Articoli pubblicati da:
Tubertini, ClaudiaRisultato della ricerca: (49 titoli )
Il 22. congresso italo spagnolo dei professori di diritto amministrativo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2018
5. La consultazione degli enti locali nel procedimento ex art. 116, comma 3, Cost. |
Aedon (Online) - 2003
A 50 anni dalla Convenzione Unesco del 1972 sulla protezione del patrimonio culturale mondiale: riflessioni alla luce dell'esperienza italiana |
Aedon (Online) - 2022
Area vasta e non solo: il sistema locale alla prova delle riforme |
Le istituzioni del federalismo - 2014
L'assetto delle funzioni locali in materia di beni ed attivià culturali dopo la legge 56/2014 |
Aedon (Online) - 2016
L'assistenza farmaceutica tra tutela della salute e governo della spesa sanitaria . Consiglio di Stato, Sez. III, 29 settembre 2017, n. 4546 [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2018
Gli atti di determinazione di aliquote d'imposta e il discusso limite tra atti normativi ed atti amministrativi generali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1998
Attualità e futuro del sistema delle Conferenze |
Diritto pubblico - 2021
L'attuazione regionale della legge 56/2014: verso un nuovo assetto delle funzioni amministrative |
Le regioni - 2016
Autonomie territoriali e beni culturali dopo il Codice dei beni culturali e del paesaggio (Studio commissionato dalle regioni Lombardia, Piemonte, Toscana, Umbria, Veneto) |
Aedon (Online) - 2006
I beni e le attività culturali nei nuovi statuti regionali |
Aedon (Online) - 2005
Cinquant'anni di organizzazione sanitaria: dall'uniformità alla differenziazione, e ritorno |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2016
Le circolari: regime di impugnazione ed effettività della tutela giurisdizionale[Commento a Consiglio di Stato, 18 febbraio 2002, n. 948]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2002
Consiglio di Stato, Sez. II, 13 maggio 2024, n. 4278 - L'esercizio del potere sostitutivo da parte del Segretario comunale |
Giornale di diritto amministrativo - 2024
La disciplina degli operatori del restauro: l'art. 182 |
Aedon (Online) - 2008
La disciplina delle attività culturali nella legislazione regionale: un "nuovo" bilancio |
Aedon (Online) - 2007
Frammentazione comunale e contrasto allo spopolamento: la prospettiva italiana |
Le istituzioni del federalismo - 2020
Una giornata di studi in onore di Luciano Vandelli |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2017
L’assistenza territoriale in trasformazione. Il ruolo delle comunità e delle istituzioni |
Lavoro e diritto - 2024
La legge 'delirio': il riordino del governo locale. Le norme in materia di unione e fusioni |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
I limiti al riordino delle funzioni amministrative provinciali: la "stretta via" tra funzioni fondamentali ed altre competenze riservate allo Stato |
Le regioni - 2019
I limiti della potestà legislativa regionale in materia di formazione professionale nella tutela dei beni culturali (Nota a sentenza 9/2004) |
Aedon (Online) - 2004
I livelli essenziali di assistenza sanitaria e l'effettività del diritto alla salute (Commento a Cons. Stato, sez. 5, 13/12/2005, n. 7085) |
Giornale di diritto amministrativo - 2006
Le misure di riduzione dei costi della politica e le autonomie territoriali |
Giornale di diritto amministrativo - 2013
Il nodo dei rapporti Stato-regioni: da problema a opportunità per l’attuazione della leale collaborazione |
La rivista delle politiche sociali - 2021
La nuova disciplina della conferenza di servizi: la prima applicazione |
Giornale di diritto amministrativo - 2007
La nuova pianificazione integrata dell’attività e dell’organizzazione amministrativa - PNRR - PIAO - DPR 24 giugno 2022 , n. 81 - DM 30 giugno 2022 , n. 132 [Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2022
Nuove dinamiche territoriali e logiche metropolitane: spunti per le città medie e le aree interne |
Le istituzioni del federalismo - 2016
Nuove prospettive in tema di tutela giurisdizionale nei confronti degli atti normativi e degli atti amministrativi generali della P.A.. |
Il diritto processuale amministrativo - 1999
Organi di garanzia regionale e prospettive di riforma istituzionale |
Le istituzioni del federalismo - 2017
Organismi garanzia e confini del cd. spoils system (Coomento a Tar lazio, Roma, sez. III bis, 18 giugno 2009 n. 5780) |
Il Foro amministrativo - TAR - 2009
L'organizzazione regionale per i beni e le attività culturali |
Aedon (Online) - 2000
Potestà legislativa e regionale e disciplina del restauro dopo la riforma del titolo 5 della Costituzione |
Le istituzioni del federalismo - 2004
La prima applicazione della 'class action amministrativa' (comm. a Tar Lazio, sez. 3-bis, sent. 20 gennaio 2011, n. 552) |
Giornale di diritto amministrativo - 2011
l procedimento di variazione del territorio comunale tra giudice amministrativo e giudice costituzionale: pienezza ed effettività della tutela? |
Le regioni - 2018
Promozione delle attività culturali e autonomia di spesa delle regioni: il rilievo delle "esigenze di carattere unitario" |
Aedon (Online) - 2005
La questione del riparto delle competenze in sanità tra Stato, Regioni ed enti locali |
Sanità pubblica e privata - 2022
La razionalizzazione del sistema locale in Italia: verso quale modello? |
Le istituzioni del federalismo - 2012
Regionalismo differenziato: il caso dell'Emilia-Romagna |
Economia e società regionale - 2019
Le Regioni e il sistema delle Conferenze: riflessioni sulle possibili riforme |
Le istituzioni del federalismo - 2010
Le Regioni : scritti recenti [Libri] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
Riflessioni in tema di razionalizzazione del sistema regionale e locale e sostenibilità dei servizi ai cittadini |
Autonomie locali e servizi sociali - 2018
Riflessioni sullo stato attuale e futuro delle Comunità montane nel quadro delle forme associative tra enti locali ([Nota a sentenza] Corte cost., 17 novembre 2010, n. 326) |
Giurisprudenza costituzionale - 2010
Riforma costituzionale e potestà regolamentare dello stato. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2002
La riforma degli enti locali dopo il giudizio di legittimità costituzionale (commento a Corte cost., 26 marzo 2015, n. 50) |
Giornale di diritto amministrativo - 2015
Il servizio pubblico sanitario: la differenziazione possibile, praticata, rivendicata |
Munus - 2023
Il 'sistema delle garanzie' dei livelli essenziali delle prestazioni: situazione attuale e prospettive, alla luce della legge delega sul federalismo fiscale |
Federalismo fiscale - 2009
Il sistema sanitario italiano e le sue nuove sfide. Riflessioni attorno all'opera di C. Bottari, Profili innnovativi del sistema sanitario, Torino, 2018 |
Le istituzioni del federalismo - 2019
Sviluppare l'amministrazione condivisa attraverso i principi di sussidiarietà (verticale) e leale collaborazione: riflessioni e proposte |
Le istituzioni del federalismo - 2019