sezioni unite soccorrono il legislatore: l'art. 7-quinquies del d.l. n. 193/2016 sull'imposizione contributiva della indennità di trasferta ha efficacia retroattiva (nota a Cass., sez. un., 15 novembre 2017, n. 27093) |
Diritto delle relazioni industriali - 2018
Sulla contrattazione decentrata nel pubblico impiego: dagli aumenti indiscriminati a pioggia alla premiazione della performance |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2014
Tendenza e lavoro in Germania e Italia. Le sfide dell'ordinamento europeo |
Jus - 2021
La tendenza espansiva della nuova reintegrazione: riflessioni su alcune pronunce ex articolo 18, comma 1, dello Statuto dei lavoratori |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
Il termine di decadenza per l'impugnazione del licenziamento non si applica in caso di superamento del periodo di comporto. La Cassazione non anticipa il legislatore (nota a Cass. 28 gennaio 2010, n. 1861) |
Diritto delle relazioni industriali - 2010
Il testo Unico sull'apprendistato, le disposizioni lavoristiche della legge di stabilità, miscellanea |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2012
Vecchie e nuove questioni in materia di permessi per le funzioni pubbliche elettorali. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2002