Articoli pubblicati da:
Corasaniti, GiuseppeRisultato della ricerca: (184 titoli )
'Abuso del diritto'. Commissione tributaria provinciale Reggio Emilia, sezione I, 29 novembre 2010, n. 242 |
Obbligazioni e contratti - 2011
All'indomani della consolidata giurisprudenza costituzionale sulla ragionevolezza della scelta legislativa la querelle sull'interpretazione dell'art. 20 del t.u.r. può ritenersi finalmente conclusa? |
Diritto e pratica tributaria - 2021
Ancora sul riconoscimento della tutela cautelare nei gradi successivi al primo: brevi note a margine di un intervento della Corte di Cassazione |
Diritto e pratica tributaria - 2012
L'applicabilità della partecipation exemption alle cessioni di warrant |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2011
L'art.20 del T.U. dell'imposta di registro e gli strumenti di contrasto all'elusione: brevi spunti ricostruttivi a margine di due contrastanti pronunce della giurisprudenza di merito |
Diritto e pratica tributaria - 2010
L'art. 20 t.u.i.r. e gli strumenti di contrasto all'elusione |
Obbligazioni e contratti - 2010
Aspetti fiscali dei contratti derivati su 'commodities'. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
Gli aspetti tributari del passaggio generazionale delle imprese alla luce della recente prassi dell'Agenzia delle Entrate |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2020
Le attribuzioni di reddito di un trust commerciale secondo la Circolare 34/E |
Trusts e attività fiduciarie - 2023
Audizione nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla riforma dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (irpef) ed altri aspetti del sistema tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2021
Audizione nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla riforma dell’Irpef ed altri aspetti del sistema tributario |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2021
L'autonomia impositiva nell'ordinamento tributario tedesco |
Diritto e pratica tributaria - 2009
Azioni, strumenti finanziari partecipativi e obbligazioni: dalla riforma del diritto societario alla riforma dell'imposta sul reddito delle società. |
Diritto e pratica tributaria - 2003
Brevi note in merito agli obblighi a carico delle società fiduciarie a seguito della (re)istituita imposta sulle successioni e donazioni |
Trusts e attività fiduciarie - 2008
Brevi note in merito ai limiti all'esecuzione dei beni del fondo patrimoniale per debiti nascenti da fatto illecito |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2012
Brevi note in merito alla recenti modifiche introdotte nella disciplina tributaria dei conferimenti di azienda |
La valutazione delle aziende - 2009
Brevi note in merito alla rettifica della plusvalenza da cessione di azienda sulla base del valore definitivo accertato ai fini dell'imposta di registro |
Diritto e pratica tributaria - 2010
Brevi note in merito alle recenti modifiche introdotte nella disciplina tributaria dei conferimenti di azienda |
Diritto e pratica tributaria - 2009
Brevi note in tema di confisca obbligatoria di 'beni e strumenti' di commissione dei reati informatici alla luce della legge 15 febbraio 2012, n. 12 |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
Brevi note per una ricostruzione attuale dell'informatica giuridica |
Ciberspazio e diritto - 2009
Brevi note sulla (in)applicabilità dell'imposta sulle successioni e donazioni al trust di garanzia [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Macerata, Sez. II, 26 settembre 2012, n. 207] |
GT - 2013
La Cassazione non si arrende: rimessa alla Corte UE la questione sull'art. 20 del T.U.R. [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 31 marzo 2022, n. 10283] |
Corriere tributario - 2022
Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sul regime fiscale applicabile a cambiali finanziarie, obbligazioni e titoli similari e project bond a seguito dei Decreti Crescita e Crescita-bis |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2013
Commissione tributaria regionale Lazio, sezione n. 38, 11 ottobre 2011, n. 237 |
Obbligazioni e contratti - 2012
Commissione tributaria regionale Piemonte, sezione XXX, 10 giugno 2010, n. 44 |
Obbligazioni e contratti - 2011
Le comunicazioni elettroniche presentazione al convegno [Multimediale qrcode] |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2015
Le comunicazioni elettroniche Saluti finali [Multimediale qrcode] |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2015
Condizioni per il riconoscimento del credito d'imposta per redditi "artistici" esteri |
Fiscalità e commercio internazionale - 2011
Considerazioni generali sulla corretta determinazione del fondo di dotazione delle stabili organizzazioni delle imprese assicurative non residenti secondo il rapporto OCSE del 2010 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
