Articoli pubblicati da:
Casonato, CarloRisultato della ricerca: (43 titoli )
21st Century BioLaw: a proposal |
Biolaw journal - 2017
Artificial Intelligence and Law - Focus on Fra biologico e artificiale: cominciamo a pensarci |
Biolaw journal - 2021
Artificial Intelligence and Law. Introduzione |
Biolaw journal - 2020
Biodiritto e pluralismi. Alla ricerca della sostenibilità |
Biolaw journal - 2016
Il caso Cospito come sineddoche e il controverso parere del Comitato Nazionale per la Bioetica |
Quaderni costituzionali - 2023
Il caso Englaro: fine vita, il diritto che c'e' |
Quaderni costituzionali - 2009
Il compasso individuale come concetto chiave del biodiritto |
Bioetica - 2012
Consenso e rifiuto delle cure in una recente sentenza della Cassazione |
Quaderni costituzionali - 2008
Il consenso informato. Profili di diritto comparato |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
La Corte costituzionale alle prese con la 'rappresentanza autentica di lista', nota a Corte cost., 21 ottobre 1998, n. 356. |
Il Foro italiano - 1999
La Corte costituzionale, tra giuste attenzioni e eccessi di prudenza [Aiuto medico a morire: a proposito di Corte Cost., 22 novembre 2019, n. 242] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2020
Costituzione e Biodiritto: un approccio e una sfida |
Biolaw journal - 2019
Costituzione e Biodiritto: un approccio e una sfida |
Biolaw journal - 2019
Costituzione e intelligenza artificiale: un'agenda per il prossimo futuro |
Biolaw journal - 2019
Costituzione e intelligenza artificiale: un'agenda per il prossimo futuro |
Biolaw journal - 2019
Diritti e ricerca biomedica: una proposta verso nuove consonanze |
Biolaw journal - 2019
Un diritto difficile. Il caso Lambert fra necessità e rischi |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2015
Diritto e scienze della vita: complessità, tentazioni, resilienza |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2015
La dottrina statunitense in tema di forma di governo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2004
Evidence Based Law. Spunti di riflessione sul diritto comparato delle scienze della vita |
Biolaw journal - 2014
Fine vita: il diritto all'autodeterminazione |
Il Mulino - 2017
Le generazioni dei diritti alla prova degli ultimi 25 anni: il contributo di DPCE |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2024
La giurisprudenza costituzionale sull'aiuto al suicidio nel prisma del biodiritto, fra conferme e novità |
Biolaw journal - 2020
Giustizia e intelligenza artificiale: considerazioni introduttive |
Biolaw journal - 2021
Intelligenza artificiale e diritto costituzionale: prime considerazioni |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2019
Introduzione. Il primo caso di eutanasia minorile in Belgio |
Biolaw journal - 2016
Introduzione. L'atipicità del panorama italiano in tema di biodiritto [sezione monografica] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2007
Introduzione: la legge 219 fra conferme e novità |
Biolaw journal - 2018
I limiti all'autodeterminazione individuale al termine dell'esistenza: profili critici |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2018
L’intelligenza artificiale fra pubblico e privato: una sfida per il costituzionalismo (e per i costituzionalisti) |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2025
Perspectives. Health at the time of CoViD-19: tyrannical, denied, unequal health |
Biolaw journal - 2020
Pluralismo etnico e rappresentanza politica: spunti per un'analisi comparata |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 1999
La pluralità delle fonti del consenso informato. Due recenti sentenze della Corte costituzionale |
Professione & clinical governance - 2010
Potenzialità e sfide dell'intelligenza artificiale |
Biolaw journal - 2019
Prime osservazioni sulla proposta di regolamento della Commissione Ue in materia di intelligenza artificiale |
Biolaw journal - 2021
Il principio della volontarietà dei trattamenti sanitari fra livello statale e livello regionale (nota a sentenza 23 dicembre 2008, n. 438) |
Le regioni - 2009
Il Principio di autodeterminazione. Una modellistica per inizio e fine vita |
Osservatorio costituzionale - 2022
Prospettive recenti per le gestioni associate nel campo delle attività culturali |
Informator - 2007
Regulating genetic data in insurance and employment: the Italian 'upstream' way |
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi - 2018
Riservatezza e trattamenti sanitari obbligatori in Italia e Stati Uniti: prime considerazioni. |
Diritto e società - 1993
Tre novità per BioLaw Journal. Introduzione al fascicolo 4/21 |
Biolaw journal - 2021
Biolaw journal - 2014
Biolaw journal - 2019