Articoli pubblicati da:
Mainardis, CesareRisultato della ricerca: (22 titoli )
Autonomia finanziaria, sussidiarietà e strumenti della leale collaborazione. Chiamata in sussidiarietà e strumenti di raccordo nei rapporti Stato-Regioni |
Le regioni - 2011
Canoni idroelettrici e riparto di competenze: l'inerzia statale non (sempre) paralizza l'attività regionale |
Le regioni - 2017
Competenza concorrente e fonti secondarie statali, tra re- gola ed eccezione (digressioni a partire da Corte cost. 180/2020) |
Le regioni - 2021
La cooperazione Stato-Regioni e il seguito girisprudenziale (con particolare riferimento alla c.d. negoziazione delle competenze) |
Le regioni - 2007
Là dove c'è il potere (non sempre) c'è la responsabilità: da una pronuncia in materia di protezione civile a qualche considerazione di ordine generale sui tratti del modello regionale italiano |
Le regioni - 2016
Giurisprudenza costituzionale e rapporti Stato-Regioni: questioni di metodo o anche di cultura giuridica? |
Le regioni - 2024
Illegittimità consequenziale e giudizio in via principale |
Le regioni - 2019
L'inutilizzabilità processuale delle prove incostituzionali. |
Quaderni costituzionali - 2000
'Materie' trasversali statali e (in) competenza regionale (nota a sentenza 4 febbraio 2010, n. 29) |
Le regioni - 2010
PNRR e Regioni: sovrapposizione di materie, supremazia del potere centrale e leale collaborazione al confine tra diritto e politica |
Le regioni - 2022
Poteri di ingerenza statale e autonomia degli enti locali: si può rimuovere un sindaco senza leale collaborazione? |
Le istituzioni del federalismo - 2005
I poteri sostitutivi statali. Una riforma costituzionale con (poche) luci e (molte) ombre. |
Le regioni - 2001
Il regionalismo italiano tra continuità sostanziale e le sfide del PNRR |
Le regioni - 2021
Regioni e Comunità montane, tra perimetrazione delle materie e 'controllo sostitutivo' nei confronti degli organi [nota sent. Corte cost. 244/2005] |
Le regioni - 2006
Regioni ed energia: questioni aperte e prospettive future |
Le regioni - 2024
Reviviscenza di norme abrogate, illegittimità consequenziale. Una pronuncia e due spunti di interesse |
Le regioni - 2023
Sull'"esecuzione" delle sentenze della Corte costituzionale (per mezzo del potere sostitutivo) |
Le regioni - 2012
Sviluppi del regionalismo italiano e riformismo «praticabile» |
Le regioni - 2022
Taccuino della giurisprudenza costituzionale (aprile-giugno 2001). |
Quaderni costituzionali - 2001
Taccuino della giurisprudenza costituzionale (luglio-ottobre 2000). |
Quaderni costituzionali - 2001
Taccuino della giurisprudenza costituzionale (novembre 2000 - marzo 2001). |
Quaderni costituzionali - 2001
Uniformità teorica, differenziazione pratica: gli sviluppi del regionalismo italiano tra competenze e responsabilità |
Le regioni - 2016