Articoli pubblicati da:
D'Andrea, DimitriRisultato della ricerca: (26 titoli )
Abram de Swaan, Reparto assassini. La mentalità dell'omicidio di massa, Einaudi [Recensione] |
Cambio - 2016
Bontà assoluta come incapacità di mondo. Acosmismo dell'amore e ordine sociale in Max Weber |
Politica & società - 2013
Cent'anni dopo. Max Weber e la politica come professione e vocazione |
Cambio - 2018
Conditio Humana. Il rischio dell'età globale di Ulrich Beck. |
Iride - 2009
Identita' e conflitti nella globalizzazione. |
Democrazia e diritto - 1999
L'imperativo di uccidere di Pier Paolo Portinaro |
Iride - 2018
Introduzione alla sezione monografica |
Cambio - 2014
La libertà singolarista al di là del principio di realtà |
Iride - 2021
Iride - 2020
Mercato dell'obbedienza e trasmissione del codice dell'autorità in Thomas Hobbes |
Filosofia politica - 1991
La natura della modernità. Max Scheler tra sociologia e antropologia filosofica |
Religioni e società - 1990
Oltre la sovranità: lo spazio politico europeo tra post-modernità e nuovo medioevo |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2002
Politeismi a confronto. Senso della vita e figure della soggettività in Max Weber |
Iride - 2020
Potere, soggettività e immagini del mondo |
Politica & società - 2017
A proposito di Charlie Hebdo. Tolleranza e violenza religiosa |
Iride - 2015
Prospettive weberiane. Uno sguardo sul presente a partire da Max Weber |
Cambio - 2020
Protestantesimo ascetico, spirito del capitalismo, armonia degli interessi. Secolarizzazioni e immagini del mondo in Max Weber |
Società mutamento politica (Online) - 2014
Le ragioni dell'etnicita' tra globalizzazione e declino della politica. |
Democrazia e diritto - 1999
Il re è nudo. La piccola politica e gli affanni della satira |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
Il realismo critico come immagine del mondo e postura politica |
Politica & società - 2021
Rischi e minacce ambientali dell'età globale |
Annali del dipartimento di filosofia - 2011
Senso, significato e rilevanza del lavoro. Una prospettiva weberiana |
Cambio - 2024
Significato e senso del lavoro al tempo del singolarismo. Una prospettiva weberiana |
Politica & società - 2023
Soggettività e immagini del mondo in Max Weber |
Iride - 2012
We are still modern. Cognitive, anthropological and institutional obstacles to the fight against climate change |
Stato e mercato - 2021
Weber e la svolta assiale. Trascendenza profetica e rifiuto del mondo |
Politica & società - 2015