Articoli pubblicati da:
Pennasilico, MauroRisultato della ricerca: (30 titoli )
Ambiente e iniziativa economica: quale 'bilanciamento'? |
Le nuove leggi civili commentate - 2024
Le categorie del diritto civile tra metodo e storia |
Rivista di diritto civile - 2016
La conclusione dei contratti on line tra continuità e innovazione |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2004
Contratto, ambiente e giustizia dello scambio nell'officina dell'interprete |
Politica del diritto - 2018
Contratto e uso responsabile delle risorse naturali |
Rassegna di diritto civile - 2014
Contratto ecologico e conformazione dell'autonomia negoziale |
Giustizia civile - 2017
Il 'contratto ecologico' tra Italia e Cina: verso un nuovo paradigma giuridico |
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi - 2021
Controllo e conservazione degli effetti |
Rassegna di diritto civile - 2004
Dal ''controllo'' alla ''conformazione'' dei contratti: itinerari della meritevolezza |
Contratto e impresa - 2020
Dalla causalità alle causalità: il problema del nesso eziologico tra diritto civile e diritto penale |
Rassegna di diritto civile - 2013
Diritto civile e 'ragion laica'. Spigolando tra le opere di Lelio Barbiera |
Rassegna di diritto civile - 2013
Il diritto civile tra storia e metodo |
Rassegna di diritto civile - 2015
La dubbia estensione del privilegio al credito di mantenimento del coniuge separato o divorziato, nota a Corte cost., 21 gennaio 2000, n. 17. |
Rassegna di diritto civile - 2000
Emergenza e ambiente nell’epoca pandemica. Verso un diritto dello “sviluppo umano ed ecologico” |
Giustizia civile - 2021
L'ermeneutica contrattuale tra pubblico e privato |
I contratti - 2014
L'estinzione dell'obbligazione pecuniaria mediante assegno circolare: a proposito di interpretazione 'evolutiva' della legge |
Rassegna di diritto civile - 2010
L'insegnamento del diritto privato tra modello tradizionale e problematiche attuali (Manifesto per un diritto privato ecosostenibile) |
Rassegna di diritto civile - 2019
L'interpretazione dei contratti della pubblica amministrazione tra conservazione e stabilità degli effetti |
Rassegna di diritto civile - 2005
L'interpretazione dei contratti tra relativismo e assiologia |
Rassegna di diritto civile - 2005
Interpretazione e integrazione dei contratti nel dialogo tra dottrina e giurisprudenza |
Rassegna di diritto civile - 2017
Legalità costituzionale e diritto civile |
Rassegna di diritto civile - 2011
'Ménage à trois': la correzione giudiziale dei contratti |
Rassegna di diritto civile - 2016
L'operatività del principio di conservazione in materia negoziale |
Rassegna di diritto civile - 2003
La 'pianificazione per accordi' tra ambiente e mercato |
Rassegna di diritto civile - 2011
Il “principio verde” nel nuovo codice civile cinese: greenwashing di Stato o simbolo di “civiltà ecologica”? |
Rassegna di diritto civile - 2024
'Proprietà ambientale' e 'contratto ecologico': un altro modo di soddisfare i bisogni |
Rassegna di diritto civile - 2018
La regola ermeneutica di conservazione nei 'Princìpi di diritto europeo dei contratti' |
Rassegna di diritto civile - 2003
Il ruolo della buona fede nell'interpretazione e nell'esecuzione dei contratti della pubblica amministrazione |
Rassegna di diritto civile - 2007
La 'sostenibilità ambientale' nella dimensione civil-costituzionale: verso un diritto dello 'sviluppo umano ed ecologico' |
Rivista quadrimestrale di Diritto dell'Ambiente - 2020
Sviluppo sostenibile e 'contratto ecologico': un altro modo di soddisfare i bisogni |
Rassegna di diritto civile - 2016