Contrasto all'elusione e all'abuso del diritto nell'ordinamento tributario |
Obbligazioni e contratti - 2012
Contrasto all'elusione fiscale e all'abuso del diritto |
La valutazione delle aziende - 2012
La controversa (il)legittimità della rettifica della plusvalenza da cessione d'azienda in base al valore di avviamento definito ai fini del registro [nota a sentenza: Comm. trib. prov. Milano, sez. III, 17 maggio 2010, n. 202] |
GT - 2010
La convenzione sul cybercrime come base del sistema regolatorio universale per il cyberspazio [Multimediale qrcode] |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2014
Convenzioni internazionali (a cura del dott. Giuseppe Corasaniti). |
Diritto e pratica tributaria internazionale - 2002
Convenzioni internazionali (a cura del dott. Giuseppe Corasaniti). |
Diritto e pratica tributaria internazionale - 2002
Convenzioni internazionali (a cura del dott. Giuseppe Corasaniti). |
Diritto e pratica tributaria internazionale - 2002
Convenzioni internazionali (a cura del dott. Giuseppe Corasaniti). |
Diritto e pratica tributaria internazionale - 2003
Convenzioni internazionali (a cura del dott. Giuseppe Corasaniti). |
Diritto e pratica tributaria internazionale - 2003
Convenzioni internazionali (a cura del dott. Giuseppe Corasaniti). |
Diritto e pratica tributaria internazionale - 2003
Convenzioni internazionali (a cura del dott. Giuseppe Corasaniti). |
Diritto e pratica tributaria internazionale - 2004
Convenzioni internazionali (a cura del dott. Giuseppe Corasaniti). |
Diritto e pratica tributaria internazionale - 2004
Convenzioni internazionali (a cura del dott. Giuseppe Corasaniti). |
Diritto e pratica tributaria internazionale - 2004
Il coordinamento tra disposizioni fiscali, principi contabili internazionali e strumenti finanziari |
La valutazione delle aziende - 2011
Il coordinamento tra norme fiscali e principi contabili internazionali per gli strumenti finanziari |
Corriere tributario - 2011
I cosidedetti Tremonti Bond: profili societari, fiscali e contabili, anche del documento congiunto di Banca d'Italia, Consob e Isvap del luglio 2009 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2010
I costi da operazioni con imprese e professionisti 'black list' |
Corriere tributario - 2008
Cybercrime e diritto d’autore: un rapporto controverso tra punti fermi internazionali ed europei e mutevoli interpretazioni italiane |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2013
Dall'Agenzia delle entrate istruzioni sul reclamo/mediazione: una riforma ancora incompleta |
Corriere tributario - 2018
Il dibattito sull'abuso del diritto o elusione nell'ordinamento |
Diritto e pratica tributaria - 2016
Il dibattito sulla natura e funzione dell'art. 20 T.U.R. tra evoluzioni normative e consolidati orientamenti giurisprudenziali [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 9 gennaio 2019, n. 362] |
GT - 2019
La direttiva UE sulla sicurezza delle infrastrutture critiche |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2016
Diritti d'autore e prospettiva sociale: quali opportunità per le biblioteche |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2008
Il divieto di imposizione dei dividendi intracomunitari ai fini della Direttiva madre-figlia: i chiarimenti della Corte di Giustizia UE e le ricadute sulla legislazione interna |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2017
L'effetto segregativo prodotto dal trust e la riscossione coattiva del tributo |
Trusts e attività fiduciarie - 2020
Esenzione IMU, abitazione principale e nucleo familiare: si pone fine a discriminazioni e irragionevolezze [Nota a sentenza: Corte cost., 13 ottobre 2022, n. 209 |
Corriere tributario - 2023
L'estensione del principio di derivazione rafforzata ai soggetti non Ias/Ifrs-Adopters in attesa dei decreti attuativi |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2017
L'evoluzione della nozione di beneficiario effettivo tra modello di Convenzione OCSE e la giurisprudenza della Corte di Cassazione e della Corte di Giustizia dell'Unione Europea |
Diritto e pratica tributaria - 2021
L'imprenditore - 2007
Un forte e ulteriore impulso alla diffusione dei PIR dopo l'emanazione delle linee guida del MEF |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2017
La giurisdizione in tema di responsabilità civile dell'amministrazione finanziaria |
Danno e responsabilità - 2007
La giurisdizione sulle azioni di responsabilità nei confronti dell'Amministrazione finanziaria. |
Diritto e pratica tributaria - 2008
Imposta di registro tra passività inerenti deducibili e mero accollo del debito da parte del cessionario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 30 gennaio 2024, n. 2802] |
