Articoli pubblicati da:
Romano, CarloRisultato della ricerca: (32 titoli )
Accordi preventivi ed interpello per gli investitori: novità, evoluzione e comparazione |
Corriere tributario - 2015
L'attuale quadro dello scambio delle informazioni fiscali al vaglio della giuriprudenza UE e CEDU |
Corriere tributario - 2018
La causa in concreto quale limite al potere di riqualificazione dei contratti: il 'sale and rent back' |
Corriere tributario - 2022
Il consolidato orizzontale torna alla Corte UE, stavolta dall'Italia |
Corriere tributario - 2025
Convenzione arbitrale europea: criticità dell'interpretazione dell'Agenzia delle entrate |
Corriere tributario - 2015
'Country-by-Country Reporting': origini, contenuti e prospettive |
Corriere tributario - 2016
Il 'Country-by-Country reporting': perimetro, obbligo di 'local filing' e alternative disponibili |
Corriere tributario - 2017
'Country-by-Country Reporting': versante normativo nazionale |
Corriere tributario - 2016
La deduzione transfrontaliera delle perdite: Marks & Spencer e oltre [Nota a CGCE Grande sezione 13 dicembre 2005 (causa C-446/03)] |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2005
Gli effetti di BEPS e delle ultime pronunce di legittimità sui rilievi in tema di esterovestizione |
Corriere tributario - 2017
Facilitazioni per i contribuenti con l'esclusione di San Marino dall'elenco dei Paesi 'black-list' |
Corriere tributario - 2014
La fiscalità della 'digital economy' all'indomani degli studi BEPS |
Corriere tributario - 2016
Giurisdizione tributaria sul diniego di accesso alla Convenzione arbitrale [Nota a ordinanza: Cass., SS.UU.,19 giugno 2015, n. 12759] |
Corriere tributario - 2015
Profili interpretativi della Direttiva sulla risoluzione delle controversie fiscali nell'Unione Europea |
Corriere tributario - 2023
Può esistere una stabile organizzazione occulta in una stabile dichiarata? |
Corriere tributario - 2021
Le ragioni per un 'ruling' europeo |
TributImpresa - 2004
I rapporti (problematici) tra 'voluntary disclosure' e monitoraggio fiscale |
Corriere tributario - 2015
Regime di adempimento collaborativo: la risposta all'incertezza nei rapporti tra Fisco e contribuente |
Corriere tributario - 2015
Report on 55th San Francisco IFA Congress Proceedings. |
Rivista di diritto tributario - 2002
Rilancio del 'ruling' internazionale per risolvere i confiltti in via preventiva ed eliminare le doppie imposizioni |
Corriere tributario - 2014
Il rinvio pregiudiziale alla Corte di cassazione nel processo tributario |
Corriere tributario - 2023
Il ritorno dell'intangibilità del giudicato? [Nota a sentenza: Corte di giustizia UE, sez. II, 10 luglio 2014, causa C-213/13] |
Corriere tributario - 2014
La stabile organizzazione si avvicina ai soggetti residenti nel diritto tributario internazionale di origine convenzionale: il caso saint-Gobain. |
Bollettino tributario d'informazioni - 2000
Sull'illegittimità delle imposizioni fiscali connesse al trasferimento di residenza all'interno dell'Unione Europea. |
Rassegna tributaria - 2004
L'utilizzazione dei paradisi fiscali nel diritto europeo: il caso Cadbury Schweppes e la disciplina in materia di società estere controllate ('CFC') [Nota a CGCE Grande sezione 12 settembre 2006 (causa C-196/04)] |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2006
Viva Verdi : i lombardi alla prima crociata e la genesi della mitografia verdiana risorgimentale |
Nuova storia contemporanea - 2020
La 'voluntary disclosure' dell'erede |
Corriere tributario - 2015
Young IFA Network - Yin report |
Fiscalità internazionale - 2009
Young IFA network - Yin report |
Fiscalità internazionale - 2009
Young IFA Network - YIN report |
Fiscalità internazionale - 2009
Young IFA Network-YIN report |
Fiscalità internazionale - 2010
Young IFA Network - YIN report |
Fiscalità internazionale - 2010