GT - 2024
L'imposta sostitutiva nelle operazioni straordinarie |
Rassegna tributaria - 2008
L'imposta sui servizi digitali: una vera rivoluzione, oppure il messaggio in una bottiglia gettata in mare per i posteri? |
Diritto e pratica tributaria - 2022
L'imposta sulle transazioni finanziarie nella normativa italiana |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2013
Imposte sui trasferimenti: liquidazione dell'imposta in relazione ad attribuzioni eettuate da trust già esistenti (pagg. 34-35 della Circolare) |
Trusts e attività fiduciarie - 2023
[in tema di abuso del diritto (nota a Cass. civ., sez. V, 19 maggio 2010, n. 12249)] |
Obbligazioni e contratti - 2010
[in tema di accertamento basato sulle risultanze degli studi di settore] |
Obbligazioni e contratti - 2010
[in tema di risoluzione del contratto] |
Obbligazioni e contratti - 2010
L'incessante evoluzione del reclamo/mediazione: pregi e difetti di un istituto in continuo rinnovanento |
Corriere tributario - 2017
Le intercettazioni 'ubiquitarie' e digitali tra garanzia di riservatezza, esigenze di sicurezza collettiva e di funzionalità del sistema delle prove digitali |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2016
Le intercettazioni 'ubiquitarie' e digitali tra garanzia di riservatezza, esigenze di sicurezza collettiva e di funzionalità del sistema delle prove digitali |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2016
L'interpretazione degli atti e l'elusione fiscale nel sistema dell'imposta di registro |
Obbligazioni e contratti - 2012
L'interpretazione degli atti e l'elusione fiscale nel sistema dell'imposta di registro |
Diritto e pratica tributaria - 2012
Intestazione fiduciaria [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione II, 29 febbraio 2012, n. 3134] |
Obbligazioni e contratti - 2012
Gli Investiment certificates e gli Exchange Traded Commodities alla luce dei recenti orientamenti dell'Amministrazione finanziaria |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2011
Irap: gli elementi della fattispecie imponibile, la giustificazione costituzionale e la graduale abrogazione. |
Diritto e pratica tributaria - 2001
Le istruzioni antiriciclaggio della Banca d'Italia. |
Diritto e pratica tributaria - 2003
La leva tributaria come stimolo alla ripartenza delle PMI |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2021
Lineamenti della nuova disciplina fiscale della previdenza privata e dei contratti assicurativi. |
Diritto e pratica tributaria - 2000
Mediazione e conciliazione nel processo tributario: lo stato dell'arte e le prospettive di riforma |
Diritto e pratica tributaria - 2020
Il mutato contesto internazionale in tema di scambio di informazioni rende obbligata la via del rimpatrio dei capitali detenuti illecitamente all'estero |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2015
La natura di 'imposta d'atto' dell'imposta di registro e la conseguente irrilevanza di elementi desunti 'aliunde' [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Reggio Emilia, Sez. IV, 11 maggio 2011, n. 94] |
GT - 2011
La natura giuridica degli studi di settore ed il problema dell'onere della prova. |
Diritto e pratica tributaria - 2008
Non condivisibile (e oramai insostenibile) riqualificazione degli atti collegati in materia di imposta di registro [Nota a ordinanza: Comm. trib. reg. Emilia Romagna, sez. III, 19 gennaio 2021, n. 68] |
GT - 2021
Note critiche in merito all'asserita natura non tributaria del prezzo del way out delle BCC |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2021
Note critiche sul trattamento fiscale delle partecipazioni rivenienti dai conferimenti di stabili organizzazioni italiane |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2021
Note su trusts non residenti e beneficiarii residenti. |
Trusts e attività fiduciarie - 2001
La nullità dei contratti come strumento di contrasto alle operazioni di dividend washing nella recente giurisprudenza della Suprema Corte. |
Diritto e pratica tributaria - 2006
La nullità dei contratti come strumento di contrasto delle operazioni di dividend washing nella recente giurisprudenza della Suprema Corte [Nota a Cass. sez. tribut. 21 ottobre 2005, n. 20398 Cass. sez. tribut. 26 ottobre 2005, n. 20816 Cass. sez. tribut. 14 novembre 2005, n. 22932] |
Obbligazioni e contratti - 2006
La nuova disciplina dell'abuso del diritto in materia tributaria tra profili sostanziali e garanzie procedimentali |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2015
La nuova presunzione di residenza fiscale dei soggetti Ires. |
Diritto e pratica tributaria - 2007
Occupazione abusiva di immobili ed IMU: la Consulta interviene ma resta il nodo del 'possesso' [Nota a sentenza: Corte cost., 18 aprile 2024, n. 60] |
Corriere tributario - 2024
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2006
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2006
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2006
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2006
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2006
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2006
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2006
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2007
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2007
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2007
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2007
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2005
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2005
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2005
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2005
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2006
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2006
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2006
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2009
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2009
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2009
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2009
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2009
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2007
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2007
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2007
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2007
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2007
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2007
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2007
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2008
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2008
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2008
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2008
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2008
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2008
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2008
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2008
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2008
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2008
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2008
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2009
L'osservatorio tributario |
Obbligazioni e contratti - 2009
L'osservatorio tributario [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione V, 16 aprile 2010, n. 9163] |
Obbligazioni e contratti - 2010
L'osservatorio tributario (scheda) |
Obbligazioni e contratti - 2010
Osservazioni critiche alla consolidata prassi amministrativa sul trattamento fiscale delle partecipazioni rivenienti dal conferimento di stabili organizzazioni italiane |
Diritto e pratica tributaria - 2021
Il passaggio generazionale delle aziende e l'imposizione successoria: dalla Consulta le indicazioni al legislatore per la revisione del (sospettato di incostituzionalità) vigente regime agevolativo (Osservazione a Corte cost., sentenza 23 giugno 2020 n. 120) |
Giurisprudenza costituzionale - 2020
Patrimoni dedicati, finanziamenti destinati ad uno specifico affare e project financing: profili societari e fiscali. |
Diritto e pratica tributaria - 2005
I poteri istruttori dell'amministrazione finanziaria nei confronti delle società fiduciarie. |
Diritto e pratica tributaria - 2004
Previdenza complementare: la fiscalità italiana ed europea |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2006
Il principio del contraddittorio nella giurisprudenza nazionale e dell'Unione Europea |
Diritto e pratica tributaria - 2016
I profili di criticità dell'acconto dell'imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria in regime del risparmio amministrato introdotta dal D.L. n. 133/2013 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2014
Profili di criticità della recente Circolare dell'AdE n. 3/2018 sulla disciplina dei PIR |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2018
Profili espositivi dell'intestazione fiduciaria |
Diritto e pratica tributaria - 2009
Profili fiscali del commercio elettronico. |
Diritto e pratica tributaria - 2003
Profili impositivi dell'intestazione fiduciaria [Intervento tenuto in occasione del Convegno 'Gli strumenti di articolazione del patrimonio', Roma, 18 giugno 2008] |
Obbligazioni e contratti - 2009
I profili internazionali e comparati dell'imposta regionale sulle attività produttive. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Profili tributari del contratto di affidamento fiduciario |
Diritto e pratica tributaria - 2018
I profili tributari del passaggio generazionale delle imprese tra condizioni di obiettiva incertezza interpretativa e (probabili) interventi di riforma |
Diritto e pratica tributaria - 2020
Prove digitali e interventi giudiziari sulla rete nel percorso della giurisprudenza di legittimità |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2011
Quale è la 'sorte' delle imposte versate al momento della segregazione ora che cambia il momento impositivo dell'imposta di successione e donazione? |
Trusts e attività fiduciarie - 2022
Quali regole per il mercato on line? [Multimediale qrcode] |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2016
Il reclamo e la mediazione tributaria tra la recente giurisprudenza costituzionale e i controversi profili evolutivi |
Diritto e pratica tributaria - 2014
Il reclamo/mediazione all'indomani della riforma della giustizia tributaria |
Diritto e pratica tributaria - 2023
Regime PEX: la cessione indiretta degli strumenti finanziari similari alle azioni [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 aprile 2023, n. 11191] |
Corriere tributario - 2023
Il registro degli operatori della comunicazione tra problematiche definitorie e deleghe ai comitati regionali per le comunicazioni |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
La rettifica della plusvalenza nella cessione d'azienda |
La valutazione delle aziende - 2010
La rettifica della plusvalenza nella cessione di azienda |
La valutazione delle aziende - 2010
Le rettifiche del valore dell'avviamento nella cessazione d'azienda |
La valutazione delle aziende - 2009
Il ricordo del Maestro (Victor Uckmar) |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2017
Riflessioni critiche sulla deroga al principio di retroattività della lex mitior nel decreto legislativo recante la revisione del sistema sanzionatorio tributaario |
Diritto e pratica tributaria - 2024
Riflessioni (tra norme e principi di diritto civile e diritto tributario) a margine di due recenti (e contrastanti) pronunce della Suprema Corte sulla controversa soggettività passiva ai fini Imu del leasing immobiliare |
Diritto e pratica tributaria - 2019
La riforma del TUSD in materia di trust |
Trusts e attività fiduciarie - 2024
La riforma della tassazione delle rendite finanziarie |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2012
Il ruolo del notaio nell'applicazione della Tobin tax |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Sanzioni penali e diritto d'autore: proposte di riforma e tendenze normative europee |
Il diritto d'autore - 2006
Gli scambi di partecipazoni e i principi contabili internazionali |
Diritto e pratica tributaria - 2010
Scambio di informazioni tra amministrazioni finanziarie europee e DAC 6 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2021
Lo scambio di informazioni tra presupposti internazionalistici e prospettive applicative |
Corriere tributario - 2015
Le società controllate estere e le disposizioni antiabuso nel T.U.I.R |
Corriere tributario - 2008
Soggettività passiva IMU nel 'leasing' immobiliare: contrasti giurisprudenziali e attesa di una rimessione alle SS.UU. [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 novembre 2019, n. 29973] |
Corriere tributario - 2020
Sui profili 'elusivi' dei conferimenti societari nell'imposta di registro |
Obbligazioni e contratti - 2007
Sul generale divieto di abuso del diritto nell'ordinamento tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2009
Sul generale divieto di abuso del diritto nell'ordinamento tributario [Nota a Cass. sez. un. 23 dicembre 2008, n. 30055; Cass. sez. un. 23 dicembre 2008, n. 30057] |
Obbligazioni e contratti - 2009
Sul trasferimento di azienda ai fini dell'imposta di registro |
La valutazione delle aziende - 2011
Sul trasferimento di azienda ai fini dell'imposta di registro [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Milano, sez. I, 29 settembre 2010, n. 396] |
GT - 2011
Tassazione dell'atto ai fini dell'imposta di registro e irrilevanza degli elementi desunti aliunde [Nota a sentenza: Commissione tributaria provinciale Reggio Emilia, 11 maggio 2011, n. 94] |
Obbligazioni e contratti - 2011
Tassazione della cessione d'azienda e della cessione dei contratti di locazione immobiliare [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 maggio 2009, n. 10180] |
Corriere tributario - 2009
Trattamento dell'istanza, accordo e perfezionamento della mediazione |
Corriere tributario - 2012
Il trattamento tributario dei bitcoin tra obblighi antiriciclaggio e monitoraggio fiscale |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2018
Vincoli di destinazione, trust e imposta sulle successioni e donazioni: la (criticabile) tesi interpretativa della Corte di Cassazione e le conseguenze |
Diritto e pratica tributaria - 2015